Seguici sui social

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – MAXI INCHIESTA SUI MORTI DI COVID A BERGAMO, TANTI BIG SOTTO ACCUSA

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – MAXI INCHIESTA SUI MORTI DI COVID A BERGAMO, TANTI BIG SOTTO ACCUSA
Le immagini della colonna dei mezzi dell’esercito che portavano i morti da Covid di Bergamo verso i forni crematori di altre città sono ancora impresse nella memoria collettiva. I morti in città furono 3.100, tra fine febbraio e la fine di aprile 2020, ma nello stesso periodo i decessi complessivi in tutta la provincia furono 6.200, dei quali più di 5.100 a marzo, contro le precedenti medie mensili che solitamente si fermavano a 800 circa.
Si è fatto tutto il possibile per evitare quelle morti oppure si è perso tempo? Se lo chiede la Procura di Bergamo, che ha chiuso una maxi inchiesta per 17 indagati (altre posizioni sono state tralciate) con la principale ipotesi di reato di epidemia colposa. Per l’allora premier Giuseppe Conte e l’ex ministro della Salute, Roberto Speranza, gli atti sono diretti a Brescia, al tribunale dei ministri. Per altri qualcosa andrà a Roma. Ma il centro dell’inchiesta rimarrà a Bergamo.
Tra gli indagati ci sono il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’ex assessore al Welfare, Giulio Gallera. Sono indagati anche il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, il presidente del Consiglio superiore di Sanità, Franco Locatelli, l’allora coordinatore del primo Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo, l’allora capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, e l’allora direttore scientifico dello Spallanzani, Giuseppe Ippolito. Nell’inchiesta anche l’ex capo della Prevenzione del ministero della Salute, Claudio D’Amario, l’ex segretario generale, Giuseppe Ruocco, il responsabile delle Malattie infettive, Francesco Maraglino.
Secondo il consulente dell’accusa, Andrea Crisanti (oggi senatore del Pd), si sarebbero risparmiati 4.148 morti con una chiusura della Val Seriana dal 27 febbraio, 2.659 dal 3 marzo. Il punto è chi avesse a disposizione i dati. Per la procura le responsabilità erano in capo a Governo, Regione e tecnici dell’emergenza. Tra gli indagati, anche il direttore generale dell’Ats Bergamo, Massimo Giupponi: la responsabilità, nel suo caso, riguarda la sorveglianza attiva e il contagio sul territorio.

Il commento al fatto del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
#zonalombarda #notizie #puntidivista #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #valorizzazione #territorio #produttori #turismo #cultura #enogastronomia #agricoltura #artigianato #commercio #industria #pavia #pavese #oltrepopavese #vallestaffora #lomellina #fuoriporta #lombardia #itinerarinews #agenziacreativamente #emanuelebottiroli

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

SKINLONGEVITY MAGAZINE – 6 OTTOBRE

Pubblicato

-

Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella ventitreesima puntata di Skinlongevity Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Saturnino Gasparini, Vice Presidente AIDA e Presidente DermoscopyForum, e Gianluigi Giovene, responsabile Scientifico AIDA, entrambi presidenti del DermoscopyForum. Al centro della puntata l’evoluzione della dermatoscopia in Italia, espressa dal sodalizio dei due protagonisti della puntata.

Leggi tutto

Altre notizie

LA BARBA AL PALO – GATTUSO, PORTACI AI MONDIALI!

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, parla della Nazionale di Gattuso che torna in pista con alcune gare di qualificazione ai Mondiali del 2026.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE ITALPRESS – 6 OTTOBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Osteoporosi: come possiamo curarla bene? Quali fattori sono più efficaci per recuperare un osso di qualità, solido ed elastico, riducendo anche l’osteopenia e l’osteoporosi? Quali attenzione dobbiamo avere in casa per aumentare la sicurezza e ridurre il rischio di fratture nei nostri anziani? Nel centoquattresimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza il ruolo degli stili di vita, le attenzioni chiave per prevenire le cadute in casa e il meccanismo d’azione dei farmaci più potenti utilizzati per la cura dell’osteoporosi nelle donne e negli uomini.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.