Sport
Cancellato il Gp Cina dal Mondiale 2023 di Formula 1
Pubblicato
2 mesi fa-
di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – La Formula 1 ha ufficializzato la cancellazione del Gran Premio della Cina dal calendario del Mondiale del 2023. Una decisione dovuta alle “continue difficoltà presentate dalla situazione Covid-19”. Il Gp di Shanghai era in programma il 16 aprile come quarta tappa del campionato, ma così come accade dal 2019 non si svolgerà ancora per questioni legate al Covid e alle politiche delle autorità locali. La F1 ritiene che non si potrebbe lavorare in condizioni normali e, dopo un incontro con gli organizzatori, è stata presa la decisione di cancellare il Gp. “La Formula 1 sta valutando opzioni alternative per sostituire lo slot nel calendario 2023 e fornirà un aggiornamento in merito a tempo debito”, informa una nota. Al momento, dunque, saranno 23 (ci saranno anche Monza e Imola) e non 24 i Gran Premi del prossimo Mondiale di F1.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
L’Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
-
Lautaro ribalta la Cremonese, l’Inter vince in rimonta
-
Gas, in Libia siglato accordo Eni-Noc
-
L’Empoli spreca, il Torino rimonta: 2-2 al “Castellani”
-
Allegri ritrova Pogba e Vlahovic “Pensiamo solo al campo”
-
Roma, durante scavi trovata statua di Ercole nel Parco dell’Appia Antica
Sport
Malagò “Pnrr? Calcolo imbarazzante, al Coni neppure 1 euro”
Pubblicato
4 giorni fa-
25 Gennaio 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Come è possibile che siamo tra i primi per risultati sportivi pur essendo così toccati dai provvedimenti normativi? Quei risultati non si faranno più, l’ho già detto. Se non cambiamo le politiche sulla natalità è impossibile farli di nuovo. A meno che non si acceleri moltissimo su altri settori, a cominciare ovviamente dal tema dell’impiantistica. Poi penso al PNRR, altro tema che va approfondito: 209 miliardi totali e solo 1 miliardo allo sport. Siamo allo 0,5%. Ma come? Mi chiedo: siamo i primi in molti sport, siamo a pezzi con le palestre e con l’impiantistica e tu, Stato, mi dai così poco? Poi andiamo a vedere come lo diamo questo miliardo: 300 milioni all’impiantistica, 700 al sistema. Il calciolo che esce fuori è imbarazzante”. Queste le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò, durante il “Forum Osservatorio Valore Sport”. “Chi c’era o non è stato capace, cosa che io penso, oppure non ha avuto gli strumenti per fare cose diverse. Poi sugli altri 700 milioni: noi siamo un ente pubblico, vi sembra normale che dei 700 milioni riversati sul sistema noi, come Coni, non abbiamo avuto un euro dal PNRR?” ha detto ancora Malagò. Il numero uno dello sport italiano ha anche sottolineato: “Il problema è che se non c’è continuità politica è impossibile fare le cose bene nello sport e ipotizzare discorsi a lungo termine. Il 24 giugno 2019 abbiamo portato a casa le Olimpiadi, ma da allora siamo al quarto governo. E ognuno di questi governi ha individuato un soggetto che si occupa di sport. Un soggetto che si porta poi un capo gabinetto, un capo legislativo, una segreteria tecnica, un capo dipartimento e nel frattempo ci abbiamo messo in campo l’ingresso di Sport e Salute. Così esce fuori un pastrocchio all’italiana” ha aggiunto Malagò.
“Sul PNRR è stata persa un’occasione più unica che rara. Questo è
un dato di fatto. Oggi con il governo c’è un dialogo molto
costruttivo su varie tematiche e sono ottimista, ma è chiaro che
alcune cose vanno riviste” ha aggiunto il capo dello sport
italiano, riferendosi alle risorse destinate al settore.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Sport
Nations League, sarà Spagna-Italia in semifinale
Pubblicato
4 giorni fa-
25 Gennaio 2023di
Redazione
NYON (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Sarà la Spagna l’avversaria dell’Italia in semifinale di Nations League: appuntamento per il 15 giugno a Enschede, alle 20.45. A Nyon è andato in scena il sorteggio della Final Four che si giocherà a giugno in Olanda e l’altra sfida per un posto nell’ultimo atto vedrà di fronte proprio la nazionale di casa, con Koeman nuovo ct al posto di Van Gaal, e la Croazia reduce dal terzo posto in Qatar: appuntamento a Rotterdam per il 14 giugno, alle 20.45.
Le due finali si giocheranno invece il 18 giugno: quella per il terzo posto a Enschede alle 15 e quella per il titolo alle 20.45 a Rotterdam.
Quello fra Spagna e Italia sarà il 40esimo confronto: fin qui 11 successi azzurri, 16 pareggi e 12 vittorie delle Furie Rosse, che dopo il Mondiale in Qatar hanno scelto Luis De la Fuente come selezionatore, preferendolo a Luis Enrique. L’ultima sfida fra le due nazionali si è giocata sempre in semifinale di Nations League, il 6 ottobre 2021 a San Siro: la spuntò per 2-1 la Spagna, poi battuta in finale dalla Francia.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Sport
Semifinale Sabalenka-Linette agli Australian Open
Pubblicato
4 giorni fa-
25 Gennaio 2023di
Redazione
MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Aryna Sabalenka e Magda Linette si affronteranno nella semifinale della parte bassa del tabellone degli Australian Open femminili, primo Slam della stagione in corso sui campi in cemento del Melbourne Park. La bielorussa, quinta testa di serie, si conferma in grande forma: 6-3 6-2 su Donna Vekic e quarta semifinale in carriera in uno Slam. Arrivata a Melbourne con in tasca il successo nel primo dei due tornei disputati ad Adelaide, la Sabalenka in questo 2023 ha vinto nove match su nove e senza mai perdere un set, cedendo appena 26 giochi nello Slam australiano. Ora la caccia alla sua prima finale in un Major, Linette permettendo. La favola della 30enne polacca prosegue: dopo Kontaveit, Alexandrova e Garcia, anche l’ex numero uno del mondo Karolina Pliskova deve arrendersi. La Linette si impone per 6-3 7-5 in 87 minuti e per la prima volta in carriera raggiunge la semifinale di uno Slam, dove finora non si era mai spinta oltre il terzo turno. “Ancora non ci credo”, confessa la polacca, sempre sconfitta però nei due precedenti con la Sabalenka, l’ultimo ai Giochi di Tokyo dove la bielorussa ha avuto la meglio per 6-2 6-1. Nella parte alta del tabellone, invece, si contenderanno un posto in finale la due volte campionessa di Melbourne, Victoria Azarenka, e la vincitrice dell’ultimo Wimbledon, Elena Rybakina.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).


ALMANACCO – 29 GENNAIO

L’Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0

Lautaro ribalta la Cremonese, l’Inter vince in rimonta

L’ASTERISCO – RISOLTO IL GIALLO DI GIGI BICI

Gas, in Libia siglato accordo Eni-Noc

L’Empoli spreca, il Torino rimonta: 2-2 al “Castellani”

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL WEEKEND 28-29 GENNAIO

MESSAGGI DI SPERANZA – 28 GENNAIO

ATTILIO FONTANA IN PROVINCIA DI PAVIA: “IL MIO IMPEGNO PER IL TERRITORIO”

Allegri ritrova Pogba e Vlahovic “Pensiamo solo al campo”

Soumahoro “Passo al gruppo Misto per proseguire la mia attività”

Dada Saligeri – La carriera della costumista di Zeffirelli fra mostre, cinema, teatro ed i nuovi progetti per il 2023

Nordio “Le intercettazioni per mafia e terrorismo non saranno toccate”

Addio a Kirstie Alley, icona degli anni ’90

OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2023

Cristina Contato – La fashion blogger regina dei red carpet conquista i riflettori

”Sembrava un gioco”, il nuovo album di Elisabetta Viviani

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 15 DICEMBRE 2022

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 15 DICEMBRE 2022

Protocollo tra Procura Milano e Coni su contrasto violenza

ALMANACCO – 29 GENNAIO

L’ASTERISCO – RISOLTO IL GIALLO DI GIGI BICI

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL WEEKEND 28-29 GENNAIO

MESSAGGI DI SPERANZA – 28 GENNAIO

ATTILIO FONTANA IN PROVINCIA DI PAVIA: “IL MIO IMPEGNO PER IL TERRITORIO”

IN ALTO I CALICI – “ATTENZIONE AL VINO, PERÒ MANGIATE GRILLI E VERMI”

3 MINUTI – DOPO LO SCIOPERO LA BENZINA RESTA CARA

LA VOCE PAVESE – IL BUS CHE PRENDE FUOCO E I TRASPORTI CHE IN PROVINCIA NON FUNZIONANO

BREAKFAST NEWS – 28 GENNAIO 2023

OGGI IN EDICOLA – 28 GENNAIO 2023
Primo piano
-
Altre notizie22 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 GENNAIO 2023
-
Altre notizie22 ore fa
BREAKFAST NEWS – 28 GENNAIO 2023
-
Altre notizie21 ore fa
LA VOCE PAVESE – IL BUS CHE PRENDE FUOCO E I TRASPORTI CHE IN PROVINCIA NON FUNZIONANO
-
Altre notizie22 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 28 GENNAIO 2023
-
Altre notizie21 ore fa
IN ALTO I CALICI – “ATTENZIONE AL VINO, PERÒ MANGIATE GRILLI E VERMI”
-
Cronaca22 ore fa
Scossa di terremoto di magnitudo 4.1 in provincia di Forlì-Cesena
-
Cronaca21 ore fa
Denunciati due promotori del gruppo No-vax “Guerrieri ViVi”
-
Altre notizie21 ore fa
3 MINUTI – DOPO LO SCIOPERO LA BENZINA RESTA CARA