Seguici sui social

Cronaca

Forze dell’ordine, Piantedosi “Adeguare gli organici alle nuove sfide”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – “La riforma del processo penale si inquadra in un ambizioso percorso intrapreso per il raggiungimento degli obiettivi per accedere ai consistenti finanziamenti previsti dal Pnrr, quindi si tratta di un’opportunità irrinunciabile per rendere l’Italia un paese più moderno ed efficiente”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervenuto in collegamento video a un convegno a Firenze. “In questo quadro – ha aggiunto – l’acceleramento del processo, attraverso una sua digitalizzazione, è fra gli obiettivi che entro giugno 2026 porterà alla riduzione del 25% del tempo di trattazione dei procedimenti rispetto al 2019. Questo obiettivo dell’accelerazione del processo rappresenta un’innovazione strutturale fondamentale, in grado di sostenere la competitività delle imprese e le aspettative dei cittadini”.
Il ministro ha quindi sottolineato come le novità del decreto legislativo 150 del 2022 “incidono fortemente anche sull’attività delle articolazioni delle forze di polizia che svolgono funzioni di polizia giudiziaria e in materia di processo penale. Le ricadute dirette sugli adempimenti sono molteplici e chiamano le forze di polizia a una sfida sicuramente impegnativa per dare compiuta attuazione alla riforma”, ha detto ancora Piantedosi.
“E’ necessario ogni possibile sforzo per adeguare alle accresciute esigenze i presidi di polizia giudiziaria, con una attenzione specifica alla realtà connotata da più marcate carenze di organico”, ha sottolineato il ministro.
“Sul punto voglio ricordare come sono stati recentemente attivati i lavori per la stesura di provvedimento interministeriale per l’adeguamento degli organici della sezione di polizia giudiziaria, la cui ultima edizione risale ormai al 2013. Secondo le prime intese assunte – ha aggiunto – con il ministro della Giustizia lo scopo che si intende perseguire è quello di potenziare gli organici delle sedi maggiormente bisognevoli di rinforzi, con un corrispondente e graduale recupero di personale delle forze di polizia da sedi con esuberi di organico. L’impegno dev’essere accompagnato da una valorizzazione della specificità che contraddistingue le funzioni svolte attraverso il progressivo riconoscimento delle legittime aspettative professionali ed economiche delle forze di polizia”.
Il ministro ha poi ricodato che con l’istituzione di un fondo per le assunzioni “abbiamo ottenuto 90 milioni per il 2023, 95 milioni per 2024 e 2025, e circa 125 milioni annui a regime a partire dal 2033. Poi uno stanziamento di oltre 10 milioni da destinare alla stipula di apposite polizze assicurative per la tutela legale del personale. La sfida è ancora aperta, non ci fermiamo, intendiamo andare avanti. Lo scopo e la finalità è quella di avere forze di polizie sempre più all’avanguardia”, ha concluso.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 27 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Oro mondiale a squadre per gli azzurri del fioretto

Pubblicato

-

TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) – Medaglia d’oro per la squadra azzurra maschile di fioretto ai Mondiali di Tbilisi. Il quartetto del ct Simone Vanni, composto da Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini e Alessio Foconi, ha superato in finale per 43-42 gli Stati Uniti, laureandosi così campione del mondo 2025. Dopo il debutto vittorioso di ieri contro la Croazia (45-30), gli azzurri oggi hanno superato per 45-20 Singapore negli ottavi, per 45-36 la Polonia nei quarti e per 45-30 la Francia in semifinale per poi completare la grande giornata con l’assalto vincente in finale. Per l’Italia è la quarta medaglia, la prima d’oro, nella rassegna iridata georgiana dopo i bronzi conquistati ieri da Luca Curatoli (sciabola) e da Martina Favaretto e Anna Cristino (fioretto).
– foto Bizzi/Federscherma –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

L’Italvolley travolge la Polonia, azzurre di nuovo in finale di Vnl

Pubblicato

-

LODZ (POLONIA) (ITALPRESS) – Le azzurre di Julio Velasco battono 3-0 (25-18, 25-16, 25-14) la Polonia e accedono per il secondo anno consecutivo alla finale di Volleyball Nations League femminile (la terza in quattro anni), in programma domani alle 20. A Lodz, come accadde nella scorsa stagione a Bangkok, Egonu e compagne dominano il confronto con le polacche guidate da Stefano Lavarini e si preparano a conoscere la vincente dell’altra semifinale tra Brasile e Giappone (in campo stasera alle 20, ora italiana).

La migliore realizzatrice è proprio Egonu, che mette a referto sedici punti. In doppia cifra anche Degradi (13) e Sylla (10). Per le azzurre è la quattordicesima vittoria su quattordici match disputati in questa edizione della Vnl e il 28esimo successo consecutivo in match ufficiali. “Abbiamo giocato veramente bene, siamo molto contente. Ci siamo concentrate partita dopo partita, sapevamo che non sarebbe stato facile vincere qui. Ogni gara è differente, non pensiamo mai al passato, ma sempre al presente. Ora ci concentreremo sulla prossima”, è il commento di Alice Degradi.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.