Seguici sui social

Altre notizie

L’ASTERISCO – L’ITALIA FRANA TRA BUROCRAZIA E ABUSIVISMO

Pubblicato

-

L’ITALIA FRANA, TRA BUROCRAZIA E ABUSIVISMO
Il 64% degli immobili in Campania è abusivo. Praticamente due su tre. A Ischia con ogni probabilità molti di più: le domande di condono sono una ogni due abitanti.
Al momento non ci sono indagati dopo la tragedia di Casamicciola. Ma i sindaci della Costiera Amalfitana lanciano un appello al governo per chiedere di rimuovere la burocrazia, che causa tanti problemi, fin dalla cantierizzazione dei progetti di risanamento ambientale: “Cerchiamo di fare presto. Una frana, un disastro ambientale, arriva senza preavviso. Tutti i Comuni della Costiera sono beneficiari di progetti di mitigazione del rischio idrogeologico che non riescono ad andare a bando di gara perché manchevoli dei pareri”. Parla a nome dei sindaci della Costiera Amalfitana, il primo cittadino di Scala Luigi Mansi (presidente facente funzioni della Conferenza dei Sindaci). Intanto il Comune di Casamicciola dopo le allerte meteo ha emesso due ordinanze con le prescrizioni richieste dal grado di allerta. Lo ha detto il commissario prefettizio al Comune di Casamicciola, Simonetta Calcaterra, rispondendo ai giornalisti al termine del vertice a Ischia sull’emergenza. Al commissario è stato chiesto un commento su quanto affermato dall’ex sindaco di Casamicciola, Giuseppe Conte, che ha detto di aver inviato 23 email pec a vari destinatari per segnalare lo stato di pericolo. Aggiunge il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin: “Non è più tempo di passare sopra a illeciti urbanistici che possono trasformarsi in elementi di nuove tragedie. Ho detto più volte in questi giorni, e qui ribadisco, che ci sono abusi e abusi, taluni gravi ed altri ancora veniali. Chi ha compiti di vigilanza sul territorio deve evitare che si creino o aggravino situazioni di rischio. Devono andare in galera i sindaci che lasciano fare”. Una espressione davvero infelice da parte di un ministro, come è infelice questo rimbalzo di accuse e responsabilità, specie in un momento in cui si stanno cercando ancora vittime sotto il fango. Occorre una seria politica di responsabilizzazione dei cittadini che abitano in quei territori cosiddetti a rischio, si chiama prevenzione civile, ovvero andare oltre il grande lavoro della protezione civile, con una educazione ambientale che deve partire dai banchi di scuola. E occorre che gli amministratori sappiano attuare serie politiche per la salvaguardia dei territori. E non si chiamano di certo condoni edilizi.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

MOTORI MAGAZINE – 11 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anas, il progetto digital arriva in Liguria – Renault 4 E-Tech Electric, l’elettrica compatta e versatile – Ad aprile in crescita il mercato dell’auto

Leggi tutto

Altre notizie

TG AMBIENTE ITALPRESS – 11 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Competenze green sempre più richieste dalle imprese – Ecofuturo Festival accende i riflettori sull’innovazione eco-tecnologica – Fast fashion, aumentano i prezzi a causa dei dazi di Trump – Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo

Leggi tutto

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – BAMBINFESTIVAL, DAL 16 AL 25 MAGGIO LA 16^ EDIZIONE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – BAMBINFESTIVAL, DAL 16 AL 25 MAGGIO LA 16^ EDIZIONE
A Pavia torna il BambInFestival, che si svolge ormai da 15 anni sul territorio pavese. A parlarne sono Matteo Piovani del comitato organizatore con le assessore comunali di Pavia Maria Cristina Barbieri (Politiche Culturali) e Alessandra Fuccillo (Istruzione). BambInFestival è il primo festival di Pavia interamente dedicato ai diritti delle bambine e dei bambini. Dal 2010 anima la città grazie alla collaborazione di decine di associazioni, enti, cooperative e istituzioni del territorio, proponendo eventi, spettacoli, laboratori e iniziative gratuite pensate per i bambini e le loro famiglie. Dal 16 al 25 maggio 2025, a Pavia e dintorni si svolge la 16ª edizione di BambInFestival, con 81 iniziative in 56 luoghi, grazie alla partecipazione di 72 enti. Scopri il programma completo sul sito www.bambinfestival.org.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.