Cronaca
Acqua Lete e Milan insieme per la sostenibilità ambientale
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In occasione dell’Earth Day, Acqua Lete e AC Milan annunciano l’avvio di un innovativo progetto di sostenibilità ambientale realizzato in collaborazione con Coripet, consorzio per la raccolta e riciclo delle bottiglie in PET.
Dalla sinergia con il brand di acqua minerale italiana, AC Milan inaugura infatti nella propria sede di Casa Milan e nei centri sportivi Milanello e PUMA House of Football un articolato progetto che realizza un vero e proprio modello di economia circolare attraverso la raccolta delle bottiglie in PET, operata attraverso l’installazione di appositi eco compattatori, e nel successivo riciclo delle bottiglie in una logica ‘bottle to bottlè.
Attraverso questo progetto, Lete, AC Milan e Coripet si propongono di donare nuova vita a oltre 400 mila bottiglie nel corso di una stagione sportiva, contribuendo alla salvaguardia dell’ecosistema attraverso l’ottenimento di una riduzione delle immissioni di anidride carbonica. L’iniziativa sarà oggetto di una puntuale rendicontazione periodica del totale delle bottiglie raccolte e della valorizzazione delle riduzioni di immissioni di anidride carbonica ottenute.
“L’impegno, oltre a rappresentare un’importante iniziativa in termini di raccolta selettiva, si pone come primo passo di un progetto ambizioso, che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli opinion leader e tutti i più importanti stakeholder di AC Milan, a partire dai suoi dipendenti e tifosi, sull’importanza di corrette pratiche ambientali”, si legge in una nota.
“Alimentare una partnership significa sempre più condividere valori e progetti comuni – dichiara Nicola Arnone, Presidente di Acqua Lete – e l’attivazione di questo programma rappresenta un’ulteriore e importante tappa della nostra politica di sostenibilità ambientale che parte da lontano. La nostra azienda è stato il primo player del comparto alimentare ad utilizzare Energia Verde al 100% per l’intero fabbisogno produttivo ed è socio fondatore di Coripet che abbiamo voluto al nostro fianco insieme ad AC Milan in questo progetto a testimonianza che la sinergia tra soggetti diversi accomunati da grandi competenze e visioni congiunte possa rappresentare un modello virtuoso da seguire”.
Paolo Scaroni, Presidente di AC Milan, ha commentato: “Un nuovo progetto che testimonia la costante attenzione che il Club rivolge alla sostenibilità ambientale, insieme a un Partner sensibile come Lete. AC Milan è un’istituzione sociale e culturale, consapevole della responsabilità di potere contribuire a un cambiamento positivo nel mondo in cui viviamo, partendo innanzitutto da noi stessi e dall’esempio che possiamo dare, rivolgendoci in particolare alle future generazioni, molto attente alle tematiche sociali e al rispetto dell’ecosistema”.
“Per noi è un onore scendere in campo accanto ai nostri associati con iniziative che valorizzano il modello Coripet di Economia Circolare”, spiega Corrado Dentis, Presidente di Coripet, che aggiunge: “Trovare realtà importanti disponibili ad impegnarsi concretamente anche sul fronte ambientale è di incoraggiamento per tutti noi di Coripet a proseguire con entusiasmo e determinazione con il nostro progetto ‘bottle to bottlè.
– da bottiglia a bottiglia -. Rifare da bottiglie usate nuova materia prima per nuove bottiglie significa evitare di estrarre nuove risorse grazie al ciclo chiuso”.
– foto ufficio stampa Acqua Lete –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
-
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
-
Cina, Fiera dell’hi-tech registra 170 mld di yuan in contratti preliminari
-
Da Intesa Sanpaolo un modello di Corporate Finance unico per le Pmi italiane
-
Dombrovskis “Le previsioni dell’Ue mostrano che il deficit dell’Italia scenderà sotto il 3%”
-
Ponte sullo Stretto, arriva un nuovo stop dalla Corte dei Conti
Cronaca
TG NEWS ITALPRESS – 17 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
8 secondi fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Suicidio assistito, morte le gemelle Kessler – Maltempo, frana nel goriziano, due dispersi – Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei Conti – A prato agenti Digos sventano blitz contro sit-in di lavoratori – Garlasco, riesame annulla ancora sequestro dispositivi ex pm Venditti -Ucraina, Macron e Zelensky firmano accordo sulla difesa – Idf: “Uccisi due terroristi nel nord di Gaza, altri fuggiti” – Morte insieme gemelle Kessler, regine della Tv anni 60 – Previsioni 3B Meteo 18 Novembre.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
Pubblicato
3 minuti fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Le esportazioni di automobili della Cina sono aumentate del 15,7% su base annua nei primi dieci mesi del 2025, secondo i dati dell’Associazione cinese dei produttori di automobili.
I dati mostrano che, in questo periodo, il Paese ha esportato oltre 5,6 milioni di veicoli.
In particolare, circa 2,01 milioni di veicoli a nuova energia (NEV) sono stati esportati, con un’impennata del 90,4% su base annua.
Nel solo mese di ottobre, le esportazioni automobilistiche della Cina sono aumentate del 22,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e le esportazioni di NEV sono balzate del 99,9%.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-
Cronaca
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
Pubblicato
3 minuti fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “In Italia l’economia irregolare ha dimensioni significative. Secondo le stime dell’Istat, quella non osservata nel 2023 generava un valore aggiunto pari a 218 miliardi e al 10% del Pil”. Lo ha detto il governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno di Studi 2025-26 della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria di Roma.
“Questi fenomeni comportano costi sociali ingenti e incidono sull’intera economia nazionale, nel Mezzogiorno come nel Centro Nord, sebbene con intensità diverse. Quasi la metà dell’economia non osservata è localizzata nel Nord Italia, circa un terzo nel Mezzogiorno. Se rapportata al valore aggiunto di ciascuna area, l’incidenza è inferiore al 10% al Nord e superiore al 16% nel Mezzogiorno. Il lavoro sommerso alimenta lo sfruttamento e penalizza le fasce più vulnerabili della popolazione. L’azione delle mafie, fondata su violenza e intimidazione, compromette la libertà di impresa, ostacola la partecipazione civica e indebolisce la fiducia nelle istituzioni”, ha aggiunto Panetta.
“L’economia irregolare resta un fenomeno esteso e radicato, che ostacola la crescita e intacca i principi di equità su cui si fonda la convivenza civile. Contrastarla significa, certamente, recuperare risorse per il bilancio pubblico ma, prima ancora, vuol dire rafforzare la credibilità delle istituzioni, difendere la dignità del lavoro e tutelare la libertà d’impresa. E’ un investimento nella capacità dell’Italia di crescere in modo duraturo ed equo. I progressi dell’ultimo decennio dimostrano che il cambiamento è possibile. Per contrastare i fattori che alimentano l’economia irregolare, dobbiamo proseguire con determinazione sulla via delle riforme, rendere più efficiente l’Amministrazione pubblica, sostenere il tessuto produttivo. Non vi sono scorciatoie: è un cammino che richiede perseveranza, coerenza e collaborazione tra le istituzioni”, ha concluso il governatore.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

TG NEWS ITALPRESS – 17 NOVEMBRE 2025
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
Cina, Fiera dell’hi-tech registra 170 mld di yuan in contratti preliminari
Da Intesa Sanpaolo un modello di Corporate Finance unico per le Pmi italiane
LA BARBA AL PALO – 17 NOVEMBRE
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO NOVEMBRE 2025
Dombrovskis “Le previsioni dell’Ue mostrano che il deficit dell’Italia scenderà sotto il 3%”
Ponte sullo Stretto, arriva un nuovo stop dalla Corte dei Conti
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO NOVEMBRE 2025
LA BARBA AL PALO – 17 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 18 NOVEMBRE
Tg News 17/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 17/11/2025
VIGEVANO E ABBIATEGRASSO, LA BATTAGLIA PER IL TRIBUNALE RIPARTE
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca14 ore faAMICI A 4 ZAMPE – 16 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 NOVEMBRE 2025
-
Sport21 ore faSinner ancora re dei “Maestri”, Alcaraz ko. Meloni “Orgogliosi di te campione!”
-
Cronaca14 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 17 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
-
Lombardia12 ore faCIBO, NUTRIZIONE E SALUTE MENTALE: INCONTRO IN FONDAZIONE ATM A MILANO GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE
-
Altre notizie13 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie24 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 17 NOVEMBRE







