(Tutte le notizie su diegobianchinews.it @copyright, itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)
Ecco la lettera aperta alla città di Voghera che ha pubblicato stamane la sindaca di Voghera Paola Garlaschelli, dopo la visita tenuta segreta fino all’ultimo di Valentino Garavani, ieri pomeriggio, alla mostra allestita per i 90 anni dell’illustre concittadino presso il Teatro Sociale. “Cari cittadini, ieri pomeriggio il sig. Valentino è venuto a visitare la mostra a lui dedicata e a ritirare l’onorificenza che la città gli ha conferito. Sino all’ultimo la visita è stata incerta, anche a causa di un intenso nubifragio a Roma che ha ritardato e messi a rischio la partenza. Non abbiamo potuto coinvolgere la cittadinanza poiché avevamo precise indicazioni in merito: la visita doveva avvenire in forma privata lontano da telecamere e ancora nel rispetto rigoroso delle norme anti Covid data l’età dello stilista. Per lui è stato un momento molto emozionante: rivedere la sua città d’origine, riconoscerne alcune vie, apprezzare le sue creazioni all’interno del nostro bel teatro. Spero possiate comprendere i motivi del mio agire nel rispetto delle volontà del sig. Valentino e del suo staff, al fine di tutelarlo”. In sostanza la sindaca Paola Garlaschelli ribatte a tutte le accuse alimentate in queste ore sui social, per aver tenuta nascosta questa visita fino all’ultimo: non è stata una scelta dell’amministrazione comunale, ma della Maison Valentino e del suo entourage. E oggi, anziché perdere del tempo a criticare (ormai il mestiere più gettonato dagli italiani, dopo essere diventati prima tutti allenatori e poi tutti esperti virologi) dovremmo semplicemente dire GRAZIE a Valentino per essersi ricordato delle sue origini e aver apprezzato, commosso, una delle più belle mostre che il nostro territorio abbia mai ospitato.
Continua il lavoro tecnico-atletico del Varzi Calcio che, per il prossimo Campionato di Prima Categoria, vuole dimostrare, di fronte alle titolate squadre milanesi, al rinnovato Pavia e al Siziano, solo per citarne alcune, tutta la sua potenzialità.
LA VOCE PAVESE – IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI
Drammatica scoperta nei giorni scorsi a Vigevano, dove la Polizia locale è intervenuta in un’abitazione dopo una segnalazione. In un giardino adiacente all’immobile gli agenti hanno rinvenuto la carcassa di un pitbull e un chihuahua in condizioni gravissime. Il piccolo cane, completamente disidratato, è stato immediatamente assistito con acqua, ma le sue condizioni hanno reso necessario un intervento urgente. L’area, infestata da pulci, ha reso inizialmente impossibile il recupero dell’animale vivo. I proprietari sono stati rintracciati solo dopo alcune ore. A quel punto è stato possibile procedere sia allo smaltimento della carcassa del pitbull sia alla disinfestazione del cortile. I cani anche nelle città della provincia di Pavia proliferano, talvolta anche in maniera sconsiderata. Non tutti sono in grado e hanno il tempo di prendersi correttamente cura di un animale. Ha senso che vengano svolti così pochi controlli preventivi?
ZONA LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.