Sport
Ghirelli ad Abodi “Apprendistato entri in vigore dall’1/1”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Concordo con il ministro Abodi sul rinvio delle norme della riforma dello sport dedicate al lavoro sportivo e all’abolizione del vincolo. Tuttavia, mi appello al ministro perchè l’apprendistato professionalizzante entri in vigore dal primo gennaio 2023 altrimenti ne conseguirà un danno economico e sociale per tutto il sistema, rendendo vani gli sforzi fatti in passato”. Così il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, sull’ipotesi paventata nei giorni scorsi dal ministro Abodi di rinviare una parte della riforma dello sport. “La formazione dei giovani atleti, il percorso formativo dei giovani, previsto con la stipula dei contratti di apprendistato professionalizzante di età a partire dai quindici anni, ha lo scopo di facilitare l’accesso alle professioni di lavoro sportivo, adattando le caratteristiche dell’apprendistato alle specificità dello sport in cui, come è noto, l’età di inizio e di cessazione differiscono rispetto a quelle del lavoro ‘comunè. Le società sportive potranno così proporre dei contratti ‘anticipatì di lavoro sportivo a giovani promesse che saranno tutelate dalla protezione del contratto”, spiega Ghirelli.
“A ciò si aggiunge, come da normativa, la possibilità di creare percorsi formativi paralleli parte sportiva e parte scolastica. Un aspetto fondamentale, che non può essere più procrastinato – prosegue il numero 1 della Lega Pro -. Infine, quanto al trattamento tributario, ho esposto al ministro Abodi l’importanza di far entrare in vigore il graduale inserimento nel settore professionistico di atleti e atlete di età inferiore a 23 anni, prevedendo che le loro retribuzioni non costituiscano reddito per il percipiente, al fine del calcolo delle imposte dirette, fino all’importo massimo di euro 15.000,00. Per gli sport a squadre, questa agevolazione si applica alle sole società sportive professionistiche il cui fatturato non superi i 5 milioni di euro nella stagione precedente. Ricordo, inoltre, che il Governo dal 2023 ha stanziato 4 milioni di euro per la copertura delle agevolazioni, un rinvio dell’entrata in vigore della norma comporterebbe quindi un gravissimo danno economico per le società. Senza contare i disagi a livello di programmazione perchè i club da tempo lavorano alacremente in proiezione della entrata in vigore di queste norme” conclude Ghirelli.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Pisa torna in Serie A dopo 34 anni
-
Monza-Atalanta 0-4, i brianzoli retrocedono in serie B
-
Dia dopo un minuto, la Lazio sbanca Empoli e sogna la Champions
-
Conceicao “Il Milan deve pensare al Genoa. Out Abraham e Sottil”
-
Empoli-Lazio 0-1, Dia rilancia i biancocelesti nella corsa Champions
-
Rissa tra tifosi di Atalanta e Inter, 26enne ucciso a coltellate
Sport
Dia dopo un minuto, la Lazio sbanca Empoli e sogna la Champions
Pubblicato
1 ora fa-
4 Maggio 2025di
Redazione
EMPOLI (ITALPRESS) – La Lazio centra il terzo successo consecutivo in trasferta, ottiene tre punti fondamentali in casa dell’Empoli e si prende momentaneamente il quarto posto, mettendo pressione sugli avversari nella corsa Champions. Baroni sorprende tutti proponendo Marusic sulla linea dei trequartisti al posto di Isaksen, mentre in difesa ci sono Gigot e Hysaj.
E proprio il terzino albanese è protagonista dell’avio sprint dei suoi, ricevendo l’apertura di Castellanos e mettendo in mezzo per la rete di Dia dopo nemmeno un minuto di gioco, complice anche un intervento mancato di Viti (negativo nel primo tempo, migliorando con il passare dei minuti). I toscani provano a farsi vedere con lo squillo di Marianucci, ma la Lazio prende il controllo del gioco grazie anche all’ottimo lavoro di Castellanos e alla spinta di Zaccagni e Hysaj sulle fasce.
Al 38′ cambia la partita: Lorenzo Colombo, ammonito pochi minuti prima, sgomita con Rovella e poi entra in contatto con Gigot. L’arbitro Colombo non ha dubbi ed estrae il secondo giallo; in realtà, la decisione appare un po’ severa, dato che l’attaccante ritrae la gamba e l’intervento non è violento. Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra di D’Aversa torna in campo con un bel piglio, frutto anche dell’ingresso positivo di Sambia, e trova anche la rete. Punizione dello stesso Sambia, colpo di testa di Solbakken, deviazione di Romagnoli e girata di Viti.
La gioia della squadra di casa, però, dura pochi istanti, dato che il Var rileva un leggero fuorigioco di Viti sul colpo di testa di Solbakken. Gli ingressi di Vecino e Pedro ridanno vivacità alla Lazio. In particolare, lo spagnolo sfiora la rete al 72′, mandando sul fondo di pochi millimetri dopo un velo proprio del centrocampista sudamericano. Al 76′, ristabilita la parità numerica per il doppio giallo a Hysaj per la trattenuta ingenua su Sambia. All’85’ ancora Pedro ha una grande occasione ma viene fermato in area in extremis dall’intervento di Marianucci: anche in questo caso, qualche dubbio sulla scelta di Colombo di far correre, ma l’arbitro non viene richiamato all’on-field review.
Nel finale, la Lazio sfiora il raddoppio con Isaksen, ipnotizzato da Vasquez, ma si prende i tre punti. L’Empoli, invece, rimane penultimo e arriva a cinque mesi senza vittorie.
IL TABELLINO
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 6; Goglichidze 5.5 (1′ st Sambia 6.5), Ismajli 6.5, Viti 6 (45′ st Campaniello sv); Gyasi 6.5, Marianucci 6.5, Fazzini 6, Pezzella 6.5; Solbakken 5 (14′ st Konate 6), Cacace 6; Colombo 5. In panchina: Silvestri, Seghetti, Brancolini, De Sciglio, Tosto, Bacci, Esposito. Allenatore: D’Aversa 6.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas 6; Hysaj 5.5, Gigot 6.5, Romagnoli 6, Pellegrini 6.5 (25′ st Gila 6); Guendouzi 6, Rovella 6 (34′ st Provstgaard sv); Marusic 6 (1′ st Isaksen 6), Dia 6.5 (13′ st Vecino 6), Zaccagni 6.5 (25′ st Pedro 6); Castellanos 6.5. In panchina: Furlanetto, Provedel, Dele-Bashiru, Belahyane, Basic, Ibrahimovic, Noslin, Tchaouna. Allenatore: Baroni 6.
ARBITRO: Colombo di Como 5.
RETI: 1′ pt Dia.
NOTE: cielo nuvoloso, terreno in buone condizioni.
Espulsi Colombo al 38′ e Hysaj al 76′, entrambi per doppia ammonizione.
Ammoniti: Goglichidze, Pellegrini, Pezzella, Vecino, Viti, Provstgaard.
Angoli: 2-7.
Recupero: 3′ pt, 5′ st.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Conceicao “Il Milan deve pensare al Genoa. Out Abraham e Sottil”
Pubblicato
1 ora fa-
4 Maggio 2025di
Redazione
MILANELLO (ITALPRESS) – “Pensiamo partita per partita, migliorando cosa pensiamo ci sia bisogno di migliorare, cercando di essere una squadra più forte ogni giorno che passa. Pensiamo al Genoa domani e poi alle due col Bologna”. Così il tecnico del Milan Sergio Conceiçao, alla vigilia della trasferta in casa del Genoa. “Abbiamo trovato continuità con il nuovo modulo. I giocatori iniziano a capire sempre di più cosa vogliamo. Domani non so cosa potrà succedere, potrebbero esserci delle sorprese. Tutti i miei giocatori sono importanti. Jovic sta meglio, mentre si sono fermati Tammy Abraham, Bondo e Sottil”.
Il tecnico portoghese non vuole sentire parlare della finale di Coppa Italia del prossimo 14 di maggio: “Ora pensiamo al Genoa e poi alle due gare col Bologna. Non devo gestire niente. Noi abbiamo la responsabilità di lavorare per un club come il Milan. Non si può dire che giochiamo per niente. Dobbiamo dimostrare sempre ai tifosi qualità cercando di essere una squadra diversa da quella vista finora in campionato”.
“Theo Hernandez e Leao? La qualità dei giocatori del Milan è riconosciuta da tutti. Hanno già dimostrato quello che possono fare, nelle loro posizioni sono i migliori al mondo. Stanno bene e conto su di loro”. Su Walker: “Kyle sta bene fisicamente, può giocare sia da braccetto che da esterno. Jimenez? E’ un bravo giocatore, deve crescere, migliorare a livello di concentrazione e continuità. È un ragazzo giovane e come tutti i giovani su questo piano del focus deve migliorare qualcosa. A livello tecnico e tattico capisce”.
“Gimenez e Jovic? Entrambi hanno grandissime qualità. Toccherà a me decidere chi far giocare o se farli giocare insieme. Dipenderà dalla situazione. Sono giocatori diversi e abbiamo grande fiducia nelle loro qualità. Nel calcio cambia tutto in un momento, per questo guardiamo al lavoro e pensiamo a gara dopo gara”, ha concluso.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
I Nuggets battono i Clippers in gara-7 e volano in semifinale di Conference
Pubblicato
5 ore fa-
4 Maggio 2025di
Redazione
NEW YORK (USA) (ITALPRESS) Saranno i Denver Nuggets a disputare le semifinali dei play-off Nba per la Western Conference. In gara 7 si è risolta l’equilibrata sfida con i Los Angeles Clippers, battuti con il punteggio di 120 a 101.
Alla Ball Arena Denver ha mandato 6 giocatori oltre i 15 punti. Niente straordinari per Jokic che chiude con lo score di 16 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, poi Porter Jr. (15 punti), Jamal Murray (16), Westbrook (16), quindi Christian Braun (21) e Aaron Gordon con 22 punti, 5 assist e 4 rimbalzi. I Clippers hanno retto bene il confronto solo nel primo quarto, per poi crollare. In semifinale Jokic e compagni affronteranno Oklahoma City Thunder con gara 1 il 6 maggio.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Il Pisa torna in Serie A dopo 34 anni

Monza-Atalanta 0-4, i brianzoli retrocedono in serie B

Dia dopo un minuto, la Lazio sbanca Empoli e sogna la Champions

Conceicao “Il Milan deve pensare al Genoa. Out Abraham e Sottil”

Empoli-Lazio 0-1, Dia rilancia i biancocelesti nella corsa Champions

Rissa tra tifosi di Atalanta e Inter, 26enne ucciso a coltellate

I Nuggets battono i Clippers in gara-7 e volano in semifinale di Conference

Petrucci “Basta con le guerre tra Coni e politica”

Marito uccide moglie nel milanese, la figlia di 10 anni chiama il 118 e lo fa arrestare
S. MESSA DI DOMENICA 4 MAGGIO 2025 – III di PASQUA

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
S. MESSA DI DOMENICA 4 MAGGIO 2025 – III di PASQUA
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 4 MAGGIO 2025
OPERAZIONE PIAZZA PULITA, RETE DI SPACCIO TRA CASALE E PAVIA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 MAGGIO 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 4 MAGGIO
IL FORMALAVORO – MAGGIO 2025
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
Primo piano
-
Sport24 ore fa
L’Udinese torna a vincere dopo oltre due mesi, Cagliari al tappeto 1-2
-
Sport24 ore fa
Strefezza firma la quinta vittoria consecutiva del Como, Parma sconfitto al Tardini
-
Altre notizie24 ore fa
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
-
Altre notizie23 ore fa
IL FORMALAVORO – MAGGIO 2025
-
Cronaca22 ore fa
Norris vince la sprint di Miami davanti a Piastri e Hamilton
-
Altre notizie24 ore fa
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
-
Cronaca18 ore fa
L’Inter risponde al Napoli, batte il Verona e torna a -3
-
Altre notizie23 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 4 MAGGIO