Seguici sui social

Magazine

Al via il Festival Via Emilia – La strada dei cantautori, gli eventi dal 2 al 15 Luglio

Pubblicato

-

È ai nastri di partenza la quinta edizione del Festival Via Emilia la strada dei cantautori che si svolgerà a partire da Domenica 2 luglio per arrivare alla finalissima di sabato 15 luglio.

La manifestazione si articola in serate canore dove si esibiranno i diversi concorrenti e verranno presentati anche aneddoti e curiosità di vita vissuta da parte dei grandi nomi della canzone d’autore e dello spettacolo, che saranno ospiti dei diversi appuntamenti e che saranno intervistati da Marco Barbieri.

L’Associazione Concertistica “Carmina et Cantica” è l’ideatrice e promotrice della manifestazione, sotto la direzione artistica di Beatrice Bianco, con l’obiettivo di presentare la nuova generazione cantautorale quale prezioso patrimonio di continuità della canzone italiana.

L’impegno e la promozione della cultura è sempre stato un obiettivo che l’Associazione Concertistica Carmina et Cantica ha portato avanti sin dal 1995, prima con i programmi di musica classica, concertistica, sinfonica e l’opera lirica per poi dedicarsi alla musica Rock e Pop. La musica è uno degli aspetti più importanti
della cultura perché esprime un linguaggio universale che vanifica i confini e le frontiere ideologiche e politiche; la musica è un elemento fondamentale che accompagna la nostra vita e i nostri sogni.

Advertisement

Per un’intuizione e un profondo desiderio di “nuovo” nel 2018 nasce il concorso nazionale “Festival Via Emilia la strada dei cantautori” concorso nazionale rivolto alla nuova generazione cantautorale giunto alla sua quinta edizione. I cantautori della Via Emilia sono artisti straordinari a loro va un apprezzamento speciale per avere scritto dei testi ispirati e poetici .Quest’anno sono tantissimi i giovani dai 15 anni in su che si sono qualificati alle semifinali del “Festival Via Emilia la strada dei cantautori”.

I Comuni che ospitano la manifestazione sono Fiorano, Reggiolo, Rubiera, Modena.
Si inizierà da Fiorano Modenese, al Castello di Spezzano, domenica 2 luglio con inizio alle ore 21,15; la seconda tappa vedrà Reggiolo protagonista, venerdì 7 luglio sempre dalle ore 21,15 in piazza Martiri, in una serata che culminerà con l’esibizione di Giovanna, voce straordinaria e artista di fama internazionale.

Le semifinali si concluderanno giovedì 13 luglio a Rubiera in piazza del Popolo, sempre a partire dalle ore 21,15. La finalissima sarà di scena sabato 15 luglio, con inizio alle 21,30, ai Giardini Ducali di Modena in una vera e propria serata evento.

Oltre alla partecipazione dei 12 finalisti, saranno infatti di scena: IlTrio, con il cantautore Iosonomoka voce e chitarra, il batterista Lef-T Lele Borghi e la flautista Silvia Cuoghi; l’istrionico cantautore Marco Sforza e Giovanna in concerto con il Maestro Valter Bagnato in “Tango”.

La giuria dell’edizione 2023 è composta da Pietro Pazzaglini, Presidente Associazione Concertistica Carmina et Cantica; Nicola Barbieri, Iosonomoka; Franco Conti, conduttore radiofonico; Marco Baroni, cantautore; Silvia Cuoghi, musicista; Riccardo Boccolari, batterista; Mariagrazia Luisetti, architetto-scenografa; Lorenzo
Vivo Piccinini, conduttore televisivo. Con la partecipazione di Marco Barbieri e le sue interviste.

Advertisement

Alessandro Paola Schiavi

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

MEDICINA TOP ITALPRESS – 14 APRILE 2025

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Cefalea, il naso che invecchia e cucina sana: sono i temi della cinquantaquattresima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Cristina Tassorelli, professore ordinario di Neurologia all’Università di Pavia e preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia; Francesco Klinger, professore associato di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica all’Università degli Studi di Milano; Massimiliano Mariola, detto Max, è uno chef, conduttore televisivo e food influencer.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Leggi tutto

Altre notizie

TG GIOVANI ITALPRESS – 14 APRILE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Tredici Pietro, ecco il primo album – La storia del femminismo spiegata in classe – Sostenibilità e buone pratiche con il Progetto Scuole

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Leggi tutto

Altre notizie

TG AMBIENTE ITALPRESS – 14 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Copernicus, la terra continua a scaldarsi – Trasporto marittimo, una roadmap per la decarbonizzazione – I cambiamenti climatici rallentano la Corrente Circumpolare Antartica – L’educazione alla sostenibilità al centro del Progetto Scuole di E.ON

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.