Seguici sui social

Cronaca

Fiera Milano, accordo con Asal Assoallestimenti per sicurezza su lavoro

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Rispetto della legalità e prevenzione di ogni forma di illegalità; rifiuto dell’impiego di lavoro irregolare o sommerso; promozione di più elevati standard di salute e sicurezza; utilizzo di materiali sicuri, certificati e rispondenti alla normativa in materia di salute, sicurezza e anti-infortunistica; corretto montaggio delle strutture; corretta gestione e smaltimento dei rifiuti prodotti.
Sono questi, in sintesi, gli obiettivi dell’accordo siglato tra Fiera Milano e Asal Assoallestimenti di FederlegnoArredo, che si inserisce nel percorso intrapreso da Fiera nel giugno 2019 con il protocollo d’intesa firmato con la Prefettura di Milano.
L’accordo stabilisce una gestione del flusso di informazioni tra Fiera Milano e ASAL per cui gli associati saranno dotati di una tessera con QR contenente i dati personali. Questa operazione consentirà di avere in tempo reale l’anagrafica delle maestranze che avranno accesso ai padiglioni dei quartieri di Fiera Milano.
Inoltre, l’intesa prevede un impegno costante nel sensibilizzare e promuovere una campagna di sicurezza sul lavoro, anche attraverso la formazione rivolta all’intero settore. In tal senso sarà ancora più strategico il progetto che vede, a breve, l’attivazione da parte di Fiera Milano e FederlegnoArredo/ASAL di un percorso formativo dedicato alle professioni dell’intero comparto fieristico (dagli allestitori ai montatori e ai tecnici), mossi dalla convinzione che maggior formazione sia sinonimo di maggior sicurezza sul posto di lavoro.
“L’accordo conferma e rafforza i fondamentali valori di rispetto della legalità e rifiuto dell’impiego di lavoro irregolare”, commenta Luca Palermo, Ad e direttore generale di Fiera Milano. “E’ interesse congiunto di Fiera Milano e FederlegnoArredo/ASAL garantire i più elevati standard di sicurezza ed assicurare il corretto svolgimento delle operazioni di montaggio e smontaggio delle manifestazioni fieristiche. Ad esempio, in Fiera Milano, durante le giornate di allestimento del Salone del Mobile, sono stati accolti in media 6.000 allestitori al giorno, consentendo l’accesso quotidiano a circa 3.000 automezzi. Questo numero corrisponde al traffico veicolare di una piccola città dell’interland milanese”. “Siamo davvero soddisfatti – dichiara Katia Celli presidente di Asal di FederlegnoArredo – dell’accordo che, grazie a FLA siamo riusciti a portare a termine: segno tangibile dell’attenzione che come associazione rivolgiamo a temi così importanti. Far parte di Asal sarà sempre di più sinonimo di sicurezza sia per i nostri associati, che per i quartieri fieristici che ci ospitano e per gli espositori che a noi si rivolgono. Infatti, precondizione indispensabile affinchè le nuove tessere siano valide nei titoli di accesso è che ogni associato risulti correttamente registrato sulle Piattaforme Allestitori di Fiera Milano/Allianz MiCo avendo aderito al Protocollo del 2019 e, accettandone integralmente i contenuti”.
(ITALPRESS).

– credit photo agenziafotogramma.it –

Cronaca

OLLY RINUNCIA ALL’EUROFESTIVAL, ANDRA’ LUCIO CORSI

Pubblicato

-

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano