Seguici sui social

Altre notizie

SEI DI PAVIA UNO TV – IL FUORISENSIA DIVENTA GRANDE, CULTURA E VIP A VOGHERA

Pubblicato

-

SEI DI PAVIA UNO TV – IL FUORISENSIA DIVENTA GRANDE, CULTURA E VIP A VOGHERA
L’apertura di “Un castello di Libri” nella sede dell’associazione Artigiani, a cura di Libreria Ticinum Editore, i dialoghi su Giorgio Armani ai tavolini del Caffé Teatro e quelli su Enzo Jannacci in via Emilia con uno dei più grandi critici italiani come Enzo Gentile, i flashmob di danza in centro storico con protagonista Laura Boatti alias Tango Wine, le ricette dell’800 a Palazzo Gallini degli alunni di Enaip sulle orme di Pellegrino Artusi, rievocando il sindaco ingegnere e mecenate Carlo Gallini e il vero senso della Fiera dell’Ascensione che sta nell’accoglienza. E poi i negozi e le attività aperti per lo shopping con tante sorprese per i clienti e tavoli all’aperto per proporre dai servizi fotografici alle borsette artigianali, dai bigliettini d’auguri in Inglese da colorare per la festa della mamma fino ad arrivare ad accessori e bijoux. Un sabato speciale quello che Voghera ha vissuto ieri con il FuoriSensia 2023 che entra nel vivo per celebrare l’iconica Giannina Censi, danzatrice del Futurismo, con le vetrine a lei dedicate e la mostra al Teatro Sociale. Ma le protagoniste vere sono sopratutto due, la cultura nel suo insieme e il senso dell’identità.
Capita che in un sabato così, con una Voghera agghindata come la Milano dei vari fuori salone, tu ti possa imbattere in un musicista vogherese di fama mondiale pluripremiato in giro per il mondo e candidato ai Grammy Awards, ma anche in scrittori, intellettuali e concittadini illustri che spesso in città non hanno un palco e magari neanche una ragione per uscire e recarsi a un evento. In un sabato così ce l’hanno e hanno voglia di esserci, di dire la loro e che sono lieti di vedere la loro città protagonista e partecipe, nonostante la pioggia intermittente.
Il perché non sta solo nell’impegno della direttrice artistica, Simona Panigazzi, con i suoi collaboratori Paolo Zani (Ascom), Pier Filippo Frisa (responsabile creativo dell’evento e autore della riscoperta del menu di Gallini) e Camilla Sernagiotto (giornalista e scrittrice). Il perché sta soprattutto in quello che sabato mattina ha detto Matteo Landini seduto accanto a Elisabetta Balduzzi di Libreria Ticinum Editore: “Siamo qui perché Voghera deve volare alto, deve elevarsi come vetrina culturale, deve proporsi per il meglio che ha da offrire”. Ha detto così l’ideatore de La Stanza Landini di via XX Settembre, con certezza la più piccola galleria d’arte che si affacci su una strada di una città della provincia di Pavia. Mentre Pavia celebra Sant’Agostino, nel XIII centenario dell’arrivo delle reliquie, Landini riporta alla memoria ciò che il santo suggeriva che vale nell’arte e nella cultura: “Vuoi essere un grande? Comincia con l’essere piccolo. Vuoi erigere un edificio che arrivi fino al cielo? Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà”. L’associazione Stanza Landini e gli attori del FuoriSensia in questo credono molto ed è così che una manifestazione piccola, in tre anni, mostra già di avere i numeri per crescere ancora. L’edizione 2023 entra ora nel vivo per concludersi il 21 maggio ma è già un successo.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 18 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Al via il nuovo anno accademico di Universitas Mercatorum – Torna il master del Tyrrhenian Lab di Terna – Lavorare si impara giocando: alla “D’Annunzio” il Career Day esperienziale

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE – 18 NOVEMBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’insonnia cronica vi tormenta? Vorreste evitare benzodiazepine, sonniferi vari o altri psicofarmaci? O li state già usando e non siete soddisfatti sia per la scarsa qualità del sonno, sia per la sonnolenza diurna, la scarsa lucidità del pensiero, l’irritabilità? Sì, l’insonnia è una patologia delle 24 ore. Anni di ricerche sulla neurobiologia del sonno hanno individuato una classe di sostanze, le orexine, che nel cervello ci danno ogni mattina la sveglia naturale, silenziandosi nel buon sonno ristoratore. E che sono invece attive negli insonni. In questo video di Focus salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa, appassionata di divulgazione medica, analizza una interessante novità terapeutica: un farmaco, il daridorexant, antagonista temporaneo dei recettori per le orexine, di cui analizza meccanismo d’azione, profilo di efficacia e sicurezza. E i due obiettivi terapeutici: sonno di qualità e buona sveglia diurna, con maggiore lucidità, calma ed efficacia.

Leggi tutto

Altre notizie

ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI
I dati dell’Atlante dell’Infanzia a rischio di Save the Children parlano chiaro e devono interpellarci, anche qui nella provincia di Pavia. Quasi il 42 percento dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni ha chiesto aiuto a un chatbot nei momenti di tristezza o ansia, e una percentuale molto simile lo fa quando deve prendere decisioni importanti. L’Intelligenza artificiale è entrata nella vita quotidiana dei più giovani in una misura che gli adulti spesso non immaginano. La usa il 92,5 percento degli adolescenti, contro meno della metà degli adulti. Uno su tre la consulta ogni giorno, non solo per studiare o informarsi, ma per sentirsi compreso, ascoltato, non giudicato.

Accanto a queste abitudini emergono fragilità che non possiamo ignorare. Il 47 percento dei ragazzi ha subìto episodi di cyberbullismo, uno su otto presenta segni di iperconnessione e il 38 percento controlla lo smartphone anche quando è in compagnia. E mentre cresce il tempo trascorso online, si impoveriscono le esperienze reali. Un adolescente su due non è entrato in un museo o in una mostra nell’ultimo anno, il 46 percento non legge libri e quasi uno su cinque non pratica attività fisica, con differenze ancora più marcate nel Mezzogiorno.

Eppure, in questo quadro complesso, c’è un dato che merita attenzione e fiducia. La maggior parte dei nostri ragazzi continua a coltivare relazioni importanti. Oltre l’80 percento è soddisfatto del rapporto con gli amici e quasi il 78 percento di quello con i genitori, pur con un terzo che segnala conflitti familiari gravi.

Advertisement

Partire da loro significa ascoltarli senza pregiudizi, costruire spazi di relazione veri, ripensare i luoghi della cultura, dello sport e della socialità. Significa fare in modo che la tecnologia sia un supporto e non un riparo. Significa credere che i nostri giovani, quelli di Voghera e dell’intera provincia di Pavia, meritano comunità capaci di stare accanto, non di restare a guardare.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.