Seguici sui social

Sport

Vettel lascia la F1 a fine stagione “Decisione difficile”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Trentacinque anni appena compiuti, quattro Mondiali vinti, una carriera eccezionale che poteva essere ancora più straordinaria. Sebastian Vettel ha deciso di lasciare la Formula 1, lo farà al termine del Mondiale in corso e dopo 15 anni di gare e trionfi. Quelli ottenuti soprattutto al volante della Red Bull con cui ha vinto quattro titoli iridati consecutivi: 2010, 2011, 2012 e 2013. Con la Ferrari, dal 2015 al 2020, non è riuscito a ripetersi ma ha lasciato un grande ricordo tra i tifosi del team Maranello. L’annuncio del suo ritiro su Instagram, su un account appena creato e con un video nel quale, seduto su uno sgabello, comunica ai suoi fan la sua decisione. Anche l’Aston Martin ha ufficializzato la scelta del 35enne pilota tedesco, riportandone le sue parole, dopo averlo definito uno dei più grandi nella storia della Formula 1 e aver sottolineato che occupa il terzo posto nella classifica dei piloti più vincenti, in termini di Gp, con 53 vittorie. Meglio di lui solo Lewis Hamilton (103) e Michael Schumacher (91).
“Ho deciso di lasciare la Formula 1 al termine della stagione 2022 – le parole di Vettel in un video pubblicato su Instagram -. Ho avuto il privilegio di lavorare con molte persone fantastiche negli ultimi 15 anni, ce ne sono troppe da menzionare e ringraziare. Negli ultimi due anni sono stato un pilota dell’Aston Martin e, sebbene i nostri risultati non siano stati buoni come speravamo, abbiamo lavorato per mettere insieme un team che può correre ai massimi livelli nei prossimi anni. Mi è davvero piaciuto lavorare con un gruppo così grande di persone. Tutti – Lawrence, Lance, Martin, Mike, i senior manager, gli ingegneri, i meccanici e il resto del team – sono ambiziosi, capaci, esperti, impegnati e amichevoli, auguro a tutti loro ogni bene. Spero che il lavoro che ho fatto l’anno scorso e che sto continuando a fare quest’anno sia utile per lo sviluppo di una squadra che vincerà in futuro, io lavorerò sodo, darò il massimo possibile da qui alla fine dell’anno con questo obiettivo in mente, dando come sempre il meglio nelle ultime 10 gare”.
Una scelta ponderata a lungo, non semplice, ma naturale anche per dedicarsi alla famiglia. “La decisione di ritirarmi è stata difficile da prendere, ci ho impiegato molto tempo prima di prenderla; a fine anno voglio prendermi un pò più di tempo per riflettere su cosa mi concentrerò dopo; per me è molto chiaro che, essendo padre, voglio passare più tempo con la mia famiglia, ma oggi non si tratta di dire addio. Si tratta piuttosto di dire grazie – a tutti – non ultimi ai tifosi, senza il cui supporto appassionato la Formula 1 non potrebbe esistere”.
Un annuncio che l’Aston Martin incassa e commenta con l’affetto nei confronti di un pilota che ha sempre dato dimostrazione di essere un grande professionista. “Voglio ringraziare Sebastian dal profondo del mio cuore per l’ottimo lavoro che ha svolto per l’Aston Martin nell’ultimo anno e mezzo – le parole del presidente esecutivo Lawrence Stroll -. Gli abbiamo detto che speravamo continuasse con noi l’anno prossimo, ma alla fine ha fatto ciò che ritiene giusto per sè stesso e la sua famiglia, e ovviamente rispettiamo la sua scelta”.
“Ha fatto alcune gare fantastiche per noi e la sua esperienza e la sua competenza sono state estremamente preziose per noi. E’ uno dei grandi di tutti i tempi ed è stato un privilegio lavorare con lui – ha aggiunto Stroll -. Continuerà a correre per noi fino al GP di Abu Dhabi 2022, sarà il suo 300esimo Gran Premio. Gli daremo un saluto favoloso”. Belle parole anche dal team principal
Mike Krack. “Sebastian è un pilota eccezionale: veloce, intelligente e strategico. Ovviamente ci mancheranno queste qualità. Abbiamo imparato tutti da lui e la conoscenza che abbiamo acquisito lavorando con lui continuerà ad aiutare il nostro team anche molto tempo dopo la sua partenza – spiega Krack -. L’Aston Martin Aramco Cognizant Formula One Team è un grande progetto, con un potenziale illimitato e il lavoro di base che Sebastian ha fatto l’anno scorso e sta ancora facendo quest’anno, è cruciale. Quando diventeremo pienamente competitivi – e lo faremo – uno degli artefici del futuro successo sarà Sebastian. Gli saremo sempre grati per questo”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Wimbledon, Alcaraz vola al terzo turno. Paolini in campo, domani tocca a Sinner

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz accede al terzo turno del singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slama, in scena sui campi in erba di Londra. Lo spagnolo, vincitore delle ultime due edizioni dei “The Championships”, secondo favorito del seeding e numero 2 del mondo, ha battuto il britannico Oliver Tarvet, numero 733 del ranking Atp, in tre set. Punteggio finale di 6-1 6-4 6-4, in due ore e 16 minuti di gioco, in favore di Alcaraz, che al terzo turno attende il vincitore della sfida fra Auger-Aliassime e Struff.

SABALENKA AL TERZO TURNO

Aryna Sabalenka si è qualificata per il terzo turno del singolare femminile di Wimbledon. La bielorussa, numero 1 del mondo e del seeding, ha battuto in poco più di un’ora e mezza una buona versione della ceca Marie Bouzkova, 48 del ranking Wta, con lo score di 7-6 (4) 6-4. Sabalenka al terzo turno affronterà la vincente del match fra Emma Raducanu e Marketa Vondrousova. “Sono soddisfatta, era un turno difficile e l’ho superato”, ha detto a fine match la numero uno del mondo. “Con lei abbiamo fatto grandi battaglie in passato: è in grado di giocare davvero molto bene. E’ molto triste vedere tante top player perdere al primo turno; ma questo è il momento di concentrarsi su se stessi. Diciamo che spero che non ci siano altre sorprese in questo torneo”, ha aggiunto, con un sorriso, Sabalenka.

BOLELLI E VAVASSORI OK ALL’ESORDIO

Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono approdati al secondo turno del torneo di doppio maschile.  I due azzurri, teste di serie numero 7 del seeding, hanno sconfitto l’uruguayano Arel Behar (arrivato ai quarti a Wimbledon nel 2023) e il belga Joran Vliegen, finalista al Roland Garros ma mai andato oltre il terzo turno a Londra, col punteggio di 7-6 (5) 7-6 (3). Al secondo turno il bolognese e il torinese sfideranno i vincenti del match fra il duo Adam Pavlasek-Jan Zielinski e la coppia Santiago Gonzalez-Austin Krajicek.

SINNER-VUKIC DOMANI ULTIMO MATCH SUL CENTRALE

Jannik Sinner torna in campo per il secondo turno del torneo di Wimbledon. Il numero 1 del mondo farà il suo esordio sul Campo Centrale, dopo la prima gara giocata sul Campo 1 contro Nardi, e affronterà l’australiano Aleksandar Vukic nel terzo match a partire dalle 14.30. Aprirà il programma del Centrale la sfida Djokovic-Evans, a seguire Swiatek-McNally. Lucia Bronzetti apre invece il programma del Campo 1 contro la russa Mirra Andreeva (alle 14).

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Hamilton torna a casa “Speciale correre a Silverstone con la Ferrari”

Pubblicato

-

MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – Quello di Silverstone non potrà mai essere un Gran Premio come tutti gli altri. E correrlo quest’anno da pilota Ferrari lo renderà ancora più speciale. Lewis Hamilton torna a casa, su una pista storica per il circus e dove il sette volte campione del mondo ha vinto già nove volte in carriera, l’ultima un anno fa in Mercedes. “Silverstone è da sempre molto più di un circuito per me – confessa – Qui ho vissuto alcuni dei momenti più indimenticabili della mia carriera, con il pubblico sempre al mio fianco. Arrivare qui per la prima volta con la tuta Ferrari è qualcosa di davvero speciale. Ho scritto tante pagine bellissime della mia storia su questa pista, e per me adesso è molto importante scrivere questo capitolo insieme a Ferrari. Sono orgoglioso di vestirmi di rosso qui, e non vedo l’ora di provare di nuovo quell’energia incredibile che solo il pubblico di Silverstone sa dare”. Dal punto di vista tecnico, “ci sono alcune sezioni che sono davvero speciali, ma Copse e poi Maggots e Becketts sono qualcosa di unico. Questo tratto è velocissimo e quando fai tutto alla perfezione ti sembra davvero di volare. Ma ciò che rende Silverstone davvero speciale per me è l’atmosfera”.

“C’è una ragione se sono salito sul podio così tante volte qui, ed è l’amore dei tifosi – sottolinea ancora Hamilton – Dalla mia prima vittoria nel 2008, fino alla nona, dell’anno scorso, il pubblico è sempre stato con me, e ovunque io sia in pista, riesco a sentire la loro energia dall’abitacolo”. E proprio a quei tifosi che sognano magari un futuro nel motorsport, il pilota anglo-caraibico dà il suo personale consiglio: “Trova ciò che ti appassiona e inseguilo con determinazione. Fai tante domande, prenditi il tuo tempo e impara dagli errori. Tutti possiamo cadere, ma è il modo in cui ci rialziamo che ci definisce. Non bisogna mollare mai”.

La Ferrari si presenterà in Gran Bretagna forte del podio ottenuto da Leclerc in Austria e del quarto posto dello stesso Hamilton, a conferma che il lavoro fatto a Maranello sta andando nella giusta direzione. “Gli aggiornamenti introdotti sulla SF-25 a Spielberg hanno sicuramente contribuito al buon risultato ottenuto domenica scorsa, e vogliamo sfruttare questo slancio positivo anche per l’appuntamento che ci attende – le parole del team principal Fred VasseurAbbiamo visto quanto sia importante curare ogni aspetto del weekend per ottenere una prestazione solida e, come sempre, ci concentreremo su noi stessi con l’obiettivo di mettere insieme un altro fine settimana pulito”.

“Questa è la gara di casa di Lewis e sarà particolarmente motivato a fare bene, anche grazie all’enorme sostegno che riceve sempre qui – chiosa il dirigente della Rossa – Non vedo l’ora di essere in pista insieme a tutta la squadra: l’atmosfera di Silverstone è sempre speciale”.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Mercato Nba nel vivo, Fontecchio lascia Detroit e riparte da Miami

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Simone Fontecchio riparte da Miami. Il 29enne abruzzese, nell’ultimo anno e mezzo a Detroit dopo l’esperienza agli Utah Jazz, è finito nell’operazione (sign-and-trade) che porterà Duncan Robinson ai Pistons con un triennale da 48 milioni di dollari. Robinson, che di fatto prenderà il posto di Beasley, si aggiunge dunque a LeVert, altro volto nuovo pescato nel mercato free agent mentre Fontecchio cercherà di rilanciarsi negli Heat allenati da coach Spoelstra. L’azzurro – rimasto a guardare nella serie play-off persa contro New York al primo turno e reduce da una regular season da 5.9 punti e 2.9 rimbalzi in 16.5 minuti di media – cercherà di farsi spazio dalla panchina in mezzo ai vari Jaime Jaquez, Nikola Jovic, Kyle Anderson e Haywood Highsmith.

Fra le altre operazioni della notte Nba, mossa a sorpresa di Milwaukee che taglia Lillard (out per la prossima stagione per la rottura del tendine d’Achille) spalmando i 113 milioni di dollari del suo contratto nei prossimi 5 anni e ingaggia Myles Turner, centro free agent protagonista con gli Indiana Pacers nell’ultimo campionato (15.6 punti e 6.5 rimbalzi): quadriennale da 107 milioni (compresa una player-option per la quarta stagione) e un bonus del 15% in caso di trade.

I Bucks sono poi riusciti a trattenere sia Jericho Sims che Bobby Portis, da Charlotte si sono assicurati Vasilije Micic in cambio di Pat Connaughton e due scelte al secondo giro (2031 e 2032) e hanno ingaggiato i vari Gary Trent Jr, Taurean Prince e Kevin Porter Jr pur perdendo Lopez, finito ai Clippers. Jakob Poeltl resta invece ai Toronto Raptors (quadriennale da 104 milioni di dollari), Larry Nance jr vestirà ancora la canotta dei Cleveland Cavaliers mentre Tre Mann alla fine continuerà a giocare con Charlotte: gli Hornets avevano rinunciato all’offerta qualificante da 6,94 milioni rendendo il giocatore free agent senza restrizioni ma alla fine Mann ha firmato un triennale da 24 milioni. A Denver, infine, sbarca Tim Hardaway jr, reduce dall’esperienza a Detroit: contratto di un anno con i Nuggets, fra i più attivi sul mercato come dimostrano lo scambio con Brooklyn (Michael Porter jr per Cam Johnson) e quello con Sacramento (Dario Saric per Jonas Valanciunas).

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.