Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – FONDAZIONE BANCA DEL MONTE E PROVINCIA DI PAVIA, PATTO PER IL TURISMO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – FONDAZIONE BANCA DEL MONTE E PROVINCIA DI PAVIA, PATTO PER IL TURISMO
La Provincia di Pavia, la Camera di Commercio di Pavia e la Fondazione Banca del Monte di Lombardia annunciano la sottoscrizione del Memorandum of Understanding per la collaborazione istituzionale sulle tematiche dello sviluppo turistico e, più in generale, socio-economico dell’Oltrepò Pavese nella cornice della governance provinciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le finalità dell’accordo risiedono nella reciproca e fattiva collaborazione nell’individuazione di strategie che garantiscano lo sviluppo e la valorizzazione turistica e dei beni culturali nei territori pavesi, riservando particolare attenzione alle linee e agli obiettivi del PNRR.

Le Parti, di concerto tra loro e in collaborazione con le realtà imprenditoriali del territorio pavese (tra le quali, in modo particolare, la Società Colline e Oltre, con sede a Pavia, controllata da Banca Intesa Sanpaolo e con la partecipazione della Fondazione Banca del Monte di Lombardia), si prefiggono di favorire iniziative per lo sviluppo economico dell’Oltrepò Pavese, anche organizzando eventi in Italia e all’estero, nel solco delle sue storiche vocazioni enogastronomiche.
L’occasione vuol essere segnale di rinnovata e incisiva presenza delle realtà istituzionali a beneficio del territorio pavese, nel suo complesso, le cui potenzialità meritano di essere valorizzate.
“Quest’oggi abbiamo fatto un ulteriore ed importante passo in avanti per dar corso alla nuova stagione per la provinciadi Pavia – dichiara il Presidente della Provincia, Giovanni Palli – perché, insieme alla Camera di Commercio di Pavia e Fondazione Banca del Monte di Lombardia, abbiamo deciso di intraprendere insieme un percorso volto alla trasformazione della provincia di Pavia, ed in particolar modo dell’Oltrepò Pavese, quale destinazione turistica intercettando flussi, italiani e stranieri, che cercando sempre di più elementi che contraddistinguono i nostri territori quali la biodiversità del patrimonio naturale, il pregio ed eterogeneità del patrimonio culturale e la vastità di esperienze turistiche (enogastronomiche, sportive, etc.). Un percorso che, grazie alla visione della Fondazione Banca del Monte di Lombardia ed alla concretezza dell’azione della Camera di Commercio, ci permetterà di rafforzare quel protagonismo degli attori pubblici e privati che intendono, come noi, scommettere sulla capacità di Pavia di diventare una destinazione turistica d’eccellenza in Lombardia.”
Per il Commissario Camerale Dottor Merlino “la firma di questo protocollo è un atto molto importante per il nostro territorio. Tre istituzioni con vocazione complementare e focalizzata sullo sviluppo socioeconomico del proprio territorio si uniscono. Con la Provincia abbiamo un rapporto che spazia su molti ambiti (Lavoro, Turismo, Formazione, Semplificazione). Anche con la Fondazione Banca del Monte di Lombardia abbiamo nel tempo consolidato un rapporto proficuo. Con questo protocollo sul Turismo, i tre Enti mettono insieme le forze per dare forza ad un settore economico fondamentale per lo sviluppo economico della nostra provincia. Settore che pesa ancora poco (siamo ad appena il 3%), ma che come l’Oltrepó, la Lomellina e la stessa Pavia stanno dimostrando, ha altissime chances di guidare la crescita di “Pavia e le terre pavesi”.”
Il Presidente della Fondazione Mario Cera tiene a rilevare “la valenza istituzionale della collaborazione tra i maggiori Enti della provincia, ribadendo la consolidata vicinanza della Fondazione alle esigenze del territorio pavese nel suo insieme.”

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 6 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 6 LUGLIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 LUGLIO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.