Cronaca
Orgoglio Samp, 2-2 contro il Sassuolo. Quagliarella in lacrime
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Finisce 2-2 il match tra Sampdoria e Sassuolo, una sfida in cui entrambe le squadre avevano poco da chiedere alla classifica: Gabbiadini ha sbloccato la sfida, Berardi ed Henrique hanno ribaltato il punteggio nel giro di due minuti. A chiudere la gara l’autogol di Erlic a 12′ dal termine. Nell’ultima giornata di campionato i neroverdi sfideranno la Fiorentina mentre la Samp affronterà i neo campioni d’Italia del Napoli.
La retrocessione matematica della formazione blucerchiata e l’assenza di obiettivi da parte del Sassuolo non hanno impedito alle due squadre di giocarsela a viso aperto. La gara si è sbloccata immediatamente: all’8′ Gabbiadini ha sfruttato l’errore in fase d’impostazione di Ferrari. Il pareggio dei neroverdi è arrivato soltanto un minuto più tardi quando Berardi, su suggerimento di Ceide, ha calciato a botta sicura da dentro l’area doriana. Gli emiliani hanno completato la rimonta all’11’, ancora su un inserimento da dietro di Henrique, poi la squadra di Dionisi ha anche rischiato di dilagare: a pochi minuti dal termine del primo tempo lo stesso Berardi ha colpito la traversa con una conclusione dal limite. La gara si è infiammata nella ripresa, il Sassuolo ci ha provato soprattutto nella parte centrale del secondo tempo, ma prima Ceide ha sprecato da buona posizione, poi Pinamonti non è riuscito a trovare il diagonale vincente per poter superare Turk. Le quattro occasioni degli ospiti nel giro di dieci minuti hanno spinto Stankovic a mettere mano alla panchina: Oikonomou ha lasciato il posto a Murillo a causa di un problema fisico. Il pareggio dei liguri è arrivato al 33′ dagli sviluppi di un corner: in una mischia in area Erlic ha deviato il pallone nella propria porta. A quattro minuti dalla fine del tempo regolamentare Fabio Quagliarella ha lasciato il campo in lacrime tra gli applausi dei 22 in campo e accompagnato dai cori di tutto il pubblico: gesti che sanno d’addio nonostante il giocatore non abbia ancora confermato la propria scelta per il futuro. Nonostante la situazione non è mancato però il supporto da parte del tifo doriano: prima del match oltre 10.000 tifosi si sono riuniti sotto la sede e si sono recati allo stadio per l’ultima gara casalinga nella massima serie, tanti i cori tra cui “giù le mani dalla Sampdoria”. Ora il 29 maggio ci sarà la seconda convocazione dell’assemblea degli azionisti, all’ordine del giorno la ricapitalizzazione per far fronte ai problemi societari.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Atp Finals, Sinner batte De Minaur e va in finale per il terzo anno di fila
-
Gattuso “La Norvegia ci dirà a che livello siamo, non penso ai play-off”
-
Alex Marquez vince la sprint a Valencia, sul podio Di Giannantonio
-
‘Giornata della Sicurezza stradale e di Fraternità della strada’, La Russa “Riconoscimento per gli eroi in divisa”
-
Atp Finals, Bolelli e Vavassori sconfitti in semifinale
-
Mikaela Shiffrin domina lo slalom di Levi, indietro le italiane
Cronaca
Gattuso “La Norvegia ci dirà a che livello siamo, non penso ai play-off”
Pubblicato
48 minuti fa-
15 Novembre 2025di
Redazione
CARNAGO (ITALPRESS) – “Ringraziamo i 70mila di San Siro, se non sbaglio facciamo il record di incassi. Per noi domani sarà importante vedere a che livello siamo contro una squadra fortissima come la Norvegia che abbina velocità e forza fisica”. Il commissario tecnico della Nazionale, Gennaro Gattuso, alla vigilia del match di domani sera contro Haaland e compagni, manda un messaggio chiaro.
Sa che il match non ha significati particolari se si guarda la classifica, sa che il secondo posto e gli spareggi non si possono evitare e allora preferisce spostare l’attenzione verso una squadra che, comunque, lotta e di conseguenza può contare sul sostegno di chi ama la maglia azzurra, su quel senso di appartenenza che lui cerca di trasmettere, nonostante l’amarezza per quanto accaduto a Chisinau con il suo sfogo post-partita, diventa quasi un caso…politico. “Io rispetto La Russa, non so dove si trovava il giorno della partita, sicuramente non allo stadio e non l’ha vista nemmeno in televisione, c’era gente che augurava morte alle persone, gente che ci diceva che sarebbe venuta a Coverciano. Sono d’accordo sull’accettare i fischi, ma non erano fischi, erano cose molto più gravi”, è la risposta che dà al presidente del Senato, chiudendo l’argomento Moldova.
Del resto quella gara è alle spalle e adesso bisogna vedersela con Haaland e compagni, non ancora matematicamente qualificati, ma di fatto già ai Mondiali vista la differenza reti. “Il 9-0 è impensabile. Poi nel calcio mai dire mai, ma bisogna guardare la realtà. Noi stiamo preparando la partita come una partita vera, ci giochiamo l’orgoglio e il fatto che affrontiamo una squadra che sei mesi fa ci ha messo in grande difficoltà. Con intelligenza e con la testa ce la giocheremo per dare continuità a ciò che stiamo facendo. Vincere 9-0 è molto difficile, per non dire impossibile. Però mai dire mai…”.
In campo potrebbe esserci dal primo minuto Esposito. “Pio non ha nessun esame da superare, deve giocare e non farsi prendere dalle pressioni, è giovane e sta dimostrando grandissime cose, ma non deve dimostrare niente, deve fare il Pio, battagliare e se capita l’occasione cercare di buttarla dentro. Ha una maturità incredibile per l’età che ha”, dice Gattuso che non vuole pensare troppo ai play-off per “evitare di arrivarci scarichi. Dobbiamo pensare, oltre che a sentire, a come poter stare con i nostri calciatori, non li vedremo per più di tre mesi, ci dovremo organizzare per andarci a prendere un the, una crostata, qualcosa insieme, vedremo di riuscire a trovare un buco a febbraio per stare 48 ore insieme, poi io e il mio staff dobbiamo essere bravi a guardare bene le prestazioni che fanno i ragazzi e pregare Dio di arrivare ai play-off nelle condizioni migliori. Spostare le gare del campionato in vista dei play-off? E’ difficilissimo, speriamo che ci daranno una-due finestre per vedere i nostri calciatori, speriamo in questo, ma spostare gare non si può fare, è impossibile”.
Non ci sarà Calafiori contro la Norvegia: “Calafiori aveva dei problemini, ma è rimasto per tutta la settimana e lo ringraziamo per l’attaccamento e la voglia che ha dimostrato, potevano dirgli di stringere i denti ma non sarebbe stato corretto, ogni 3-4 giorni hanno partite. Abbiamo Buongiorno, Mancini, vedremo”, ha spiegato Gattuso.
Ci sarà, invece, Federico Dimarco. “Giochiamo in casa, dovremo fare una grande partita e cercare di battere una Nazionale forte come la Norvegia, servirà una grande prestazione”. Sul sistema qualificazioni se ne parla, ma c’è poco da fare. “E’ normale che nello spogliatoio se ne parli, ma non facciamo noi le regole, il girone è questo e anche con una sola sconfitta siamo ai play-off. L’Italia può vincere 9-0 domani? Parliamoci chiaro, penso sia difficilissimo, praticamente impossibile. Ma al di là del 9-0 sarà l’ultima partita prima dei play-off e vincere aiuta a vincere. Credo che l’Italia debba qualificarsi a questo Mondiale, ce lo meritiamo per quello che abbiamo fatto vedere in questo girone. Il Mondiale è una cosa bellissima, è un grande onore rappresentare il proprio paese. Abbiamo l’obbligo di qualificarci. Col mister abbiamo iniziato un nuovo percorso, ci sta aiutando a crescere e ci ha fatto ritrovare il senso di appartenenza. La cura dei dettagli è la cosa più importante, ma al di là di tutto credo che il gruppo faccia la differenza”, dice Dimarco che poi parla del suo momento. “Alla fine dello scorso anno ho sofferto tanto e ho cercato di uscirne con il lavoro, ora sono felice, sono felice della fiducia di Chivu e di Gattuso e spero di continuare così”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Alex Marquez vince la sprint a Valencia, sul podio Di Giannantonio
Pubblicato
48 minuti fa-
15 Novembre 2025di
Redazione
VALENCIA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Alex Marquez vince la sprint race del Gran Premio di Valencia, ultimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. Il pilota spagnolo, in sella alla Ducati del team Gresini, precede al traguardo Pedro Acosta (Ktm) e l’azzurro Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46). Incertezza in partenza per Marco Bezzecchi (Aprilia), che dopo essere scattato dalla pole position termina quinto davanti a Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse). Franco Morbidelli (Ducati VR46) è sesto, mentre Francesco Bagnaia (Ducati) solamente 14esimo. “Sono estremamente felice di aver vinto oggi – esulta il minore dei fratelli Marquez – Avevamo sofferto al venerdì, oggi ho deciso di attaccare sin dalla partenza per riuscire a controllare il passo nel finale. Domani dovremo fare un ulteriore passo in avanti”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
‘Giornata della Sicurezza stradale e di Fraternità della strada’, La Russa “Riconoscimento per gli eroi in divisa”
Pubblicato
1 ora fa-
15 Novembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si è svolta oggi, a Palazzo Lombardia, la nona edizione della ‘Giornata della Sicurezza stradale e di Fraternità della strada’, evento nel quale Regione Lombardia ringrazia uomini e donne in divisa che si sono resi protagonisti di interventi e atti di coraggio sulle nostre strade. L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, ha consegnato targhe, menzioni speciali e attestati di benemerenza ad altrettanti agenti della Polizia locale, della Polizia stradale, vigili del fuoco, appartenenti all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, soccorritori e volontari delle Croci e organizzazioni di soccorso.
Complessivamente, sono stati insigniti oltre 200 rappresentanti delle Forze dell’Ordine e del soccorso, in servizio nelle province di Milano, Como, Lodi, Brescia, Lecco, Pavia, Bergamo, Mantova, Monza e Varese. Presenti tra le numerose autorità anche il Questore di Milano Bruno Megale, l’assessore del Comune di Milano Marco Granelli, viceprefetto vicario della Prefettura di Milano Massimo Signorelli, la consigliera delegata di Città Metropolitana Daniela Caputo, insieme ai massimi rappresentanti delle forze dell’ordine. La Giornata si è aperta con la benedizione dei mezzi schierati in piazza Città di Lombardia da parte di don Giovanni Mizzi, cappellano della Scuola militare dell’esercito ‘Teuliè’ di Milano, che si è conclusa con il tradizionale ‘Saluto’ con lampeggianti e sirene accese. A seguire, la cerimonia di premiazione che si è svolta all’auditorium Testori.
“Questa giornata – ha sottolineato l’assessore La Russa – rappresenta un momento importante di riconoscimento per tutte le donne e gli uomini che, con dedizione e spirito di servizio, si impegnano ogni giorno per salvare vite e rendere le nostre strade più sicure. La sicurezza stradale non è solo una questione di regole e controlli, ma anche di cultura, responsabilità e collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine, associazioni e cittadini. Regione Lombardia continuerà a sostenere con convinzione tutte le iniziative volte a prevenire gli incidenti e a promuovere comportamenti responsabili alla guida”. E aggiunge: “Troppo spesso uomini e donne in divisa vengono offesi, attaccati e criticati, nel tentativo di essere trasformati da vittime in carnefici. Ebbene, questi attacchi sono frutto di un’ideologia che dobbiamo combattere. Per questo motivo oggi mi ha fatto ancora più piacere che tra i premiati ci fosse anche il vicebrigadiere dei Carabinieri Ilario Castello, che sta attraversando un periodo non facile che mi auguro si risolva al meglio”
Tra i premiati, era presente anche il Carabiniere Scelto Lorenzo Fascì che nel maggio 2025, mentre era fuori servizio, si è reso protagonista del salvataggio di una donna aggrappata a una recinzione di un cavalcavia. a San Paolo d’Argon, in provincia di Bergamo. Insigniti anche i carabinieri del Nucleo radiomobile di Milano guidati dal Maresciallo Capo Giuseppe Merlino, intervenuti a gennaio 2024 in viale Toscana, a Milano, dove ignoti avevano teso ad altezza d’uomo un cavo d’acciaio potenzialmente letale per gli utenti della strada.
– Foto Regione Lombardia –
(ITALPRESS).

MESSAGGI DI SPERANZA – 15 NOVEMBRE
AMICI A 4 ZAMPE – 16 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 16 NOVEMBRE
Atp Finals, Sinner batte De Minaur e va in finale per il terzo anno di fila
Gattuso “La Norvegia ci dirà a che livello siamo, non penso ai play-off”
Alex Marquez vince la sprint a Valencia, sul podio Di Giannantonio
‘Giornata della Sicurezza stradale e di Fraternità della strada’, La Russa “Riconoscimento per gli eroi in divisa”
Atp Finals, Bolelli e Vavassori sconfitti in semifinale
Mikaela Shiffrin domina lo slalom di Levi, indietro le italiane
Tim pianta 400 nuovi alberi a Roma per migliorare l’ambiente urbano
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
MESSAGGI DI SPERANZA – 15 NOVEMBRE
AMICI A 4 ZAMPE – 16 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 16 NOVEMBRE
ALLARME SUICIDI AL CARCERE DI PAVIA, APERTA INCHIESTA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 NOVEMBRE 2025
ZONA LOMBARDIA – 15 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 NOVEMBRE 2025
ITALPRESS ECONOMY – 14 NOVEMBRE
TG NEWS CONFESERCENTI – 15 NOVEMBRE
Primo piano
-
Economia22 ore faRisultati solidi per Allianz Italia nei primi nove mesi del 2025, Campora “Confermata la qualità del mix di business”
-
Altre notizie20 ore fa
AMERICA WEEK – 14 NOVEMBRE
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 NOVEMBRE 2025
-
Economia22 ore faExport italiano in crescita nei primi nove mesi del 2025, i dati Istat
-
Altre notizie20 ore fa
TG NEWS CONFESERCENTI – 15 NOVEMBRE
-
Altre notizie20 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 14 NOVEMBRE
-
Cronaca20 ore faTG NEWS ITALPRESS – 14 NOVEMBRE 2025
-
Sport22 ore faAcosta il più veloce nel venerdì di Practice della MotoGp a Valencia, Bezzecchi secondo







