Magazine
UNIVERSITA’ DI PAVIA, CONFERMATA LA TASSAZIONE TRA LE PROTESTE DEGLI STUDENTI
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Pavia ha approvato poco fa, con il voto contrario della rappresentanza studentesca, l’avviso di contribuzione studentesca del prossimo anno accademico con il quale si stabiliscono gli importi che gli studenti dovranno pagare.
Nel frattempo, il Coordinamento per il Diritto allo Studio – UDU protestava sotto al rettorato contro la decisione. L’organizzazione studentesca spiega come la tassazione studentesca rimarrà sostanzialmente immutata rispetto al corrente anno accademico: con un importo medio di 1.200€, si tratta della sesta tassazione studentesca più elevata d’Italia, la seconda per gli studenti in corso. Dalla medesima ricerca, emerge come ci siano altri modelli che potrebbero essere presi come punto di riferimento.
La denuncia partita da Pavia ha avuto un notevole risalto nazionale. La stessa Ministra Messa è intervenuta mezzo stampa, dichiarando di essere sensibile al tema e definendosi come una “realista alleata” nei confronti delle richieste degli studenti; il deputato Fratoianni ha annunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare; altre università hanno dato la loro disponibilità a rivedere il livello della contribuzione studentesca.
Simone Agutoli, segretario del Coordinamento per il Diritto allo Studio – UDU e consigliere di amministrazione chiarisce: “Per noi l’approvazione odierna è un’occasione mancata, un atto ingiusto. Avevamo chiesto un tavolo di contrattazione per analizzare la situazione e rivedere i livelli di tassazione, anche in maniera progressiva, venendo incontro agli studenti in una fase di oggettiva difficoltà economica per le famiglie. Ad esempio, avevamo proposto l’innalzamento della no-tax area, l’aumento del bonus fratelli e la revisione delle aree di contribuzione. La ripresentazione del medesimo avviso di contribuzione non affronta però nessuna delle questioni che avevamo posto e pertanto abbiamo deciso di votare in modo contrario. Penso che il voto contrario non si vedesse dal 2016. Nella seduta odierna abbiamo rinnovato al Rettore la piena disponibilità a sederci ad un tavolo per trovare soluzioni condivise sulla tassazione”.
Durante la seduta odierna, il Consiglio di Amministrazione ha anche approvato il bilancio consuntivo dell’anno solare 2021. Un bilancio sul quale gli studenti si sono astenuti, come spiega sempre Agutoli: “Nel complesso condividiamo diverse scelte che l’ateneo fa, ad esempio sul fronte degli investimenti in edilizia e in sostegno agli studenti, in particolare tramite la copertura totale delle borse di studio. Su queste tematiche abbiamo sempre espresso al Rettore il nostro supporto. Ma resta il fatto assurdo che il bilancio dell’Università di Pavia si basi per ben 30 milioni di euro sui contributi degli studenti, una cifra molto elevata in rapporto alla popolazione studentesca. Auspichiamo che ci possa essere un ripensamento da parte dell’ateneo, tramite un taglio della tassazione a favore degli studenti delle fasce economiche medio-basse”. Solo poche settimane fa, il bilancio preventivo del 2022 era stato impugnato dinanzi al TAR da parte dell’UDU, il quale chiede la restituzione di 2,4 milioni di euro.

Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
SKINKLONGEVITY MAGAZINE – 17 NOVEMBRE
Pubblicato
4 ore fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella ventiseiesima puntata di Skinlongevity Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Mariateresa Rossi, professoressa associata presso l’Università degli Studi di Brescia, dirigente medico dell’Unità Operativa di Dermatologia degli Spedali Civili di Brescia, e Iris Zalaudek, professoressa ordinaria di Malattie Cutanee e Veneree presso l’Università degli Studi di Trieste, direttrice dell’Unità di Coordinamento Operativo Dermatologia e Centri Malattie Sessualmente Trasmesse/HIV all’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina di Trieste. La fototerapia e la dermatoscopia gli argomenti al centro della puntata.
Altre notizie
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
Pubblicato
6 ore fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Suzuki SV-7GX, la nuova crossover stradale ha debuttato a EICMA – Da Leapmotor la B10, elettrica di media gamma – Auto, immatricolazioni in calo a ottobre
Altre notizie
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO NOVEMBRE 2025
Pubblicato
6 ore fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
Una informazione di servizio non può prescindere dal servizio di viabilità: per essere aggiornati in modo tempestivo su incidenti, code e rallentamenti gli automobilisti possono contare sul servizio Infotraffic di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24: inviateci le vostre segnalazioni via whatsapp al 389.2566296 o via mail a info@paviaunotv.it (con eventuali foto e brevi video) e li manderemo in onda sui nostri canali social per aiutare chi si sta spostando in auto su strade ed autostrade del pavese e fuoriporta.

Germania e Olanda conquistano il pass per i Mondiali, Slovacchia e Polonia ai play-off
Presentato in Senato il disegno di legge Bove sul primo soccorso “Combattiamo la disinformazione”
Consiglio Supremo di Difesa “Preoccupa accanimento della Russia, pieno sostegno a Kiev”
Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei conti. Salvini “Resto fiducioso”
SKINKLONGEVITY MAGAZINE – 17 NOVEMBRE
Meloni lancia ‘Corri libera’, 5 km contro la violenza sulle donne: “La sfida passa dalla sensibilizzazione”
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 18 NOVEMBRE 2025
TG NEWS ITALPRESS – 17 NOVEMBRE 2025
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
SKINKLONGEVITY MAGAZINE – 17 NOVEMBRE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO NOVEMBRE 2025
LA BARBA AL PALO – 17 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 18 NOVEMBRE
Tg News 17/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 17/11/2025
VIGEVANO E ABBIATEGRASSO, LA BATTAGLIA PER IL TRIBUNALE RIPARTE
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Altre notizie19 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca19 ore faAMICI A 4 ZAMPE – 16 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca10 ore faSchianto tra due auto a Milano, morto un passeggero. Un guidatore positivo al test antidroga, l’altro non aveva la patente
-
Altre notizie19 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca19 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 17 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie19 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca7 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
-
Lombardia17 ore faCIBO, NUTRIZIONE E SALUTE MENTALE: INCONTRO IN FONDAZIONE ATM A MILANO GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE







