Magazine
DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE, IN ARRIVO A VOGHERA ALTRI 317MILA EURO PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI AI CITTADINI
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Prosegue il percorso di digitalizzazione dei servizi per i cittadini del Comune di Voghera e dopo i 100mila euro già ricevuti dall’Ente per l’implementazione di SPID/CIE e PagoPa, ecco in arrivo un altro cospicuo finanziamento.
Il Comune di Voghera si è infatti aggiudicato ulteriori 36.400 euro per l’adozione e l’attivazione dei servizi su App IO e 280.932 euro per il miglioramento dell’Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici, per un totale di 317.332 euro, che sommati ai precedenti 99.578 euro portano ad un totale di 416.919 euro a disposizione per la digitalizzazione dei servizi.
L’AppIO è una piattaforma nazionale e semplice da usare, con la quale il cittadino può relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, accedendo ai servizi e alle comunicazioni del Comune e di tutte le pubbliche amministrazioni, direttamente dal proprio smartphone. Inoltre, questa implementazione determinerà una maggiore fruibilità dei servizi online, permettendo di accedere, sia ai servizi che alle informazioni.
Gli altri fondi invece serviranno per la realizzazione degli interventi di miglioramento del sito web e dei servizi digitali per il cittadino.
“L’impegno per la digitalizzazione dei servizi – spiega il Sindaco di Voghera Paola Garlaschelli – si concretizza in un grande sforzo volto a intercettare tutte le possibili risorse e in questo senso devo dire che ad oggi è stato fatto un ottimo lavoro. I più di 400mila euro che siamo riusciti a recepire serviranno ad attuare un piano capillare di digitalizzazione e innovazione dei servizi, che vogliamo compiere insieme ai cittadini, per rispondere al meglio alle loro esigenze. Si tratta di un percorso molto importante, che questa Amministrazione ha indicato come prioritario fin da subito e che vede oggi Voghera città all’avanguardia rispetto a quel nuovo orizzonte che deve vedere il cittadino al centro di una piattaforma integrata di servizi basati su un approccio innovativo e sempre più smart. Digitalizzazione e innovazione significano qualità della vita per i cittadini”.
“Un’altra ottima notizia, che gratifica il lavoro fin qui svolto – le parole di Gloria Chindamo, Consigliere Comunale con Delega alla Digitalizzazione -. Siamo ancora in attesa della risposta sull’ultimo bando al quale abbiamo partecipato prima dell’estate, relativo al Cloud e che speriamo di aggiudicarci. Definiremo a breve il piano d’azione per realizzare una città a misura di cittadino e sempre più digitale: chiediamo a tutti coloro che volessero segnalare le loro preferenze sui servizi da digitalizzare di utilizzare la sezione ‘segnalazioni’ sul sito o tramite l’App Municipium. Verrà divulgato anche tramite i social una call per dare voce ai cittadini e semplificare il più possibile il rapporto con il Comune”.

Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
21 minuti fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
30 minuti fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Altre notizie
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
41 minuti fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 NOVEMBRE 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 17 NOVEMBRE 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 16 NOVEMBRE 2025
Sinner ancora re dei “Maestri”, Alcaraz ko. Meloni “Orgogliosi di te”
Sinner ancora re dei “Maestri”, Alcaraz ko. Meloni “Orgogliosi di te campione!”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 17 NOVEMBRE
Webuild: Metro C Roma, al via nuova macrofase dei lavori della stazione Venezia
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 NOVEMBRE 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 17 NOVEMBRE
S. MESSA DI DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025 – XXXIII TEMPO ORDINARIO/C
CRESCERE INSIEME – 16 NOVEMBRE
IN ALTO I CALICI – VINO DEALCOLATO, UNA BUONA PROSPETTIVA?
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
ZONA LOMBARDIA – 16 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 16 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie23 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie22 ore fa
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
-
Cronaca23 ore faTG NEWS CONFPROFESSIONI – 15 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie23 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 16 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca20 ore faArmi e droga in casa, due arresti a Milano
-
Altre notizie23 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie23 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 16 NOVEMBRE 2025







