Cronaca
Acqua Lete e Milan insieme per la sostenibilità ambientale
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In occasione dell’Earth Day, Acqua Lete e AC Milan annunciano l’avvio di un innovativo progetto di sostenibilità ambientale realizzato in collaborazione con Coripet, consorzio per la raccolta e riciclo delle bottiglie in PET.
Dalla sinergia con il brand di acqua minerale italiana, AC Milan inaugura infatti nella propria sede di Casa Milan e nei centri sportivi Milanello e PUMA House of Football un articolato progetto che realizza un vero e proprio modello di economia circolare attraverso la raccolta delle bottiglie in PET, operata attraverso l’installazione di appositi eco compattatori, e nel successivo riciclo delle bottiglie in una logica ‘bottle to bottlè.
Attraverso questo progetto, Lete, AC Milan e Coripet si propongono di donare nuova vita a oltre 400 mila bottiglie nel corso di una stagione sportiva, contribuendo alla salvaguardia dell’ecosistema attraverso l’ottenimento di una riduzione delle immissioni di anidride carbonica. L’iniziativa sarà oggetto di una puntuale rendicontazione periodica del totale delle bottiglie raccolte e della valorizzazione delle riduzioni di immissioni di anidride carbonica ottenute.
“L’impegno, oltre a rappresentare un’importante iniziativa in termini di raccolta selettiva, si pone come primo passo di un progetto ambizioso, che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli opinion leader e tutti i più importanti stakeholder di AC Milan, a partire dai suoi dipendenti e tifosi, sull’importanza di corrette pratiche ambientali”, si legge in una nota.
“Alimentare una partnership significa sempre più condividere valori e progetti comuni – dichiara Nicola Arnone, Presidente di Acqua Lete – e l’attivazione di questo programma rappresenta un’ulteriore e importante tappa della nostra politica di sostenibilità ambientale che parte da lontano. La nostra azienda è stato il primo player del comparto alimentare ad utilizzare Energia Verde al 100% per l’intero fabbisogno produttivo ed è socio fondatore di Coripet che abbiamo voluto al nostro fianco insieme ad AC Milan in questo progetto a testimonianza che la sinergia tra soggetti diversi accomunati da grandi competenze e visioni congiunte possa rappresentare un modello virtuoso da seguire”.
Paolo Scaroni, Presidente di AC Milan, ha commentato: “Un nuovo progetto che testimonia la costante attenzione che il Club rivolge alla sostenibilità ambientale, insieme a un Partner sensibile come Lete. AC Milan è un’istituzione sociale e culturale, consapevole della responsabilità di potere contribuire a un cambiamento positivo nel mondo in cui viviamo, partendo innanzitutto da noi stessi e dall’esempio che possiamo dare, rivolgendoci in particolare alle future generazioni, molto attente alle tematiche sociali e al rispetto dell’ecosistema”.
“Per noi è un onore scendere in campo accanto ai nostri associati con iniziative che valorizzano il modello Coripet di Economia Circolare”, spiega Corrado Dentis, Presidente di Coripet, che aggiunge: “Trovare realtà importanti disponibili ad impegnarsi concretamente anche sul fronte ambientale è di incoraggiamento per tutti noi di Coripet a proseguire con entusiasmo e determinazione con il nostro progetto ‘bottle to bottlè.
– da bottiglia a bottiglia -. Rifare da bottiglie usate nuova materia prima per nuove bottiglie significa evitare di estrarre nuove risorse grazie al ciclo chiuso”.
– foto ufficio stampa Acqua Lete –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
-
Premier cinese arriva a Singapore per una visita ufficiale
-
Tudor “Non penso all’ipotesi esonero, la squadra è motivata”
-
Sarri “Juve alla pari con il Real, Lazio umile e convinta”
-
Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare una norma iniqua” / Video
-
Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine
Cronaca
Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
Pubblicato
16 minuti fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Premier cinese arriva a Singapore per una visita ufficiale
Pubblicato
21 minuti fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
SINGAPORE (ITALPRESS/XINHUA) – Il premier cinese Li Qiang è arrivato all’aeroporto Changi di Singapore il 25 ottobre 2025. Li è giunto nel Paese sabato per una visita ufficiale su invito del primo ministro di Singapore, Lawrence Wong.
Josephine Teo, ministra singaporiana per lo Sviluppo Digitale e l’Informazione, e Cao Zhongming, ambasciatore cinese a Singapore, hanno accolto Li all’aeroporto.
– foto Xinhua –
(ITALPRESS).
Cronaca
Tudor “Non penso all’ipotesi esonero, la squadra è motivata”
Pubblicato
21 minuti fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Igor Tudor non si cura delle critiche (“non le leggo”) e non teme di esser esonerato. Alla vigilia della gara in trasferta contro la Lazio, anzi, il tecnico della Juventus ha parlato di “squadra motivata e vogliosa di far bene” e si è detto certo di vedere il “suo” team giocare a Roma “con rabbia e orgoglio”.
“Il gruppo vuol fare una bella prestazione, anche se è conscio del momento e della forza dell’avversario. Non ci sono problemi particolari. I giocatori stanno dando tutto. I ragazzi si impegnano al massimo, anche quelli arrivati recentemente, che hanno avuto bisogno di un normale periodo di ambientamento”, ha detto Tudor.
“Paragonare Yildiz a Del Piero? Mi sembra prematuro. Del Piero ha fatto la storia qui. Kenan è praticamente al primo anno nel quale è titolare e nel quale gioca sempre. Anche lui è fortissimo ma a bisogno di tempo, sta facendo il suo percorso”, ha aggiunto il tecnico della Juve.
Sulla sua posizione, poi, ha affermato: “Io sto benissimo. A me penso zero. Penso sempre alla squadra. Le sensazioni dopo Madrid sono positive, anche se abbiamo perso. Abbiamo un bel banco di prova ora e vogliamo vincere. Paura di un esonero? Con tutta sincerità da zero a dieci è pari a zero. Io me la godo e cerco di fare il massimo. Ho tutto chiaro e da qui trovo la forza per motivare anche i giocatori al meglio. A Roma con orgoglio e rabbia? Probabilmente sì. La squadra dovrà dare sempre qualcosa di più in entrambe le fasi. Domani vogliamo fare qualcosa di più; vediamo cosa succede”.
“Le critiche non le leggo. Leader nel team li abbiamo, da Locatelli a Perin. Poi verranno fuori Thuram e Yildiz, che possono diventare anche loro dei leader. Vlahovic pure può diventarlo, così come Jonathan David: ma ognuno dovrà tirare fuori le sue doti che ha. Le nuove generazioni pensano più a loro che ai compagni, ormai c’è meno empatia nel mondo del calcio”, ha poi precisato Tudor.
Sui singoli, infine, ha dichiarato: “Zhegrova non giocava da un anno. Ha questo problema al momento e dobbiamo essere cauti e allenarlo nel modo giusto, perchè presto può tornarci utile. Lui ha qualità e può darci brillantezza. In questa fase non può iniziare titolare e giocare tutta la partita. Kalulu e Kelly insostituibili? Loro fanno sempre bene e quindi giocano sempre. Io valuto le prestazioni dei giocatori, che sono determinanti per le scelte”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

AMICI A 4 ZAMPE – 26 OTTOBRE
Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
Premier cinese arriva a Singapore per una visita ufficiale
Tudor “Non penso all’ipotesi esonero, la squadra è motivata”
Sarri “Juve alla pari con il Real, Lazio umile e convinta”
Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare una norma iniqua” / Video
Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine
Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
In Italia ogni tre giorni viene commesso un femminicidio, nasce il “Calendario Rosso”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
AMICI A 4 ZAMPE – 26 OTTOBRE
Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine
Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
Turismo Magazine – 25/10/2025
QuiEuropa Magazine – 25/10/2025
Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 24 OTTOBRE 2025
-
Sport16 ore faMilan fermato a sorpresa dal Pisa, pazzo 2-2 a San Siro
-
Cronaca16 ore faAnche Musetti in semifinale a Vienna, sfiderà Zverev
-
Cronaca24 ore faTg Economia – 24/10/2025
-
Altre notizie20 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 24 OTTOBRE
-
Cronaca16 ore faAthekame salva il Milan in extremis, è 2-2 contro il Pisa
-
Cronaca19 ore faDe Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
-
Cronaca20 ore faSinner accede alle semifinali dell’Atp 500 di Vienna







