Seguici sui social

Cronaca

GIOVANNA FA CENTRO NEL BORGO DI PORANA: GRANDE VOCE, SIMPATIA E INTERAZIONE CON IL PUBBLICO IN UNA SERATA DA INCORNICIARE, A LUME DI CANDELA

Pubblicato

-

Condividi

Una serata tra canzoni indimenticabili, aneddoti, ricordi e anche risate: Giovanna Sabato 22 Luglio ha fatto tappa nel borgo di Porana di Pizzale lasciando il segno, con la sua consueta verve e simpatia, da buona toscana. Definirla solo cantante è riduttivo, perché sa come poche artiste essere protagonista a tutto tondo dei suoi concerti. E con il format “Giovanna si racconta” riesce davvero a dare il meglio di sé, intrattenendo il pubblico in maniera più intima, complice anche l’effetto “Candlelight”, a lume di candela, creato dagli organizzatori di associazione Porana Eventi, per valorizzare al meglio voce e chitarra, in una serata davvero unica sul territorio oltrepadano.
Pronti via, con il suo brano più conosciuto, “Il mio ex”, per poi divagare nel mondo della canzone italiana che ha fatto epoca, con tanti racconti di “dietro le quinte” che hanno visto come protagonisti cantanti e colleghe al Festival di Sanremo piuttosto che al Cantagiro e altre importanti rassegne musicali. Non poteva mancare “Una ragione di più”, un omaggio ad Ornella Vanoni, che si è sposata proprio nella Chiesa di S. Crispino a Porana negli anni 60, oltre a quello per altre grandi artiste come Mina, Orietta Berti e altre colleghe del mondo dello spettacolo.
“Per il nostro territorio è stato sicuramente un grande evento, che rimarrà negli annali, e poi ci siamo trovati di fronte ad una artista con una voce formidabile, che trascina il pubblico, che crea empatia e al contempo una forte simpatia” dichiara il sindaco di Pizzale (e della frazione Porana) Gaetano De Angelis, che ha anche premiato Giovanna con l’attestato di socio onorario dell’associazione Porana Eventi, come pure una sua grande fan, Ondina Torti, anima del volontariato vogherese. Tra l’altro Giovanna, appreso delle origini napoletane del sindaco, ha imbracciato la chitarra e gli ha dedicato uno dei suoi brani preferiti, “Era de Maggio”. Non ha dimenticato neppure i tre sacerdoti dell’Unità Pastorale presenti all’evento, il parroco Don Cesare con i missionari Don Marko e Don Tobias, ai quali ha dedicato una canzone africana e una originale Ave Maria, che aveva composto per Giovanni Paolo II.
Per molti Giovanna è una delle voci indiscutibilmente più belle, ma non tutti sanno che l’artista toscana è pure regista di grandi opere che porta in giro per l’Italia, oltre ad essere produttrice discografica e talent scout di successo. Ad Ottobre poi riprenderà la sua intensa attività professionale in Oltrepò Pavese, nella veste di direttrice artistica del Teatro Cagnoni di Godiasco insieme ad Alessandro Paola Schiavi. Spesso compare anche a Tv 2000, ospite dei talk mattutini e pomeridiani della rete, e anche lì, con la sua chitarra, riporta alla luce i successi di un tempo, forte della sua collaborazione e amicizia con tanti artisti, a partire da Paolo Limiti, uno dei più grandi parolieri di tutti i tempi.
Grande soddisfazione per l’esito della serata anche dagli organizzatori di Porana Eventi, che ora puntano già ai prossimi appuntamenti, a partire da inizio Settembre con il tradizionale Galà lirico “Ambrogio Maestri&Friends”; poi l’ultima Domenica di Settembre con la festa patronale di S. Crispino ed il pomeriggio di “Bande in allegria” e le premiazioni del concorso “Il Sabato del Villaggio” (iscrizioni già aperte) e a metà Ottobre con il ritorno del Festival dei Cori, sospeso dal periodo del covid. Il ricavato di tutte le manifestazioni servirà per proseguire con le opere di restauro della chiesina neogotica di S. Crispino, gioiello del territorio oltrepadano. Tutte le informazioni sono sul sito poranaeventi.it, sulle pagine Facebook e Instagram, sul canale You Tube e si possono richiedere anche via whatsapp al 389.2566296.

Cronaca

Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la prosecuzione delle attività produttive degli stabilimenti ex Ilva, tutelare i lavoratori e riconoscere indennizzi al territorio.
Tra le novità, il decreto autorizza Acciaierie d’Italia S.p.A. in amministrazione straordinaria a utilizzare i 108 milioni residui del finanziamento ponte – risorse indispensabili per garantire la continuità degli impianti – fino a febbraio 2026, data in cui è attesa la conclusione della procedura di gara per l’individuazione dell’aggiudicatario. I restanti 92 milioni del finanziamento sono già stati destinati agli interventi essenziali sugli altoforni, alle manutenzioni ordinarie e straordinarie, agli investimenti ambientali connessi alla nuova AIA e al Piano di Ripartenza.
Sul fronte dei lavoratori, il decreto stanzia ulteriori 20 milioni per il biennio 2025-2026, consentendo allo Stato di farsi carico dell’integrazione fino al 75% del trattamento di CIGS, finora sostenuta direttamente da ADI.
Il provvedimento interviene inoltre sul Fondo per gli indennizzi ai proprietari di immobili del quartiere Tamburi, permettendo che le somme residue del 2025 possano essere utilizzate per integrare gli indennizzi parziali riferiti alle domande presentate l’anno precedente.
Infine, viene riconosciuto ad ADI un indennizzo relativo ai contributi per le imprese a forte consumo di energia (energivore), in particolare per gli sconti sulle forniture energetiche e per le quote ETS.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 20 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Piano per la pace in Ucraina, Zelensky incontra i generali Usa – Shalabayeva, confermata condanna ai cinque poliziotti – Donna trovata morta a Napoli, è stata uccisa – Medico indagato a Belluno per morte bimba dopo dimissioni – Ex Ilva, fabbrica occupata a Taranto e presidi a Genova – Bonus psicologo, boom richieste ma fondi insufficienti – Playoff Mondiale, Italia affronterà Irlanda del Nord – Cop30, Pichetto “Con Guterres confronto per un compromesso onorevole” – Previsioni 3B Meteo 21 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.