Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Pavia ha approvato poco fa, con il voto contrario della rappresentanza studentesca, l’avviso di contribuzione studentesca del prossimo anno accademico con il quale si stabiliscono gli importi che gli studenti dovranno pagare.
Nel frattempo, il Coordinamento per il Diritto allo Studio – UDU protestava sotto al rettorato contro la decisione. L’organizzazione studentesca spiega come la tassazione studentesca rimarrà sostanzialmente immutata rispetto al corrente anno accademico: con un importo medio di 1.200€, si tratta della sesta tassazione studentesca più elevata d’Italia, la seconda per gli studenti in corso. Dalla medesima ricerca, emerge come ci siano altri modelli che potrebbero essere presi come punto di riferimento.
La denuncia partita da Pavia ha avuto un notevole risalto nazionale. La stessa Ministra Messa è intervenuta mezzo stampa, dichiarando di essere sensibile al tema e definendosi come una “realista alleata” nei confronti delle richieste degli studenti; il deputato Fratoianni ha annunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare; altre università hanno dato la loro disponibilità a rivedere il livello della contribuzione studentesca.
Simone Agutoli, segretario del Coordinamento per il Diritto allo Studio – UDU e consigliere di amministrazione chiarisce: “Per noi l’approvazione odierna è un’occasione mancata, un atto ingiusto. Avevamo chiesto un tavolo di contrattazione per analizzare la situazione e rivedere i livelli di tassazione, anche in maniera progressiva, venendo incontro agli studenti in una fase di oggettiva difficoltà economica per le famiglie. Ad esempio, avevamo proposto l’innalzamento della no-tax area, l’aumento del bonus fratelli e la revisione delle aree di contribuzione. La ripresentazione del medesimo avviso di contribuzione non affronta però nessuna delle questioni che avevamo posto e pertanto abbiamo deciso di votare in modo contrario. Penso che il voto contrario non si vedesse dal 2016. Nella seduta odierna abbiamo rinnovato al Rettore la piena disponibilità a sederci ad un tavolo per trovare soluzioni condivise sulla tassazione”.
Advertisement
Durante la seduta odierna, il Consiglio di Amministrazione ha anche approvato il bilancio consuntivo dell’anno solare 2021. Un bilancio sul quale gli studenti si sono astenuti, come spiega sempre Agutoli: “Nel complesso condividiamo diverse scelte che l’ateneo fa, ad esempio sul fronte degli investimenti in edilizia e in sostegno agli studenti, in particolare tramite la copertura totale delle borse di studio. Su queste tematiche abbiamo sempre espresso al Rettore il nostro supporto. Ma resta il fatto assurdo che il bilancio dell’Università di Pavia si basi per ben 30 milioni di euro sui contributi degli studenti, una cifra molto elevata in rapporto alla popolazione studentesca. Auspichiamo che ci possa essere un ripensamento da parte dell’ateneo, tramite un taglio della tassazione a favore degli studenti delle fasce economiche medio-basse”. Solo poche settimane fa, il bilancio preventivo del 2022 era stato impugnato dinanzi al TAR da parte dell’UDU, il quale chiede la restituzione di 2,4 milioni di euro.
VoxLIBRI – 30 MARZO 2025
Antonio ORLANDO intervista Vincenzo LUSA, Biancamaria VALERI e Gabriella ROMOLINI a voxLIBRI, regia Nicola Decio Dimatteo.
VoxLIBRI è una rubrica televisiva che dà voce ai Libri, ideata e condotta da Antonio Orlando, diretta da Nicola Decio Dimatteo. Il programma è visibile su 31 emittenti televisive in tutta Italia in 18 regioni.
Tutte le puntate sono sul sito voxlibri.it e sul canale YouTube dedicato.
Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.