Sport
Festa della vela a Genova, Oscar FIV per Tita e Banti
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Ruggero Tita e Caterina Banti vincono il premio di Velista dell’Anno FIV 2023. FlyingNikka è la Barca dell’Anno 2023 – Trofeo Confindustria Nautica. Patrizio Bertelli premiato come Armatore – Timoniere dell’Anno 2023 – Trofeo BPER Banca. Queste le note salienti, a Palazzo Ducale, a Genova, del tradizionale appuntamento per l’assegnazione degli “Oscar della Vela” nella XXIX edizione del Velista dell’Anno FIV, manifestazione organizzata da Confindustria Nautica e dalla Federazione Italiana Vela. Ad aprire la cerimonia Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica, Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela, Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, sindaco di Genova.
“Sono orgoglioso del fatto che Confindustria Nautica ha rilanciato il Velista dell’anno FIV è entrata a far parte ufficialmente nell’organizzazione del Velista dell’Anno FIV con la Federazione Italiana Vela, confermando nello stesso tempo la sponsorship del premio Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica”, ha detto Saverio Cecchi.
“Ringrazio Confindustria Nautica – ha dichiarato a ruota Francesco Ettorre – perchè è solo grazie all’unione di intenti di tutte le istituzioni che si ottengono grandi risultati. E’ un onore vedere tanti ragazzi che portano in alto i colori dell’Italia e che sono anche splendidi da vedere. Sono il nostro orgoglio Federale”.
Giovanni Toti, nel suo intervento, ha sottolineato come “La vela, assieme alla nautica e a tutta l’economia del mare, ha la sua casa in Liguria: terra di grandi marinai, di genti che hanno l’acqua come elemento di riferimento costante e nel mare la propria fonte di sostentamento. Per questo Genova è la sede ideale, in questi giorni in cui la nostra regione è ancor di più al centro di questo mondo, per premiare le migliori barche, vere opere d’arte, e i più importanti esponenti di questo sport fatto di tenacia, coraggio e competenza”.
Marco Bucci ha concluso i saluti istituzionali ponendo l’accento sull’ospitalità: “Benvenuti a tutti. Siamo onorati di poter ospitare una così prestigiosa manifestazione proprio nell’anno in cui la nostra città è salita sull’Everest della Vela. Queste sono giornate straordinarie che confermano la nostra posizione di Capitale assoluta della Nautica, frutto di un grande lavoro in sinergia tra Istituzioni e Associazioni di categoria. Un evento che celebra i migliori velisti a livello internazionale, che portano alta nel mondo profonda vocazione velica genovese. Sono fiero di essere qui stasera, come velista e uomo di mare”.
Subito dopo Cecchi ed Ettore hanno accolto sul palco gli ospiti internazionali presenti in platea: Quanhai Li, presidente World Sailing, il vicepresidente della Federazione Vela di Singapore, Tan Sain Kon Jevan, Josep Pla, presidente Eurosaf, e Richard Brisius, presidente di Ocean Race.
Gli ospiti nei loro interventi hanno sottolineato il ruolo della Federazione Italiana Vela in Europa e nel mondo, esaltando in particolare la presenza in sala di tanti giovani atleti già campioni, a dispetto dell’età, e testimoni del futuro della vela italiana e mondiale.
Al termine dei saluti istituzionali, i primi a salire sul palco sono stati i finalisti del premio Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica, ovvero l’armatore Roberto Lacorte per FlyingNikka, Sebastien Nolasco general manager di Italia Yachts e Maria Budano, armatrice del Mylius 60 Fra Diavolo. La serata è proseguita secondo il programma con il premio Armatore – Timoniere dell’anno – Trofeo BPER Banca. Max Sirena, in rappresentanza di Patrizio Bertelli, e Filippo Pacinotti, finalisti del premio, sono saliti sul palco assieme a Gilberto Borghi, responsabile eventi e sponsorizzazioni di BPER Banca, main sponsor dell’evento.
La cerimonia è proseguita con la premiazione da parte della Federazione Italiana Vela dedicata agli atleti e ai tecnici delle classi Olimpiche e Giovanili, che hanno conseguito risultati di rilievo internazionale nel corso del 2022. Gli atleti sono saliti sul palco in rapida successione accompagnati dal presidente della FIV, da Michele Marchesini, direttore tecnico della squadra Olimpica Federale, e da Alessandra Sensini, direttore tecnico del settore Giovanile. La foto di gruppo con 67 giovani atleti sul palco ha concluso uno dei momenti più significativi dell’evento.
In chiusura il momento più atteso della serata, quello dedicato al premio Il Velista dell’Anno FIV 2023. Sul palco sono saliti: Ambrogio Beccaria, Mattia Cesana, Marta Maggetti, Diego Negri e Sergio Lambertenghi, Ruggero Tita e Caterina Banti. A “trionfare” proprio i plurititolati Tita e Banti.
– foto Ufficio Stampa FIV –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
-
FS, Donnarumma “Rete ferroviaria datata, stiamo correndo. In sei mesi +15% investimenti sul 2024”
-
La UAE Emirates vince la cronosquadre della quinta tappa della Vuelta, Vingegaard torna in maglia rossa
-
Lorenzo Bonicelli lascia la terapia intensiva, il ginnasta azzurro ora all’unità spinale
-
Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
-
Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
Sport
La UAE Emirates vince la cronosquadre della quinta tappa della Vuelta, Vingegaard torna in maglia rossa
Pubblicato
7 ore fa-
27 Agosto 2025di
Redazione
FIGUERES (SPAGNA) (ITALPRESS) – La Uae Team Emirates-XRG ha trionfato nella cronosquadre con partenza e arrivo da Figueres dopo 24.1 km, quinta tappa della Vuelta a Espana 2025. La formazione emiratina ha chiuso la prova col tempo di 25’26”, seconda la Visma|Lease a Bike, in ritardo di soli 8″. Buona prova per la Lidl-Trek di Giulio Ciccone, terza a 9″, quinta la Ineos di Filippo Ganna (al traguardo con un ritardo di 16″).
La prima prova prova contro il tempo nella corsa iberica ha dato segnali interessanti in vista delle prime salite, le due squadre più attese hanno risposto presente: in classifica generale il danese Jonas Vingegaard si riprende la maglia rossa. Durante la prova della Israel-Premier Tech un gruppo di attivisti pro-pal ha tentato di bloccare la squadra israeliana, ma dopo attimi di tensione la corsa è proseguita senza ulteriori conseguenze. Domani si torna in strada con la sesta frazione, la Olot-Andorra di 170.3 chilometri, una tappa dedicata agli scalatori con 3.475 metri di dislivello.
L’ORDINE DI ARRIVO DELLA QUINTA TAPPA
1. UAE Team Emirates-XRG in 25’26”
2. Team Visma|Lease a Bike a 8″
3. Lidl-Trek a 9″
4. Red Bull-BORA-hansgrohe a 12″
5. Ineos Grenadiers a 16″
6. Movistar Team a 17″
7. Decathlon AG2R La Mondiale Team s.t.
8. Q36.5 Pro Cycling Team a 22″
9. Groupama-FDJ a 24″
10. Lotto a 27″
LE CLASSIFICHE GENERALI
MAGLIA ROSSA (classifica a tempo)
1. Jonas Vingegaard DEN (Visma|Lease a Bike) in 16h11’24”
2. Juan Ayuso ESP (UAE Emirates-XRG) a 8″
3. Joao Almeida POR (UAE Emirates-XRG) s.t.
4. Marc Soler ESP s.t.
5. Giulio Ciccone ITA a 9″
6. David Gaudu FRA a 16″
7. Matteo Jorgenson USA s.t.
8. Jai Hindley AUS a 20″
9. Giulio Pellizzari ITA s.t.
10. Egan Bernal COL a 22″
MAGLIA A POIS (miglior scalatore)
1. Joel Nicolau Beltran ESP (Caja Rural-Seguros) 11 punti
2. Sean Quinn USA (EF Education-Easypost) 9
3. Alessandro Verre ITA (Arkea B&B Hotels) 8
MAGLIA VERDE (classifica a punti)
1. Mads Pedersen DEN (Lidl-Trek) 78 punti
2. Ethan Kane Vernon GBR (Israel-Premier Tech) 76
3. Jasper Philipsen BEL (Alpecin-Deceuninck) 75
MAGLIA BIANCA (miglior giovane)
1. Juan Ayuso ESP (UAE Emirates) in 15h11’32”
2. Giulio Pellizzari ITA (Red Bull-BORA) a 12″
3. Ben Tullet GBR (Visma|Lease a Bike) a 39″
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Lorenzo Bonicelli lascia la terapia intensiva, il ginnasta azzurro ora all’unità spinale
Pubblicato
7 ore fa-
27 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Lorenzo Bonicelli, il ginnasta azzurro gravemente infortunatosi durante un esercizio alle Universiadi in Germania, ha lasciato la terapia intensiva. Lo ha annunciato sui social la sua società, la Ghislanzoni Gal di Lecco: “Oggi possiamo finalmente condividere con tutti una notizia che porta speranza: dopo settimane in terapia intensiva, Bonni è stato trasferito presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda”.
“È un passaggio importante, il primo passo di un cammino lungo e complesso che richiederà tempo, forza e pazienza – si legge sulla nota -. Accanto a lui ci sono i medici, la famiglia, gli amici e una comunità intera che non smette di fargli sentire la propria vicinanza. Il calore dei vostri gesti e delle vostre parole in questi giorni ha avuto un valore enorme, per Lorenzo e per chi gli è accanto. E anche in questa nuova fase, la vostra presenza sarà fondamentale”, si legge.
Bonicelli è stabile da un punto di vista clinico ed è seguito dal direttore sanitario della struttura Giuseppe Sechi nel prosieguo del suo percorso di recupero. Lo rende noto la Federginnastica.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Alessandro Florenzi dice basta e si ritira: “Grazie a tutti, è stato bellissimo”
Pubblicato
15 ore fa-
27 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alessandro Florenzi lascia il calcio giocato. Con un post su Instagram, il 34enne esterno – senza contratto dopo la fine dell’accordo col Milan lo scorso 30 giugno – ha annunciato il ritiro. “E’ stato bello, anzi bellissimo. Sei stato la mia sfida più grande – le parole di Florenzi in un video, rivolgendosi idealmente al calcio – Mi hai fatto andare oltre i miei limiti, mi hai insegnato la resilienza, la forza di volontà e la capacità di non arrendersi mai. Mi hai dato gioie inimmaginabili e dolori che ogni tanto mi hanno ricordato quanto, oltre che meraviglioso, sai essere duro. Io ti ho dato tutto ciò che avevo e potevo. A tutti voi giovani che volete far diventare il calcio il vostro lavoro, quando entrate dentro il rettangolo verde ricordatevi che alla fine è solo un gioco. Giocate e date tutto come se fosse l’ultima partita. E giocate sempre per lo stemma che portate davanti, non per il nome che portate dietro. Quello arriverà di conseguenza. Grazie di tutto amico mio, e a presto”.
Oltre al video anche un lungo post: “Mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all’ultimo senza eccezione. Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e ognuno di voi mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute che fanno parte di questo sport come della vita: vi sono davvero grato”.
“Voglio ringraziare ogni compagno, allenatore, componente dello staff e dirigente, tutti nessuno escluso: giorno dopo giorno il vostro supporto e la vostra professionalità mi hanno permesso di crescere come uomo e come calciatore – scrive ancora Florenzi – Ringrazio te, Ale, per aver visto qualcosa di speciale in quel piccoletto in mezzo al campo 17 anni fa. Tu e la famiglia della WSA siete stati, siete e sarete sempre una parte essenziale della mia vita, non solo calcistica. Voglio ringraziare infine tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo lungo viaggio, in particolare tutte le persone che lavorano silenziose dietro le quinte: ognuno di voi ha lasciato un segno dentro di me. Senza di voi non sarei la persona che sono oggi. Grazie ancora, amico mio: oggi ci salutiamo ma tu farai sempre parte di me”.
Cresciuto nella Roma, dopo una stagione in prestito al Crotone, Florenzi ha giocato con i giallorossi dal 2012 al 2019, poi i prestiti a Valencia e Psg prima di chiudere la carriera al Milan, conquistando uno scudetto e una Supercoppa Italiana. Il punto più alto, però, è arrivato in Nazionale con la vittoria dell’Europeo a Wembley nell’estate 2021.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 28 AGOSTO 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 27 AGOSTO

TG NEWS ITALPRESS – 27 AGOSTO 2025
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 27 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 27 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 27 AGOSTO

FS, Donnarumma “Rete ferroviaria datata, stiamo correndo. In sei mesi +15% investimenti sul 2024”

La UAE Emirates vince la cronosquadre della quinta tappa della Vuelta, Vingegaard torna in maglia rossa

Lorenzo Bonicelli lascia la terapia intensiva, il ginnasta azzurro ora all’unità spinale

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 27 AGOSTO
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 27 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 27 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 27 AGOSTO
Tg News 27/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27/08/2025
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 28 AGOSTO
APPUNTI E DINTORNI ESTATE – AGOSTO 2025
“VOGHERA FOTOGRAFIA”, 13/28 SETTEMBRE LA SESTA EDIZIONE AL CASTELLO VISCONTEO
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
Primo piano
-
Altre notizie22 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 AGOSTO 2025
-
Cronaca18 ore fa
Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
-
Economia17 ore fa
Consumi, negli ultimi 30 anni sprint per tecnologia e tempo libero
-
Altre notizie15 ore fa
APPUNTI E DINTORNI ESTATE – AGOSTO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 AGOSTO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 27 AGOSTO 2025
-
Cronaca16 ore fa
Papa Leone XIV “Cessate il fuoco a Gaza, facilitare l’ingresso di aiuti”