Seguici sui social

Cronaca

Ucraina, Kiev ancora sotto attacco. Sindaco “Persone sotto le macerie”

Pubblicato

-

KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – Kiev ancora sotto attacco. Nella notte nella capitale ucraina sono state attivate le sirene di allarme aereo, poi i residenti hanno avvertito alcune esplosioni. Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, sul suo canale Telegram, ha riferito di “diverse esplosioni” nel distretto di Shevchenkivskyi, dove un attacco missilistico avrebbe colpito un edificio residenziale. Per Klitschko ci sarebbero “persone sotto le macerie” mentre alcuni residenti sarebbero stati evacuati e due feriti sarebbero stati ricoverati in ospedale. I soccorritori del Servizio statale ucraino per le emergenze, intervenuti sul posto, hanno fatto sapere che ad essere colpito è stato un edificio residenziale di nove piani. La guerra continua ormai da 123 giorni. Ieri “45 missili russi nella notte e nella mattinata” hanno colpito il paese, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel consueto discorso serale. “Non è solo la distruzione della nostra infrastruttura, è anche una pressione molto cinica e calcolata sulle emozioni del nostro popolo”, ha evidenziato. Per Zelensky “nessun missile russo, nessun attacco può spezzare il morale degli ucraini. E ciascuno dei loro missili – ha aggiunto – è un argomento nei nostri negoziati con i partner”. Poi il leader ucraino ha assicurato: “Tutte le nostre città, Severodonetsk, Donetsk, Luhansk, restituiremo tutto. Ogni settimana andiamo a Kherson. Melitopol, Berdyansk, Enerhodar e Mariupol non sono state mai dimenticate. E tutte le altre città dell’Ucraina che sono temporaneamente occupate saranno soltanto ucraine”, ha affermato. Nelle scorse ore era arrivata la notizia secondo cui la città di Severodonetsk, nel Lugansk, sarebbe ormai tutta in mani russe, dopo il ritiro delle truppe di Kiev. Per l’intelligence britannica “la maggior parte delle forze ucraine si è probabilmente ritirata dalle restanti posizioni difensive nella città di Severdonetsk”. Secondo l’intelligence di Londra, “la cattura della città da parte della Russia è un risultato significativo” per l’obiettivo di Mosca relativo all’offensiva nel Donbass. “L’insediamento – si legge nell’ultimo aggiornamento diffuso dalla Difesa del Regno Unito – era un importante centro industriale e occupa una posizione strategica sul fiume Siverskyi Donets. Tuttavia – prosegue il bollettino -, è solo uno dei numerosi obiettivi impegnativi che la Russia dovrà raggiungere per occupare l’intera regione del Donbass. Questi includono l’avanzata sul centro principale di Kramatorsk e la messa in sicurezza delle principali rotte di rifornimento verso la città di Donetsk”.
(ITALPRESS).

– credit photo agenziafotogramma.it –

Cronaca

Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La cosa peggiore sarebbe stata subito una ritorsione, credo che in questo la Meloni sia stata decisiva. Credo che la strada su cui ci stiamo incamminando di un confronto serio e cominciato con il rinvio di 90 giorni sia foriero di buone speranze e buoni risultati. Sono convinto che si possa e si debba arrivare a un’intesa che parte da posizioni anche distanti”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al Tg2 Post. “Io sono ottimista, lo sono in base alla conoscenza che ho di Giorgia Meloni. La paura non aiuta, l’imprevedibilità va considerata ma non mi spaventa”, aggiunge.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa, Piantedosi “Piano funerali in evoluzione, evento straordinario”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il piano è partito adesso. Abbiamo fatto una ricognizione delle risorse: è un’organizzazione in evoluzione, prevediamo circa 170 delegazioni straniere, alcune di grandissimo impegno, come quelle dei capi di Stato di Paesi molto importanti”. A dirlo il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’intervista al TG1.

“E’ un evento veramente straordinario, per una serie di concomitanze che credo a memoria quasi mai si siano verificate – ha aggiunto Piantedosi -. Oltre ai funerali del Santo Padre, abbiamo le celebrazioni del 25 aprile che si svolgeranno secondo canoni già prefissati e preordinati. E poi avevamo gli eventi giubilari del Giubileo degli adolescenti, i cui eventi sono stati confermati, quindi centinaia di migliaia di persone a Roma che impegneranno la città tutti i giorni. Insomma ci stiamo attrezzando”.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Putin non può decidere la pace alle sue condizioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mi sembra complicato organizzare vertici in questa situazione, con decine di capi di Stato ai funerali di Papa Francesco: certamente Zelensky e Trump si saluteranno, ma per affrontare questioni concrete bisognerà aspettare qualche giorno”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Porta a Porta su Rai1. “Dobbiamo lavorare sul fronte mediorientale e Roma ancora una volta è stata crocevia di pace e dialogo, ospitando il vertice tra Iran e Stati Uniti con la mediazione dell’Oman – prosegue Tajani -. Stiamo lavorando per la pace in Ucraina e Medio Oriente, non è facile ma è un impegno del governo su cui è improntata la nostra politica estera. Per decidere come fare la pace bisogna parlare con gli ucraini, Putin non può decidere di porla alle sue condizioni: la pace giusta è quella che dà garanzie ai più deboli, la Russia ha violato il diritto internazionale e non può pensare di imporre la pace alle sue regole”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.