Cronaca
Milano, debutta allo Scalo Farini il Sistina Chapiteau
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Non poteva che essere Milano la città ideale in cui accendere per la prima volta le luci del Sistina Chapiteau, la grande novità progettata e realizzata da Massimo Romeo Piparo per portare in scena su tutto il territorio nazionale i grandi spettacoli del Tempio della Commedia musicale italiana. Fervono già i lavori per l’inaugurazione, attesa per il 13 dicembre, quando nell’imponente struttura allestita nel centralissimo Scalo Farini, andrà in scena per tutte le festività natalizie l’attesissimo “CATS”, la grande produzione di Piparo che nella scorsa Stagione ha già registrato numeri record, grazie all’intensa interpretazione di Malika Ayane e di uno strabiliante cast di “artisti-gatti”. Testimone e al tempo stesso perfetta madrina del debutto di questo grande Teatro viaggiante sarà proprio Milano che con generosità ed entusiasmo, come dimostra il patrocinio già concesso all’iniziativa dal sindaco Giuseppe Sala, è pronta ad accogliere questo progetto dalle potenzialità straordinarie. Nel cuore di una città da sempre sensibile a ogni forma di creatività, ed ai progetti culturali più innovativi e visionari, prenderanno vita tante appassionanti storie, risuoneranno note e canzoni, brilleranno i colori di scene e costumi e gli artisti saranno protagonisti di imperdibili performance. Fino alla primavera, si alterneranno sul palco del Sistina Chapiteau alcuni dei titoli firmati da Massimo Romeo Piparo che più hanno commosso e fatto divertire, ma anche novità imperdibili: un omaggio al pubblico milanese, per rinsaldare un rapporto che affonda le proprie radici già nella metà degli anni ’90, e festeggiare questo ritorno nel capoluogo lombardo che è anche un nuovo, esaltante inizio. “Sono molto emozionato ed onorato di dirigere un progetto legato al Musical nella città di Milano – afferma Massimo Romeo Piparo -. Era il lontano 2000 quando con grande coraggio e passione ho contribuito a trasformare lo storico Teatro Nazionale di Piazza Piemonte in un luogo dedicato interamente al Musical: allora lo chiamammo “Teatro Nazionale Milano-Musical” e fece registrare al suo esordio un bel record di tenitura con le 17 settimane consecutive de “La Febbre del Sabato Sera”. Credo che da quel tempo Milano non abbia mai abbandonato la propria dedizione al genere Musical e – con alterne fortune – ne sia stata per anni la capitale. Oggi lo scenario è molto mutato e l’esperienza compiuta con dieci anni di direzione del prestigioso Teatro Sistina di Roma mi ha portato a sentire fortemente l’esigenza di confrontarmi ancora con quel territorio ricco di fermento e pullulante di passione e partecipazione. Lo Chapiteau Sistina sarà un tempio viaggiante, magico e confortevole, che renderà sempre più attraente l’esperienza di una serata “dal vivo” per tutta la famiglia. Sarà proprio rivolto a tutti il cartellone che presento e ho per questo dedicato uno sforzo particolare affinchè i prezzi restassero “sopportabili” per chi intenda concedersi un bel regalo per sè e i propri affetti. Gli acquisti online su ilsistina.it saranno molto rapidi e accessibili e si potrà acquistare -senza alcun extra- in un’unica transazione sia l’ingresso allo spettacolo che la sosta al parcheggio dedicato. Avremo un’importante partnership con Mooney Go che accompagnerà lo spettatore da casa propria al posto a sedere dentro lo Chapiteau, un moderno servizio di ristorazione interno che permetterà allo spettatore con estremo comfort di ordinare dal posto attraverso un’app dedicata, insomma ci adopereremo affinchè l’esperienza di chi sceglierà di farsi affascinare dalla magia dello Chapiteau -il “circo dei Musical” come l’hanno definito già i bambini- sia davvero unica e speciale”. A dare il via ai questa grande avventura sarà dunque l’energia contagiosa di “Cats”, con Malika Ayane, un ricco cast di artisti, tra i più affermati performer italiani, l’Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello e le coreografie di Billy Mitchell che accompagnerà il pubblico per tutte le feste di Natale. Il 18 gennaio 2024 sarà poi la volta de “Il marchese del grillo”, la commedia musicale tratta dal film cult di Mario Monicelli reso memorabile dall’interpretazione di Alberto Sordi, un esplicito omaggio all’importante tradizione della commedia italiana originale (di cui questo successo prende a pieno titolo l’eredità), esaltata dalla verve del mattatore Max Giusti nel ruolo del protagonista. Il 15 febbraio toccherà a “MATILDA IL MUSICAL”: tratto dal libro di Roald Dahl da cui fu tratto un film con Danny De Vito fino alla attuale bella versione musical su Netflix, Matilda narra la storia di una bambina fuori dal comune che sovverte le regole con il suo coraggio e i suoi “superpoteri”: un Musical emozionante che Massimo Romeo Piparo porterà per la prima volta in Italia con Luca Ward nel ruolo en travesti della terribile preside Trinciabue e con i The Pozzolis Family, Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli, nei panni di Mrs e Mr. Wormwood, i cinici e goffi genitori di Matilda, accompagnati dal vivo dall’Orchestra diretta sempre dal M° Friello. Dal 4 aprile a chiudere la prima stagione a Milano del Sistina Chapiteau sarà “BILLY ELLIOT IL MUSICAL”, la celebre storia del ragazzino che sogna di diventare ballerino: in scena la nuova edizione di uno dei fiori all’occhiello delle produzioni targate PeepArrow Entertainment e Il Sistina, con Giulio Scarpati nel ruolo del papà di Billy e Rossella Brescia in quello della maestra di danza Mrs. Wilkinson, insieme ad un cast di oltre 30 artisti e l’Orchestra dal vivo. Con gli stessi colori e la stessa atmosfera dell’originale, il “gemello itinerante” del Sistina è dunque pronto a emozionare, divertire e stimolare il pensiero, nel rispetto di quel “marchio di qualità” che contraddistingue il primo teatro italiano per il genere Musical, un “monumento” che ogni anno ospita oltre 200mila spettatori. Il Sistina Chapiteau riserverà a Milano un’accoglienza speciale con un foyer di oltre 300 metri quadrati e un’ampia zona ristorazione ed aree riservate per eventi che intratterranno il pubblico anche nei momenti di attesa dello spettacolo. Attraverso dei tunnel di collegamento si accederà direttamente alla sala che ospiterà 1.500 posti e un parterre con comode poltrone teatrali di velluto rosso e grigio esattamente come quelle del Teatro Sistina. Sul palcoscenico di oltre 300 mq saranno accolti allestimenti di grande portata, con un’ottima visuale da ogni ordine di posto. Nel Sistina Chapiteau, a margine dell’attività teatrale principale, oltre a congressi, convention, eventi e concerti, si svolgeranno anche i corsi dell’ormai celebre Accademia Sistina, l’officina multidisciplinare per allievi dagli 8 ai 16 anni che vogliono imparare le arti del Musical, fiore all’occhiello tra i progetti realizzati da Piparo.(ITALPRESS).
Foto: Sistina Chapiteau
Potrebbero interessarti
-
Cdm Ritmica: Raffaeli, Dragas e le Farfalle brillano d’oro a Milano
-
Malan e Tognetti guidano l’Italia del Pentathlon a Madrid
-
Inchiesta Milano, Incontro fra Sala e il Pd. “Ribadito il sostegno al sindaco ma servono segnali di cambiamento”
-
A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo
-
Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set
-
Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 21 LUGLIO 2025
Pubblicato
2 ore fa-
21 Luglio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Cronaca
Inchiesta Milano, Incontro fra Sala e il Pd. “Ribadito il sostegno al sindaco ma servono segnali di cambiamento”
Pubblicato
11 ore fa-
20 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha incontrato una delegazione del Pd regionale, dopo l’inchiesta che lo vede indagato. Domani Sala riferirà in Consiglio comunale.
“È stato un incontro costruttivo. Come delegazione abbiamo ribadito al sindaco l’appoggio e il sostegno del Partito Democratico – riferisce Alessandro Capelli, segretario Pd Milano metropolitana -. Abbiamo espresso le nostre priorità, confermando al sindaco la necessità di segnali di cambiamento per rispondere ai nuovi bisogni della città. Può essere un’occasione per ripartire, investendo sul confronto serrato con la città da parte di tutto il centrosinistra, dando priorità alle sfide più pressanti che hanno investito Milano: diritto all’abitare, direzione dello sviluppo urbanistico, accessibilità, equità e città pubblica”.
Anche oggi intanto sulla vicenda sono state diverse le prese di posizione.
“Non ci si può dimettere per un avviso di garanzia e non si può fermare lo sviluppo di Milano per una indagine”, ha detto il deputato di Italia Viva Davide Faraone, vicepresidente del partito.
“Beppe Sala vada avanti e completi il suo mandato per Milano. Non è sopportabile che si chieda un passo indietro al Sindaco e alla Giunta per un’indagine, un avviso di garanzia non può fermare il lavoro per la città”, afferma Andrea Marcucci, presidente del partito liberaldemocratico.
“Basta con le forche del doppiopesismo giustizialista. Forza Italia è e sarà sempre garantista, anche con il sindaco Sala. Un avviso di garanzia non può e non deve comportare automaticamente le dimissioni”, ha affermato il deputato e Responsabile dei dipartimenti di Forza Italia, Alessandro Cattaneo.
“C’è un tema importante, però, che è tutto politico. Chi ha tolto la fiducia a Sala? È il Partito Democratico stesso che sta rinnegando il modello Milano”, ha aggiunto.
Sulla stessa posizione il leader del partito e vicepremier Antonio Tajani.
(ITALPRESS).
Cronaca
Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set
Pubblicato
14 ore fa-
20 Luglio 2025di
Redazione
BASTAD (SVEZIA) (ITALPRESS) – Luciano Darderi cala il tris. Dopo aver vinto i tornei di Cordoba e Marrakech, il 23enne italo argentino scrive il suo nome anche nell’albo d’oro del “Nordea Open”, Atp 250 che si è disputato sulla terra battuta di Bastad, in Svezia, con montepremi totale pari a 596.035 euro. Numero 55 Atp e sesto favorito del seeding, dopo aver battuto in semifinale la prima testa di serie Francisco Cerundolo, in finale Darderi si è imposto in tre set contro l’olandese Jesper De Jong, numero 106 del mondo, battuto 6-4, 3-6, 6-3.
“Ero un pò nervoso all’inizio, è il terzo titolo e sono felice di aver vinto qui a Bastad, davanti a un grande pubblico”. Le sue parole nell’immediato dopo-partita. “Faccio i complimenti a Jesper, che è una bellissima persona, e al suo team, hanno fatto un grande lavoro – ha spiegato Darderi dopo la premiazione -. Adesso penso che questo diventerà il mio torneo preferito. Ho lavorato tutta la vita per momenti come questi, ringrazio anche mio padre e tutto il mio team per il lavoro fatto insieme. Voglio ringraziare l’organizzazione e tutti voi, sono stato benissimo qui”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

PAVIA REGINA DEL RISPARMIO, LA SCURE DELL’INFLAZIONE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 LUGLIO 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 21 LUGLIO 2025

Cdm Ritmica: Raffaeli, Dragas e le Farfalle brillano d’oro a Milano

Malan e Tognetti guidano l’Italia del Pentathlon a Madrid

Inchiesta Milano, Incontro fra Sala e il Pd. “Ribadito il sostegno al sindaco ma servono segnali di cambiamento”

A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo

Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani
PAVIA REGINA DEL RISPARMIO, LA SCURE DELL’INFLAZIONE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 20 LUGLIO 2025
S. MESSA DI DOMENICA 20 LUGLIO 2025 – XVI DEL TEMPO ORDINARIO
PROCURA DI PAVIA: “BASTA SPECULAZIONI SUL CASO GARLASCO”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 20 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Altre notizie24 ore fa
PROCURA DI PAVIA: “BASTA SPECULAZIONI SUL CASO GARLASCO”
-
Cronaca23 ore fa
TERRE D’OLTREPÒ, CALLEGARI RIBATTE A BEDUSCHI: “SERVE VERITÀ, NON POPULISMO”
-
Sport21 ore fa
Argento Italia nella staffetta 4×1.5 mista km ai mondiali di Fondo
-
Politica18 ore fa
Papa “Fermare la barbarie della guerra”
-
Altre notizie20 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 20 LUGLIO 2025 – XVI DEL TEMPO ORDINARIO
-
Politica22 ore fa
Tajani “Nessuno vuole lo scontro con le toghe”
-
Altre notizie20 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 20 LUGLIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Papa “Promuovere la cultura della pace”