Sport
Zola “Orgoglio Napoli, in Lega Pro per aiutare i giovani”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In campo uno di quei numeri 10 che fanno amare il calcio anche ai meno appassionati, poi allenatore, adesso dirigente. Gianfranco Zola ne ha vissute tante, ma non si stanca e ora che il nuovo numero 1 della Lega Pro, Matteo Marani, lo ha voluto in squadra come vicepresidente, ha lo stesso entusiasmo di quando faceva innamorare i tifosi di Torres, Napoli, Parma, Chelsea e Cagliari oltre che della Nazionale. In un’intervista al Corriere della Sera, ribadisce che secondo lui il calcio italiano deve ripartire dai giovani, che il suo “obiettivo è dare un impulso a riforme che aiutino i ragazzi. Bisogna stare attenti a come si allenano, dar loro tempo e consigli giusti. Solo così possiamo tornare a produrre giocatori di un certo tipo. Da bambino giocavo dalla mattina alla sera per strada, in parrocchia. Ora non è più così, i ragazzi hanno altre cose da fare. Vanno trovate alternative per stimolarli. Un tema importante per il nostro calcio, non solo per la Lega Pro”. Magic box, come lo chiamavano e lo chiamano ancora i tifosi del Chelsea, proprio dalla Serie C è partito. “E’ stato il mio trampolino di lancio. Prima la Nuorese, poi la Torres. Senza quelle opportunità non so se ce l’avrei fatta a sfondare”.
Ce l’ha fatta e ha vinto anche uno scudetto nel 1990 con il Napoli, proprio la squadra neo-campione d’Italia che, sottolinea Zola “ha vinto giocando benissimo. Pressing alto, coraggio, pazienza: le qualità delle migliori in Europa. Sono orgoglioso. Manco da Napoli da tanti anni, ma ho festeggiato con loro. Quando vinci lì non puoi dimenticarlo. Sono cose che ti restano dentro”. Così come resta dentro l’aver vissuto la gioia tricolore al fianco di Maradona. “Diego era una persona di uno spessore unico. Provavo una sorta di adulazione per lui. E lottava per noi. Le faccio un esempio: io e Massimo Tarantino non eravamo inclusi nel premio scudetto, lui si battè con la società per farcelo avere. Si esponeva, pensava più agli altri che a sè stesso”. Si torna agli impegni di oggi, al suo impegno come vicepresidente di Lega Pro. “Quando un amico come Marani mi chiede un favore io lo ascolto e provo ad aiutare. Poi credo in questo progetto. Mi sono buttato e ho detto sì. Ho preso contatti per capire come funzionano i modelli, vincenti, di Inghilterra, Francia e Germania. Cerchiamo cose che possano essere utili anche qui. Vogliamo garantire agevolazioni finanziarie alle squadre che fanno giocare calciatori cresciuti nel vivaio, senza alcun obbligo sul minutaggio. Poi, con i tempi giusti, inserire per ogni rosa un numero fisso di giocatori costruiti in proprio. Idee al vaglio, non le uniche”.
C’è per esempio quella, non nuova, delle squadre B che non riesce a decollare. “La Juve è un esempio virtuoso, con calciatori che si sono formati in Lega Pro e ora sono protagonisti in serie A. Ci sono altri club interessati, come l’Atalanta, che potrebbe iscriversi già dalla prossima stagione. Dovremo far sì che queste realtà non schiaccino le altre – spiega Zola -. Nella nostra categoria ci sono 60 squadre: non tutte sono attente ai giovani. Sarebbe bello andare insieme nella stessa direzione. Stiamo lavorando bene, sono contento”. Dirigente sì, ma non dimentica la panchina, il suo passato da allenatore con l’ultima esperienza vissuta nel 2018 come vice di Sarri al Chelsea, ma la vita da tecnico non è un capitolo chiuso. “Ho voluto fare un passo indietro. La mia famiglia aveva bisogno di me. Dovevo stare vicino a mia moglie e ai miei figli. Oggi sono contento così: con la Lega Pro spero di dare un contributo per i giovani. Ma non escludo, in futuro, di tornare a fare l’allenatore. Resto un uomo di campo, innamorato del pallone”, conclude Gianfranco Zola, uno di quelli che palla al piede faceva amare il calcio e che adesso ha una nuova missione, aiutare il calcio italiano a “tornare a produrre giocatori di un certo tipo”, magari alla “Magic box”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
AQP, innovazione e attività internazionali per il futuro dell’acqua
-
Sessismo online, La Russa “Ferma condanna, è un fatto gravissimo che suscita profondo sdegno”
-
Un auto finisce nel Po nel Mantovano, recuperati i corpi di due persone
-
Cambia l’orario della finale di Champions League, da questa edizione si giocherà alle 18
-
I prezzi medi dei Carburanti ad agosto ai minimi dall’estate 2021
-
Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani
Sport
Cambia l’orario della finale di Champions League, da questa edizione si giocherà alle 18
Pubblicato
2 ore fa-
28 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dall’edizione 2025-2026 le finali di Champions League si giocheranno alle 18:00 e non più alle 21:00. Lo ha annunciato la Uefa. “La decisione è stata concepita per migliorare l’esperienza complessiva del giorno della partita per tifosi, squadre e città ospitanti, ottimizzando la logistica e le operazioni, offrendo al contempo diversi vantaggi tangibili – si legge nel comunicato -. Il nostro obiettivo è rendere il giorno della partita un’esperienza davvero piacevole per tutti coloro che desiderino partecipare attivamente, creando al contempo un’atmosfera accogliente che faciliti l’accesso di famiglie e bambini alla partita di calcio più importante della stagione”.
“Sebbene il calcio d’inizio alle 21:00 sia adatto per le partite infrasettimanali, un calcio d’inizio anticipato di sabato per la finale significa allo stesso tempo una conclusione anticipata, indipendentemente dai tempi supplementari o dai rigori, e offre ai tifosi l’opportunità di godersi il resto della serata con amici e familiari, riflettendo sulla partita più sentita della stagione”, ha affermato il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Us Open, Paolini e Darderi volano al terzo turno. Troppo Alcaraz per Bellucci
Pubblicato
6 ore fa-
28 Agosto 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Quarta giornata di tabellone principale degli Us Open 2025. Darderi doma Spizzirri e accede al terzo turno. Bellucci si infrange contro il muro Alcaraz, mentre Paolini elimina Jovic in due set. Shelton e Fritz non sbagliano, mentre Rune, Ruud e Mensik sono fuori. Nel pomeriggio tornano in campo Musetti e Cobolli. In prima serata Sinner impegnato sull’Arthur Ashe con Popyrin.
Luciano Darderi per la prima volta in carriera al terzo turno degli Us Open. Il tennista italo argentino ha sconfitto in quattro set la wild card statunitense Eliot Spizzirri con il punteggio di 6-0 7-6(3) 2-6 6-4. Seconda volta al terzo turno di uno Slam per l’azzurro che è riuscito a fare il salto di qualità anche sul rapido, dopo i soliti ottimi risultati su terra rossa. “Mi è cambiata un po’ la testa in questo torneo. Sono migliorato molto, sia sotto l’aspetto mentale sia sotto quello fisico, e questo salto mi porta anche a migliorare il tennis, ad essere più veloce e aggressivo. Vincere sulla terra mi ha dato fiducia perché mi fa capire che posso esprimere un buon tennis anche qui”, le parole, in conferenza stampa, di Darderi, che si troverà di fronte al prossimo turno la testa di serie numero 2 Carlos Alcaraz.
Lo spagnolo, campione a New York nel 2022, ha dominato in tre set Mattia Bellucci. Niente da fare per il tennista di Busto Arsizio, che è riuscito a racimolare solamente quattro game in tutto l’incontro, per il 6-1 6-0 6-3 finale. “Scendere in campo, su un Centrale così grande, già durante il riscaldamento è stato particolarmente emozionante. Sono stato in grossa difficoltà ma ho cercato sempre di tenere un certo atteggiamento durante tutta la partita”, le parole, a SuperTennis, di Bellucci.
Avanza Jasmine Paolini. La testa di serie numero 7 regola la statunitense Iva Jovic con un doppio 6-3 e si giocherà un posto negli ottavi di finale con la ceca Marketa Vondrousova, uscita vincente dalla sfida con Kessler per 7-6(7) 6-2. “Qualche alto e basso, specialmente nel finale dove ero più nervosa. Ma sono contenta perché nei momenti importanti mi sono fatta trovare lì. Iva (Jovic ndr) è una grande giocatrice, a Indian Wells ci avevo vinto al terzo quest’anno e sapevo di dover dare il massimo per batterla. Spero di continuare a fare un buon torneo. Penso un turno dopo l’altro qui a New York, guardare troppo avanti potrebbe essere pericoloso”, le parole, nell’intervista in campo, di Paolini, che sale virtualmente al sesto posto della classifica Wta.
Nelle altre partite, i big di casa non sbagliano. Taylor Fritz e Ben Shelton fanno fuori rispettivamente Lloyd Harris (3-1) e Pablo Carreno Busta (3-0). Escono di scena al secondo turno il danese Holger Rune (3-2 da Struff), il ceco Jakub Mensik (3-2 da Blanchet) e il norvegese Casper Ruud (3-2 da Collignon). Al femminile, prosegue il cammino di Aryna Sabalenka. La numero 1 del mondo, e campionessa in carica, ha sconfitto in due set la russa Polina Kudermetova per 7-6(4) 6-2. Avanzano al terzo turno anche la kazaka Elena Rybakina (2-0 su Valentova) e la russa Mirra Andreeva (2-0 su Potapova).
Oggi torna in campo Jannik Sinner. Il numero uno del mondo sarà impegnato con Alexei Popyrin nel secondo match dalle 17.30 sull’Arthur Ashe Stadium. Aprirà la sessione il match tra Swiatek e Lamens. Sul Louis Armstrong Stadium, Lorenzo Musetti inaugurerà il programma di giornata contro David Goffin (ore 17.00). Flavio Cobolli contro Jenson Brooksby sarà il secondo match dalle 17.00 sul Campo 17.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
La UAE Emirates vince la cronosquadre della quinta tappa della Vuelta, Vingegaard torna in maglia rossa
Pubblicato
18 ore fa-
27 Agosto 2025di
Redazione
FIGUERES (SPAGNA) (ITALPRESS) – La Uae Team Emirates-XRG ha trionfato nella cronosquadre con partenza e arrivo da Figueres dopo 24.1 km, quinta tappa della Vuelta a Espana 2025. La formazione emiratina ha chiuso la prova col tempo di 25’26”, seconda la Visma|Lease a Bike, in ritardo di soli 8″. Buona prova per la Lidl-Trek di Giulio Ciccone, terza a 9″, quinta la Ineos di Filippo Ganna (al traguardo con un ritardo di 16″).
La prima prova prova contro il tempo nella corsa iberica ha dato segnali interessanti in vista delle prime salite, le due squadre più attese hanno risposto presente: in classifica generale il danese Jonas Vingegaard si riprende la maglia rossa. Durante la prova della Israel-Premier Tech un gruppo di attivisti pro-pal ha tentato di bloccare la squadra israeliana, ma dopo attimi di tensione la corsa è proseguita senza ulteriori conseguenze. Domani si torna in strada con la sesta frazione, la Olot-Andorra di 170.3 chilometri, una tappa dedicata agli scalatori con 3.475 metri di dislivello.
L’ORDINE DI ARRIVO DELLA QUINTA TAPPA
1. UAE Team Emirates-XRG in 25’26”
2. Team Visma|Lease a Bike a 8″
3. Lidl-Trek a 9″
4. Red Bull-BORA-hansgrohe a 12″
5. Ineos Grenadiers a 16″
6. Movistar Team a 17″
7. Decathlon AG2R La Mondiale Team s.t.
8. Q36.5 Pro Cycling Team a 22″
9. Groupama-FDJ a 24″
10. Lotto a 27″
LE CLASSIFICHE GENERALI
MAGLIA ROSSA (classifica a tempo)
1. Jonas Vingegaard DEN (Visma|Lease a Bike) in 16h11’24”
2. Juan Ayuso ESP (UAE Emirates-XRG) a 8″
3. Joao Almeida POR (UAE Emirates-XRG) s.t.
4. Marc Soler ESP s.t.
5. Giulio Ciccone ITA a 9″
6. David Gaudu FRA a 16″
7. Matteo Jorgenson USA s.t.
8. Jai Hindley AUS a 20″
9. Giulio Pellizzari ITA s.t.
10. Egan Bernal COL a 22″
MAGLIA A POIS (miglior scalatore)
1. Joel Nicolau Beltran ESP (Caja Rural-Seguros) 11 punti
2. Sean Quinn USA (EF Education-Easypost) 9
3. Alessandro Verre ITA (Arkea B&B Hotels) 8
MAGLIA VERDE (classifica a punti)
1. Mads Pedersen DEN (Lidl-Trek) 78 punti
2. Ethan Kane Vernon GBR (Israel-Premier Tech) 76
3. Jasper Philipsen BEL (Alpecin-Deceuninck) 75
MAGLIA BIANCA (miglior giovane)
1. Juan Ayuso ESP (UAE Emirates) in 15h11’32”
2. Giulio Pellizzari ITA (Red Bull-BORA) a 12″
3. Ben Tullet GBR (Visma|Lease a Bike) a 39″
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28/08/2025

AQP, innovazione e attività internazionali per il futuro dell’acqua

Sessismo online, La Russa “Ferma condanna, è un fatto gravissimo che suscita profondo sdegno”

Un auto finisce nel Po nel Mantovano, recuperati i corpi di due persone

Cambia l’orario della finale di Champions League, da questa edizione si giocherà alle 18

I prezzi medi dei Carburanti ad agosto ai minimi dall’estate 2021

Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani

Nella notte altro raid russo su Kiev, Zelensky “Almeno 8 morti”

Us Open, Paolini e Darderi volano al terzo turno. Troppo Alcaraz per Bellucci
ZONA LOMBARDIA – 28 AGOSTO 2025

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28/08/2025
ZONA LOMBARDIA – 28 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 AGOSTO 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 27 AGOSTO
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 27 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 27 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 27 AGOSTO
Tg News 27/08/2025
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
-
Cronaca22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
-
Cronaca24 ore fa
All’Ospedale Sacco di Milano una nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione
-
Politica24 ore fa
Meloni al Meeting di Rimini “La reazione di Israele a Gaza è andata oltre il principio di proporzionalità”. Sui migranti: “Nessun giudice può fermarci”
-
Cronaca23 ore fa
Meloni “Inaccettabile uccidere giornalisti a Gaza, Israele si fermi”
-
Cronaca23 ore fa
Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
-
Economia22 ore fa
Nucleare, rinnovato per altri tre anni il protocollo di legalità tra i Prefetti di 8 province e Sogin
-
Cronaca24 ore fa
A Milano via al progetto sperimentale ‘Salva Affitto’