Seguici sui social

Magazine

L’ITALIA CHE NON VA – I RINCARI PER IL RISCALDAMENTO, I BONUS DEL GOVERNO

Pubblicato

-

Con l’inverno orami alle porte gli italiani si preparano ad accendere termosifoni e utilizzare stufe e camini, andando incontro ad una inevitabile stangata determinata dal forte aumento dei prezzi di tutti i combustili usati per il riscaldamento domestico. Lo spiega il Codacons, che ha realizzato un’indagine per capire quanto costerà nei mesi invernali riscaldare un appartamento a seconda del tipo di impianto utilizzato. Vediamo intanto come il governo aiuta le famiglie, con un bonus da 3000 euro, un contributo anti-caro bolletta.

C’è una Italia che funziona e un’altra che provoca disservizi per i cittadini, spesso a causa della burocrazia da parte delle istituzioni o dell’inciviltà, dell’egoismo, della sopraffazione di pochi. Noi raccogliamo i problemi della gente comune e chiediamo una risposta a chi dovrebbe risolvere i problemi ma molto spesso non lo fa. L’Italia che non va – dalla parte dei cittadini, per trovare la giusta soluzione. Con Diego Bianchi, ogni Sabato alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Advertisement

Altre notizie

FOCUS ESG – 3 SETTEMBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’Italia procede meglio di molti altri Paesi europei. Ma ci sono sfide sul lungo periodo ancora da affrontare e vincere, figlie di politiche del passato poco avvedute. Quali politiche, quali strumenti e quali analisi servono per comprendere e colmare anche i ritardi accumulati dal sistema Italia in decenni? Oggi più che mai serve supporto ai decisori pubblici per permettere conoscenza e scelte migliori. Occorre anche far parlare agli economisti il linguaggio utile ai decisori pubblici. La Fondazione Grins con la piattaforma digitale AMELIA offre diversi strumenti a sevizio di policy maker e cittadini. Policy AId per rendere le evidenze scientifiche fruibili ai decisori pubblici e Parola agli esperti per avere opinioni qualificate su temi di attualità economica sempre a supporto dei decisori pubblici oltre che dell’opinione pubblica. Guglielmo Barone, professore dell’Università di Bologna e coordinatore dello spoke settore pubblico del progetto GRINS. e Dominique Cappelletti, Ricercatrice alla Fondazione Bruno Kessler, entrano nel merito con il giornalista economico Marco Marelli nella puntata 61 di Focus ESG.

Leggi tutto

Altre notizie

CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 3 SETTEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – "The Conjuring – Il rito finale", nono capitolo della saga – "Material Love" con Dakota Johnson, Pedro Pascal, Chris Evans – "Last Breath", thriller con Woody Harrelson – "Il giorno della rabbia" con Joey Starr e Asia Argento

Leggi tutto

Altre notizie

TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 3 SETTEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Porti e ferrovie, Tangeri guarda al futuro – Italia-Germania, fronte comune sulle flotte aziendali green – America Latina, in crescita il trasporto aereo di merci

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.