Magazine
LA VOCE PAVESE – CAMPIUSS, 15 MILIONI DI EURO PER UN NUOVO CAMPUS A PAVIA
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
Emanuele Bottiroli parla della Pavia città dei saperi che cresce e articola la sua proposta con un progetto da 15 milioni di euro. La Scuola Universitaria Superiore IUSS e il Comune di Pavia hanno firmato il 29 marzo presso la Sala Consiliare del Comune, un accordo quadro per la realizzazione e lo sviluppo di un nuovo campus universitario a Pavia (CampIUSS) e per lo sviluppo condiviso di strategie per il potenziamento dei servizi universitari e l’inclusione sociale. Il documento è stato sottoscritto nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Rettore della Scuola Universitaria Superiore IUSS, prof. Riccardo Pietrabissa, e il Sindaco della città di Pavia, dott. Mario Fabrizio Fracassi. IUSS e Comune di Pavia si sono impegnati nel recupero di un’area demaniale con immobili dismessi denominati “Tettoie Nuove” per la realizzazione di un hub per le attività di alta formazione, di ricerca avanzata, di trasferimento tecnologico e terza missione, nell’interesse primario condiviso di ampliare le attività di IUSS e aumentare l’attrattività della città in termini di richiamo a livello nazionale e internazionale di giovani di elevato talento, di docenti e ricercatori di alto profilo scientifico, di investimenti in attività innovative basate sulla ricerca e di infrastrutture scientifiche. Il progetto CampIUSS prevede interventi di recupero finalizzati alla realizzazione di un insieme di opere di rigenerazione urbana che portino alla realizzazione di nuove aule, spazi comuni di studio e coworking, di spazi aggregativi per le attività didattiche e di ricerca universitarie e di una residenza per studenti di dottorato italiani e stranieri. La riqualificazione di quest’area urbana, basata quindi su l’insediamento di attività universitarie, ha pertanto valore strategico per il Comune di Pavia e potrà essere oggetto di ulteriori investimenti e di avvio di attività commerciali e imprenditoriali. Il finanziamento complessivo per questo progetto è di circa 15 milioni di euro e prevede l’impiego di risorse proprie dello IUSS, un contributo da parte di Regione Lombardia che sarà definito nelle prossime settimane e l’accesso a contributi che il MUR ha messo a bando nelle scorse settimane, oltre alla conclusione dell’accordo di concessione gratuita dell’area da parte dell’Agenzia del Demanio. “Si tratta di un progetto che valorizza questa fase di importante sviluppo dello IUSS perché da un lato realizza una sede per l’integrazione dell’alta formazione e della ricerca, dall’altro permette di rafforzare l’identità del sistema Città-Università attraverso una strategia comune e condivisa che valorizza le caratteristiche di un patrimonio culturale e scientifico unico e inimitabile”.
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
LA VOCE PAVESE – PAVIA, ALLARME SICUREZZA
Pubblicato
7 ore fa-
30 Aprile 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – PAVIA, ALLARME SICUREZZA
Non c’è pace per i residenti di diverse zone di Pavia. Ora a far paura è una banda di furti con spaccata a bordo della auto in sosta in diverse zone della città. Monta la protesta non solo di tutti gli automobilisti e dei turisti derubati ma anche della cittadinanza. Dalle forze dell’ordine arrivano rassicurazioni ma si pone ancora, con forza, il tema della necessità di un maggior presidio del territorio con più uomini e mezzi delle forze dell’ordine, specie nelle ore serali e notturne.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 APRILE 2025
Pubblicato
8 ore fa-
30 Aprile 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 APRILE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
OGGI IN EDICOLA – 30 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848


Nuove funzionalità a bordo su Scenic E-Tech Electric

Sequestrati al porto di Ancona 163 kg di droga, un arresto

Enpaia chiude il bilancio 2024 con un avanzo di 22.8 milioni

La F1 sbarca a Miami, Vasseur “Vogliamo continuare a fare progressi”

ZONA LOMBARDIA – 30 APRILE 2025

Istat, nel primo trimestre il Pil è aumentato dello 0,6% rispetto al 2024

Mafia, Mattarella “Sensibilizzare i giovani ai principi costituzionali”

Scoperta una rete di spacciatori via Telegram a Monza, ci sono anche 8 minorenni coinvolti

Lombardia, i biologi entrano in farmacia “Nuovi servizi alle persone”

Boston e Indiana alle semifinali di Conference, Denver avanti 3-2 nella serie con i Clippers

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
LA VOCE PAVESE – PAVIA, ALLARME SICUREZZA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 APRILE 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 29 APRILE
HI-TECH E INNOVAZIONE MAGAZINE – 29 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 APRILE
TG LOMBARDIA – 29/04/2025
Tg News 29/04/2025
Primo piano
-
Economia22 ore fa
A2A, Mazzoncini all’assemblea degli azionisti “Nei prossimi anni dividendo in crescita”
-
Cronaca19 ore fa
Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 APRILE 2025
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 29/04/2025
-
Cronaca21 ore fa
Al via la quinta edizione di Bergamo Next Level
-
Sport22 ore fa
Berrettini perde il primo set e si ritira da Madrid, in campo Musetti
-
Cronaca21 ore fa
Florovivaismo, Confagricoltura “Settore in crescita ma serve attenzione”
-
Cronaca21 ore fa
Arrivano su Tivusat sei nuovi canali dedicati a padel, esport e gaming