Seguici sui social

Altre notizie

CENA A CASA MIA… MARTINI – DEBUTTA LO SHOW DEDICATO ALLA GRANDE VOCE

Pubblicato

-

Una cena insolita quella che da Domenica 6 Marzo alle 22.30 sul canale 63 del digitale terrestre, la nuova emittente “Go TV” , terrà compagnia ai telespettatori di tutta Italia.
“Cena a casa mia) ” infatti, è il titolo del nuovo format diviso in 8 puntate che ogni settimana vedrà molti ospiti del mondo dello spettacolo ricordare la grande Mia Martini.
Enzo Adriani e Dario Gay sono i padroni di casa di questo show, mentre la casa invece, è l’associazione “Minuetto Mimì Sarà”, che da anni si occupa di valorizzare il nome e la memoria di Mia attraverso manifestazioni ed eventi, su tutti il notissimo concerto annuale “Buon compleanno Mimì” con protagonisti i massimi esponenti della musica italiana.
Enzo Adriani, Presidente dell’associazione, che poi è anche un piccolo museo che racchiude molti cimeli di Mimì, non è nuovo a questo tipo di trasmissioni, mentre per Dario Gay di tratta d un vero e proprio esordio come conduttore.
Non potevano mancare a far da spalla saltuariamente ai padroni di casa le sorelle Bertè, Leda e Olivia, che a puntate alterne raccontano anedotti e curiosità di Mia.
Grande spazio per la musica dal vivo con la band “Mimì Sarà” formata da quattro giovani talenti italiani. Nel corso di ogni puntata gli ospiti ricorderanno la grande cantante intervenendo con delle canzoni simbolo della loro carriera e della carriera di Mia. Si inizia con due grandi della canzone italiana, Giovanna, cantante e regista nonché musa di Paolo Limiti, attualmente in tournée con lo spettacolo “Giovanna Omaggio a Milva” e Pierdavide Carone, cantautore ex concorrente di Amici ed ultimo artista ad aver lavorato con Lucio Dalla prima della sua scomparsa.
Spazio anche per il vincitore di Amici 11 Virginio e la speaker radiofonica Vanessa Grey.
Nel corso di questa prima stagione, le cui riprese si stanno per concludere, sono stati tanti i grandi nomi intervenuti: Franco Simone, Marco Ferradini, Tony Vandoni e Manuela Savini Bertè.

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 20 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 20 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 20 LUGLIO 2025 – XVI DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 20 Luglio 2025, XVI del tempo ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

PROCURA DI PAVIA: “BASTA SPECULAZIONI SUL CASO GARLASCO”

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PROCURA DI PAVIA, BASTA SPECULAZIONI SUL CASO GARLASCO
La Procura della Repubblica interviene con decisione per fermare le speculazioni e le ricostruzioni infondate che in questi giorni hanno riacceso l’attenzione mediatica sul delitto di Garlasco. In un comunicato ufficiale firmato dal procuratore Fabio Napoleone e diffuso il 19 luglio, si chiarisce che ogni informazione o commento non proveniente da fonti ufficiali “genera solo confusione” e alimenta “discussioni fittizie”.

I magistrati titolari della nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 nella casa di famiglia a Garlasco, aggiorneranno il procuratore “costantemente e accuratamente” sullo stato delle indagini ma si esprimeranno pubblicamente solo al termine delle verifiche. Troppo spesso, denuncia la Procura, si assiste a un uso improprio del nome dell’ufficio giudiziario, attribuendo “valutazioni, ricostruzioni, attività in corso e persino stati d’animo” del tutto privi di fondamento.

Il chiarimento arriva mentre le indagini si concentrano sul nuovo materiale genetico ritrovato su un tampone orale di Chiara Poggi, prelevato il 13 agosto 2007 e mai esaminato prima. Dalle analisi è emerso un profilo genetico, denominato “Ignoto 3”, che non corrisponde ad Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio, né ad Andrea Sempio, oggetto della nuova inchiesta.

Una delle due tracce rilevate risulta parzialmente sovrapponibile al Dna di Ernesto Gabriele Ferrari, assistente del medico legale, suggerendo una possibile contaminazione in sala autoptica. La genetista Denise Albani ha sollecitato chiarimenti sulle modalità di prelievo, mentre la Procura proseguirà le comparazioni con i profili genetici di circa trenta persone entrate in contatto con il corpo della vittima.

Solo se l’ipotesi della contaminazione verrà esclusa in modo definitivo, le indagini si allargheranno al contesto relazionale di Chiara Poggi e dell’ex indagato Sempio. Fino ad allora, ammonisce la Procura, ogni valutazione affrettata è priva di fondamento.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.