Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – STAZIONE DI PAVIA CHIUSA AI BISOGNOSI, IL VESCOVO CHIEDE UN RIPENSAMENTO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – STAZIONE DI PAVIA CHIUSA AI BISOGNOSI, IL VESCOVO CHIEDE UN RIPENSAMENTO
Le Ferrovie dello Stato hanno deciso di chiudere i locali della stazione di Pavia, compresi i sottopassi, di notte tra le 2 e le 4. Una decisione che rischia di avere pesanti conseguenze su decine di senzatetto che, non avendo un luogo in cui domire, si rifugiano qui soprattutto durante i mesi più freddi. Il provvedimento, annunciato nei giorni scorsi da alcuni cartelli, doveva entrare in vigore già nella prima notte del nuovo anno. Grazie ad una presa di posizione del vescovo Corrado Sanguineti si è ottenuta una proroga di qualche giorno nella speranza di avviare un dialogo con le Ferrovie per arrivare a un ripensamento. La sera della vigilia di Natale il vescovo aveva celebrato una messa proprio in stazione dedicata soprattutto ai tanti senza fissa dimora che hanno in questo luogo un punto di riferimento fondamentale. Sanguineti ha sottolineato l’importanza di tenere aperta la stazione anche durante le ore notturne per consentire a chi non ha un alloggio e non sempre riesce a trovare posto nei dormitori di avere un tetto sotto il quale ripararsi. Sanguineti ha fatto appello anche al questore e al sindaco. Ad associarsi all’azione del vescovo sono anche Caritas, Comunità di Sant’Egidio, Casa del Giovane, Croce Rossa, Associazione Piccolo Chiostro e Ronda della Carità ogni giorno in campo per chi ha bisogno.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
I fatti del giorno: Incendio al negozio Tuttosci di Mortara, danni per 300mila euro – Spray al peperoncino in istituto professionale Apolf a Pavia – Licenziato per molestie alla collega ma il giudice archivia – Studente accoltellato a Milano, aggressore “Non ci ho visto più” – Legionella a Milano, test confermano 11 casi e un decesso – Scoperto arsenale con AK-47, due arresti – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.

Leggi tutto

Altre notizie

SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
Nel Pavese le liste d’attesa continuano ad allungarsi, rendendo quasi impossibile ottenere un appuntamento entro i 30 giorni indicati nelle prescrizioni dei medici di base. Il nuovo rapporto sulla sanità locale fotografa una situazione ormai critica, con tempi che in molti casi superano ampiamente l’anno.
Per una risonanza magnetica al Mondino si può attendere più di dodici mesi. Non va meglio nel settore gastroenterologico: sei mesi per una visita alla Maugeri, anche quando la ricetta medica prevede una prenotazione entro 30 giorni. La situazione si complica ulteriormente per le visite cardiologiche: solo un paziente su tre riesce a ottenere un controllo nei tempi previsti dal Sistema Sanitario. Un dato ancora più preoccupante riguarda le colonscopie, dove la percentuale scende sotto il 20 per cento.
Il risultato è un vero e proprio percorso a ostacoli per i cittadini, costretti a rinviare controlli essenziali o a rivolgersi al privato, sostenendo costi spesso elevati. A farne le spese sono soprattutto le fasce più fragili, gli anziani e chi soffre di patologie croniche.
Il sindacato pensionati Cgil parla di “questione di civiltà”, sottolineando come la manovra del Governo, orientata al riarmo, non preveda risorse aggiuntive per ridurre le liste d’attesa o per potenziare il personale sanitario. «Servono più cure, non più armi» denunciano i rappresentanti provinciali, chiedendo interventi immediati.
Il problema non riguarda solo il territorio pavese ma riflette un’emergenza nazionale, aggravata dal calo del personale, dal ricorso sempre più massiccio alle prestazioni intramoenia e dal mancato rinnovo tecnologico in molte strutture ospedaliere.
Intanto, mentre gli ospedali registrano un sovraccarico crescente, crescono le preoccupazioni dei cittadini che temono che il ritardo nelle diagnosi possa incidere sulla qualità – e sulla durata – delle cure. Le famiglie chiedono risposte rapide e un impegno concreto per riportare la sanità pubblica a livelli di accessibilità adeguati.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.