Seguici sui social

Economia

Assemblea Enasarco approva bilancio 2022, patrimonio in crescita

Pubblicato

-

L’assemblea dei delegati della Fondazione Enasarco ha approvato il bilancio consuntivo relativo al 2022. Il patrimonio cresce a 8,3 miliardi, +2% rispetto al 2021. La riserva legale, corrispondente al patrimonio netto, è pari a 5,6 miliardi, contro 5,4 miliardi del 2021 e rappresenta 5,3 volte il valore delle prestazioni previdenziali 2022. Il flusso contributivo è passato da 1,25 a 1,30 miliardi, a fronte di una spesa pensionistica complessiva pari a 1,085 miliardi, mentre continua a diminuire il numero dei contribuenti, -1.400 rispetto al 2021, e a crescere quello dei pensionati, +2.100 rispetto al 2021. Il contributo medio annuo pagato dall’agente è pari a 2.543 euro a cui si aggiunge in egual misura il contributo a carico della preponente, per un valore complessivo medio di 5.086 euro. Di contro la pensione media annua di vecchiaia è pari a 9.500 euro, mentre si arricchisce il welfare a favore degli iscritti con l’introduzione, accanto alla copertura per infortuni e malattia, di una polizza sanitaria. La spesa complessiva per il welfare degli iscritti è pari a 22,5 milioni. Sul fronte della gestione finanziaria, i proventi finanziari lordi sono passati da 86 a 145 milioni, con un incremento del 67%. A pesare sul bilancio 2022 sono state le stime e le svalutazioni riguardanti il patrimonio investito, principalmente quello immobiliare, per le criticità ampiamente note e resocontate nei bilanci precedenti, legate alla gestione dei fondi immobiliari ad apporto. Le svalutazioni e le stime hanno pesato sul bilancio 2022 per 256 milioni, di cui euro 139 milioni riguardanti i fondi immobiliari ad apporto, stimati da un esperto indipendente qualificato e 89 milioni riguardanti gli asset finanziari.
(ITALPRESS).
-foto Enasarco-

Economia

Giorgetti “Quest’anno non serve nessuna manovra correttiva”

Pubblicato

-

CERNOBBIO (ITALPRESS) – “La prima notizia è che, rispetto a quello a cui eravamo abituati negli anni scorsi in cui la legge finanziaria era la legge delle manovre correttive e cioè dei sacrifici imposti agli italiani, quest’anno non serve nessuna manovra correttiva semplicemente perchè i conti stanno andando esattamente come avevamo previsto”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nel suo intervento al Forum Teha di Cernobbio.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Dazi, Fitto “Accordo dell’Ue con gli Usa migliore rispetto ad altri”

Pubblicato

-

CERNOBBIO (ITALPRESS) – A proposito dei dazi “si prosegue su una strada che è quella di giungere a migliorare questo accordo sempre di più. Oggi ne abbiamo avuto una ulteriore prova. Se la domanda è avreste preferito non avere dazi, la risposta è chiara. Il tema è che alle condizioni date mi sembra che l’Europa abbia ottenuto un accordo che sicuramente tra i migliori in assoluto rispetto alle altre realtà che hanno trattato con gli Stati Uniti sul tema dei dazi”. Così il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto a margine del Forum TEHA in corso a Cernobbio.

“L’Europa sta facendo uno sforzo importante. Il momento è complesso, ma gli strumenti messi in campo sono finalizzati a rendere flessibile il bilancio in questo momento e quindi adeguare gli strumenti finanziari disponibili nella direzione di una maggiore efficienza. Al tempo stesso la presentazione del nuovo bilancio 2028-2034 dovrebbe collegarsi con questa dimensione e andare a rafforzare questo principio, rafforzando i temi della semplificazione e della flessibilità. Abbiamo bisogno di più flessibilità perché dobbiamo reagire alle situazioni nuove ma anche lavorare sui tempi direzione e il tema della flessibilità è fondamentale in questo senso”, ha aggiunto.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Nasce Fabbrica Ital-IA, Bassoli “L’Italia può diventare punto di riferimento nell’AI in Europa”

Pubblicato

-

CERNOBBIO (ITALPRESS) – Infrastrutture, investimenti pubblici e privati, competenze avanzate: sono gli ingredienti fondamentali per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale. Ma il vero fattore decisivo è la creazione di un ecosistema capace di integrare tutte queste componenti e trasformarle in un modello competitivo e sostenibile: con questo obiettivo, si legge in una nota, nasce Fabbrica Ital-IA, la prima filiera europea interamente dedicata all’AI.

L’iniziativa “mette a sistema ricerca, imprese, startup e istituzioni per rafforzare la competitività industriale e dare vita a un modello di AI Made in Italy, a beneficio del Paese e dell’Europa”. “Con Fabbrica Ital-IA vogliamo contribuire a costruire un ecosistema unico in Europa, capace di unire ricerca, imprese e istituzioni. L’Italia può diventare un punto di riferimento nell’AI, trasformando competenze e innovazione in crescita industriale e valore per il Paese”, ha detto Claudio Bassoli, Presidente e Amministratore Delegato di HPE Italia.

– foto ufficio stampa HPE Italia –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.