Cronaca
G20, a Torino un seminario sulle nuove infrastrutture del futuro
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Le infrastrutture sono tornate al centro del dibattito economico e politico globale, condizionando l’andamento dell’economia globale. Sia come arma di ricatto nei conflitti armati, basti citare il caso dei gasdotti dalla Russia verso l’Europa o il ponte abbattuto verso la Crimea. Sia come luogo di passaggio delle merci, la portacontainer bloccata ad inizio 2021 nel canale di Suez ha fatto impennare i costi dei noli per mesi. Ecco perchè in vista del G20 di Bali del 15 e 16 novembre, sono stati organizzati tre seminari preparatori tra i rappresentanti delle potenze economiche sul tema delle infrastrutture e sulla loro sostenibilità economica. L’ultimo si svolge tra il 2 e il 3 novembre a Torino, sponsorizzato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Si tratta di un’iniziativa congiunta che riunisce il T20, i think tank collegati al G20, il D20, il club internazionale degli investitori di lungo periodo, e il B20, il forum globale di dialogo della comunità imprenditoriale. Il tema è “Sbloccare il potere della cooperazione multilaterale per il finanziamento e la fornitura di infrastrutture sostenibili” e segue quello del 17 febbraio dedicato al tema infrastrutture post-pandemia e beni pubblici globali e un secondo incontro del 24 maggio che ha valutato come stilare una tabella di marcia multilaterale per il finanziamento di progetti infrastrutturali sostenibili ad alto impatto.
“Nel G20 sono presenti Paesi con andamenti economici molto diversi, è un mix molto interessante. Nei Paesi più evoluti serve un aggiornamento e ricalibratura delle infrastrutture esistenti, in quelli emergenti in alcuni casi va costruito quasi tutto. Oltre alle infrastrutture materiali, ci sono anche quelle sociali, cui è collegato un tema centrale quale la rigenerazione umana”, ha dichiarato Francesco Profumo, presidente della Compagnia di San Paolo, aprendo i lavori. “Per quanto riguarda poi le infrastrutture energetiche, dai gasdotti alle reti elettriche il panorama cambierà rapidamente, con l’arrivo delle rinnovabili – ha proseguito – servirà una sempre maggiore integrazione tra rete di potenza e intelligenza, con fonti di energia diverse che si integreranno nella fornitura, basti pensare al blend gas-idrogeno, nei gasdotti, o alle reti di accumulo di energia dalle rinnovabili. Sempre di più vedremo comunità energetiche complesse, prevedo grandissimi sviluppi e investimenti, e anche spostamenti nella geografia dei Paesi produttori, ma anche a livello micro avremo sempre più pro-sumer, piccoli nuclei di persone che saranno produttori e consumatori. E’ tempo di programmare”.
Nel corso dell’incontro del G20 che si svolge a Torino, si è discusso anche dei rischi di una recessione economica globale, che richiede un dialogo e una cooperazione multilaterali duraturi per investire in una giusta transizione energetica e raggiungere una riduzione delle emissioni. La presidenza indonesiana del G20 ha sottolineato il ruolo della finanza sostenibile, basandosi anche sui risultati della presidenza italiana del G20 nel 2021. In questo contesto gli investimenti infrastrutturali rappresentano una potente leva di trasformazione, la navigazione tra crisi economiche, sociali, ambientali e geopolitiche sovrapposte richiede una nuova bussola, per cui il continuo sviluppo dell’urbanizzazione richiede anche meccanismi di governance multilivello migliorati per soddisfare il cambiamento del sistema. Servono infatti soluzioni politiche per superare l’attuale blocco dei divari di finanziamento delle infrastrutture sistemiche. Nel corso della tavola rotonda dedicata a “Infrastrutture e meccanismi di transizione energetica giusta: attivare gli investimenti privati e sfruttare le opportunità digitali” è intervenuta anche Carla Patrizia Ferrari, cfo della Fondazione Compagnia di San Paolo, che sottolineato come “le infrastrutture rappresentano un asset class di crescente interesse per gli investitori istituzionali come le fondazioni di origine bancaria. E’ stato dimostrato che i sistemi infrastrutturali influenzano il raggiungimento di tutti gli SDG, fino al 92% degli obiettivi, quindi, questi investimenti sono fondamentali per raggiungere uno sviluppo sostenibile, consentire una buona innovazione e generare impatto”. Tra gli interventi quelli di Enrico Giovannini, ex ministro delle Infrastrutture, Giovanni Gorno Tempini, presidente della Cassa Depositi e Prestiti, e Sri Mulyani Indrawati, ministro delle Finanze indonesiano.
– foto xb4/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dembélé e Donnarumma, il Psg vince in casa dell’Arsenal e ‘vede’ la finale
-
Inzaghi “Brutta settimana ma col Barcellona giocheremo da Inter”
-
Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”
-
Il rapporto della Banca d’Italia “Sistema finanziario stabile, ma pesa l’incertezza estera”
-
Arrivano su Tivusat sei nuovi canali dedicati a padel, esport e gaming
-
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 30 APRILE 2025
Pubblicato
2 ore fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) – Omicida di Santo Romano condannato a 18 anni, ira dei parenti – Femminicidio Ilaria Sula, Samson ai pm: “Ero stanco di aspettarla” – Sparatoria durante festa nel Catanese, padre uccide figlio – Morta in sella alla sua moto, arrestato parroco a Bari – Passo indietro di Becciu, non entra in Conclave – Blackout Spagna, sotto accusa uso energia solare – Meloni “Tra Usa ed Europa serve accordo vero” – Previsioni 3B Meteo 30 Aprile.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”
Pubblicato
4 ore fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “I salari e la sanità sono le questioni centrali di questo Paese e bene ha fatto il presidente Mattarella a ricordarlo. Ora però bisognerebbe agire in due modi: stimolando gli investimenti, perchè il mercato sta crollando, e con il salario minimo, perchè la gente non può non arrivare a fine mese”. Lo dichiara il leader di Azione Carlo Calenda.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).


Dembélé e Donnarumma, il Psg vince in casa dell’Arsenal e ‘vede’ la finale

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 30 APRILE 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 APRILE

TG NEWS ITALPRESS – 29 APRILE 2025
HI-TECH E INNOVAZIONE MAGAZINE – 29 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 29 APRILE

Inzaghi “Brutta settimana ma col Barcellona giocheremo da Inter”
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 APRILE

Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”

Il rapporto della Banca d’Italia “Sistema finanziario stabile, ma pesa l’incertezza estera”

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 29 APRILE
HI-TECH E INNOVAZIONE MAGAZINE – 29 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 APRILE
TG LOMBARDIA – 29/04/2025
Tg News 29/04/2025
ZONA LOMBARDIA – 29 APRILE 2025
FOCUS SALUTE ITALPRESS – 29 APRILE
IL VARZI FESTEGGIA – DI REMO TAGLIANI
TRASFORMARE LA BELLEZZA DELLA PROVINCIA IN ECONOMIA
Primo piano
-
Altre notizie17 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 APRILE 2025
-
Politica16 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Altre notizie17 ore fa
TRASFORMARE LA BELLEZZA DELLA PROVINCIA IN ECONOMIA
-
Economia7 ore fa
A2A, Mazzoncini all’assemblea degli azionisti “Nei prossimi anni dividendo in crescita”
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 29 APRILE 2025
-
Altre notizie15 ore fa
IL VARZI FESTEGGIA – DI REMO TAGLIANI
-
Altre notizie17 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 APRILE 2025
-
Politica14 ore fa
Mattarella “La strage del 1945 a Santhià un segno doloroso”