SEI DI PAVIA UNO TV – IL FUORISENSIA DIVENTA GRANDE, CULTURA E VIP A VOGHERA
L’apertura di “Un castello di Libri” nella sede dell’associazione Artigiani, a cura di Libreria Ticinum Editore, i dialoghi su Giorgio Armani ai tavolini del Caffé Teatro e quelli su Enzo Jannacci in via Emilia con uno dei più grandi critici italiani come Enzo Gentile, i flashmob di danza in centro storico con protagonista Laura Boatti alias Tango Wine, le ricette dell’800 a Palazzo Gallini degli alunni di Enaip sulle orme di Pellegrino Artusi, rievocando il sindaco ingegnere e mecenate Carlo Gallini e il vero senso della Fiera dell’Ascensione che sta nell’accoglienza. E poi i negozi e le attività aperti per lo shopping con tante sorprese per i clienti e tavoli all’aperto per proporre dai servizi fotografici alle borsette artigianali, dai bigliettini d’auguri in Inglese da colorare per la festa della mamma fino ad arrivare ad accessori e bijoux. Un sabato speciale quello che Voghera ha vissuto ieri con il FuoriSensia 2023 che entra nel vivo per celebrare l’iconica Giannina Censi, danzatrice del Futurismo, con le vetrine a lei dedicate e la mostra al Teatro Sociale. Ma le protagoniste vere sono sopratutto due, la cultura nel suo insieme e il senso dell’identità.
Capita che in un sabato così, con una Voghera agghindata come la Milano dei vari fuori salone, tu ti possa imbattere in un musicista vogherese di fama mondiale pluripremiato in giro per il mondo e candidato ai Grammy Awards, ma anche in scrittori, intellettuali e concittadini illustri che spesso in città non hanno un palco e magari neanche una ragione per uscire e recarsi a un evento. In un sabato così ce l’hanno e hanno voglia di esserci, di dire la loro e che sono lieti di vedere la loro città protagonista e partecipe, nonostante la pioggia intermittente.
Il perché non sta solo nell’impegno della direttrice artistica, Simona Panigazzi, con i suoi collaboratori Paolo Zani (Ascom), Pier Filippo Frisa (responsabile creativo dell’evento e autore della riscoperta del menu di Gallini) e Camilla Sernagiotto (giornalista e scrittrice). Il perché sta soprattutto in quello che sabato mattina ha detto Matteo Landini seduto accanto a Elisabetta Balduzzi di Libreria Ticinum Editore: “Siamo qui perché Voghera deve volare alto, deve elevarsi come vetrina culturale, deve proporsi per il meglio che ha da offrire”. Ha detto così l’ideatore de La Stanza Landini di via XX Settembre, con certezza la più piccola galleria d’arte che si affacci su una strada di una città della provincia di Pavia. Mentre Pavia celebra Sant’Agostino, nel XIII centenario dell’arrivo delle reliquie, Landini riporta alla memoria ciò che il santo suggeriva che vale nell’arte e nella cultura: “Vuoi essere un grande? Comincia con l’essere piccolo. Vuoi erigere un edificio che arrivi fino al cielo? Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà”. L’associazione Stanza Landini e gli attori del FuoriSensia in questo credono molto ed è così che una manifestazione piccola, in tre anni, mostra già di avere i numeri per crescere ancora. L’edizione 2023 entra ora nel vivo per concludersi il 21 maggio ma è già un successo.
ZONA LOMBARDIA – 4 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
OGGI IN EDICOLA – 4 LUGLIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.