Seguici sui social

Cronaca

CIOCCA, DISAVVENTURA IN CENTRO A MILANO: RUBATO IL SUO COMPUTER LASCIATO IN AUTO A DUE PASSI DAL DUOMO. “E’ LA CITTA’ DEL CENTROSINISTRA DI BEPPE SALA”

Pubblicato

-

Condividi
Angelo Ciocca, europarlamentare della Lega, scoperto il furto nel pieno centro di Milano

“Assurdo ciò che accade nella Milano del sindaco Beppe Sala”. Questo lo sfogo e la denuncia affidata ai social dall’europarlamentare pavese Angelo Ciocca (Lega) che nella serata di domenica 8 ottobre ha trovato al termine di un appuntamento a cavallo delle 22 la sua auto parcheggiata in Via Delle Ore, a due passi da piazza Duomo, con il vetro del finestrino posteriore rotto. Ignoti in poco più di un’ora hanno rubato il computer portatile che l’europarlamentare aveva lasciato in auto all’interno della sua borsa. All’interno del dispositivo tutto il lavoro del politico pavese e documenti dell’europarlamento. Insieme alla denuncia alle autorità competenti è arrivato un forte messaggio mediatico: “Se questa è la Milano del sindaco Sala – dice Ciocca – meglio che il primo cittadino si dimetta”.

Cronaca

Cresce in Italia il mercato dei droni marini e subacquei

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.