Seguici sui social

Sport

Juventus ko, vince il Sassuolo di corto muso

Pubblicato

-

SASSUOLO (ITALPRESS) – Importante vittoria di misura per il Sassuolo, che batte per 1-0 la Juventus grazie a una rete di Gregoire Defrel. Per i bianconeri è uno stop pesante, perchè non permette alla formazione di Allegri di sfruttare i passi falsi di Milan e Inter e di accorciare in classifica sulle squadre in lotta per la prossima Champions League. Debutto dal primo minuto per il 20enne Tommaso Barbieri: Allegri quindi continua a far esordire giovani ma subisce un ko con uno score che lui stesso definirebbe di “corto muso”. In lacrime Fagioli, che ha commesso un errore fatale sul gol di Defrel.
La prima concreta opportunità della gara ce l’ha il Sassuolo, al 20′, con una buona transizione offensiva condotta da Laurientè e conclusa dal destro potente ma impreciso di Bajrami, che impensierisce solo parzialmente Perin. Neroverdi che cercano di sfruttare le azioni in ripartenza per creare qualche pericolo alla difesa della Juventus, comunque attenta e solida nel contrastare e respingere le avanzate avversarie. Poche emozioni e tanto equilibrio prevalgono per tutto il primo tempo, con entrambe le squadre soggette a diversi errori tecnici e di misura che fotografano un ritmo piuttosto basso.
Nella seconda frazione il Sassuolo appare maggiormente aggressivo, trovando due ottime occasioni, prima con il tiro a giro dal limite dell’area di Maxime Lopez e poi con il colpo di testa su corner da parte del neo entrato Defrel. E’ Perin, in entrambi i casi, a distendersi e respingere i tentativi dei neroverdi. Ritmi della gara che si alzano, con Allegri che prova a scuotere i suoi con gli ingressi di Di Maria e Cuadrado. Sarà però il Sassuolo a trovare la rete del vantaggio (dopo un “autopalo” di Gatti) proprio con Defrel, che sempre su calcio d’angolo sfrutta un controllo sbagliato di Fagioli, girando in porta il pallone che vale i tre punti. Bianconeri che contrattaccano e che nell’ultimo quarto di gara trovano lo stacco imperioso di Rabiot sul quale è altrettanto spettacolare l’intervento in tuffo di Consigli, il quale salva la squadra di Dionisi, blindando di fatto così il risultato finale del “Mapei Stadium”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Il Fluminense continua a sognare e vola in semifinale, Al Hilal di Inzaghi sconfitto 2-1

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – E’ il Fluminense la prima formazione qualificata per le semifinali del Mondiale per Club, nel nuovo formato a 32 squadre. I brasiliani, al “Camping World Stadium” di Orlando, hanno battuto l’Al Hilal di Simone Inzaghi per 2-1.

Bellissimo il gol di Martinelli, che al 40′ del primo tempo ha sbloccato il risultato. Pareggio dell’Al Hilal al 6′ della ripresa con la rete di Marcos Leonardo. Quindi il decisivo 2-1 a firma di Hercules, entrato in campo a inizio ripresa proprio al posto di Martinelli. In semifinale il Fluminense affronterà martedì sera, alle 21 italiane, a New York, la vincente del match Palmeiras-Chelsea, in scena questa notte.

Prima del match di questa sera la Fifa ha voluto rendere omaggio a Diogo Jota e a suo fratello André Silva, scomparsi tragicamente ieri. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Wimbledon, Bellucci e Darderi eliminati. Domani tocca a Sinner

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Termina al terzo turno la corsa di Mattia Bellucci nel singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sull’erba di Londra. Il tennista lombardo cede il passo in tre set di fronte al “padrone di casa” Cameron Norrie. 7-6 (5) 6-4 6-3, in due ore e 28 minuti di gioco, il punteggio in favore del britannico, numero 61 del mondo, che accede agli ottavi di finale, dove incontrerà il vincente della sfida tra Jarry e Fonseca. 

ELIMINATO ANCHE LUCIANO DARDERI

Finisce al terzo turno anche l’avventura di Luciano Darderi. Il tennista italo-argentino, numero 59 del mondo, si arrende in quattro set a Jordan Thompson. 6-4 6-4 3-6 6-3, in due ore e 53 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’australiano, che agli ottavi di finale affronterà Taylor Fritz. La testa di serie numero 5 del tabellone ha sconfitto in quattro set lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.

ALCARAZ, FRITZ E RUBLEV AGLI OTTAVI DI FINALE

Carlos Alcaraz si è qualificato per gli ottavi di finale del singolare maschile. Il tennista spagnolo, numero 2 del mondo e del seeding, ha sconfitto al terzo turno il tedesco Jan-Lennard Struff con lo score di 6-1 3-6 6-3 6-4. Agli ottavi Alcaraz sfiderà il russo Rublev. 

Anche Taylor Fritz e Andrey Rublev sono approdati agli ottavi di finale. Il tennista statunitense, numero 5 del mondo e del seeding, ha sconfitto lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, 26esima forza del tabellone, col punteggio di 6-4 6-3 6-7 (5) 6-1. Il russo, 14 del ranking Atp e del torneo, ha battuto invece il francese Adrian Mannarino con lo score di 7-5 6-2 6-3.

Advertisement

ERRANI/PAOLINI SCONFITTE NEL DOPPIO

Sara Errani e Jasmine Paolini si fermano al secondo turno del torneo di doppio femminile. Le campionesse del Roland Garros subiscono un netto 6-3 6-2 dal duo Chan-Krejcikova, che avanzano e attendono ora, agli ottavi, una coppia fra Dolehide-Kenin o McDonald-Xu.

ERRANI/VAVASSORI AVANZANO NEL MISTO

Sara Errani e Andrea Vavassori accedono agli ottavi di finale del torneo di doppio misto di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sull’erba di Londra. Il duo azzurro domina contro le wild card Cash e Watson e si impone con il punteggio di 6-3 6-0. I vincitori dello Us Open 2024 affronteranno ora il duo Withrow-Khromacheva.

IL PROGRAMMA DI DOMANI, SINNER ALLE 14:30 SUL CENTRALE

Jannik Sinner domani torna in campo per guadagnarsi un posto negli ottavi di finale di Wimbledon. Il numero 1 del mondo aprirà il programma sul Campo Centrale, alle 14.30 italiane, contro Pedro Martinez. Cobolli-Mensik è il primo match dalle 12 sul Campo 12, mentre Sonego-Nakashima andrà in scena non prima delle 13.30 sul Campo 14. Cocciaretto-Bencic, infine, apre il programma, alle 12, sul Campo 18.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Norris il più veloce a Silverstone ma la Ferrari c’è

Pubblicato

-

SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Lando Norris mette tutti in fila sulla pista di casa ma la Ferrari c’è e si vede. Il venerdì di Silverstone sorride al pilota britannico della McLaren che fa segnare il miglior tempo di giornata nella seconda sessione di libere in 1’25″816.

Norris è l’unico a scendere sotto il muro dell’1’26” ma alle sue spalle si piazzano le due Rosse, con Charles Leclerc secondo a 0″222 e Lewis Hamilton terzo a 0″301. Non una sorpresa visto quanto visto al mattino, dove il sette volte campione del mondo era stato il più veloce (1’26″892) davanti allo stesso Norris e all’altro pilota McLaren e leader del Mondiale Oscar Piastri, con Leclerc quarto.

Piastri si migliora al pomeriggio ma resta dietro le due Ferrari a quasi mezzo secondo dal compagno di squadra. Venerdì difficile per Max Verstappen: lontano dai migliori al mattino, nella seconda sessione riesce a risalire al quinto posto anche se a 0″498 da Norris, davanti alle Mercedes di Andrea Kimi Antonelli e George Russell, rispettivamente sesto e ottavo e separati da Lance Stroll su Aston Martin. A chiudere la Top Ten di giornata, nelle FP2, le Racing Bulls di Isack Hadjer e Liam Lawson.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.