Cronaca
Il Cagliari vince a Udine al 120′, agli ottavi col Milan
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
UDINE (ITALPRESS) – Il Cagliari batte l’Udinese 2-1 dopo i tempi supplementari nel match valevole per i sedicesimi di Coppa Italia 2023/2024 grazie alle reti di Nicolas Viola e Gianluca Lapadula e si qualifica per gli ottavi di finale, dove incontrerà il Milan. La formazione sarda parte con il piede giusto, facendosi subito vedere nella metà campo avversaria con Oristanio, che è il più attivo della prima frazione di gara. Al 13′ è proprio lui a calciare per la prima volta, non trovando lo specchio della porta. La squadra rossoblù al 18′ perde Di Pardo per infortunio, così mister Claudio Ranieri è costretto a sostituirlo mandando in campo Zappa. Qualche minuto più tardi Oristanio, servito da Jankto, ha una grande occasione, ma l’intervento di Okoye salva i suoi. Al 24′ Kamara si mette in proprio e tenta il tiro, ignorando Lucca in una posizione migliore per calciare. Okoye si rivela il migliore in campo dei primi 45′ poichè compie due interventi decisivi tra il 30′ e il 33′, prima su Shomurodov e poi ancora una volta su Oristanio. Le due squadre, quindi, vanno a riposo sul parziale di 0-0, anche se il Cagliari può recriminare per le numerose chance non sfruttate. In apertura di ripresa l’Udinese va in gol con Lucca, ma il direttore i gara annulla per fuorigioco dopo un consulto con il Var. I bianconeri mostrano un approccio diverso rispetto ai primi minuti e al 50′ colpiscono una clamorosa traversa ancora con Lucca. Dopo ripetuti tentativi la compagine friulana sblocca il punteggio al 63′ grazie ad Axel Guessand, che sfrutta un perfetto cross di Thuavin ed infila alle spalle di Radunovic. Il Cagliari spinge alla ricerca del pareggio e lo trova all’80’ grazie alla rete su calcio di punizione di Nicolas Viola, favorito da un errore di Okoye. La partita si protrae a tempi supplementari e, proprio quando sembra il momento dei calci di rigore, Gianluca Lapadula
segna allo scadere e regala la qualificazione al Cagliari.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Call center, Assocontact “Preoccupa decisione ministero sul settore Bpo”
-
Cambio ai vertici di Stellantis Financial Services Italia, Alciati nuovo General Manager
-
Tavolo Tlc al Mimit, presentato il primo pacchetto di misure per 629 milioni
-
Dl Bollette, Meloni “Contro il caro energia non ci fermiamo qui”
-
Donnet e Sironi confermati al vertice di Generali
-
Iren, l’Assemblea degli azionisti approva il bilancio e conferma Dal Fabbro presidente
Cronaca
Call center, Assocontact “Preoccupa decisione ministero sul settore Bpo”
Pubblicato
1 ora fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le associazioni datoriali del settore BPO (Business Process Outsourcing), Call e Contact Center esprimono in una nota “forte preoccupazione” sul parere espresso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali nell’ambito del Tavolo nazionale sulle telecomunicazioni svoltosi oggi presso il MIMIT. In particolare – a seguito della richiesta avanzata dalle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni circa il contratto di riferimento da applicare al mondo dei call e contact center – il Ministero del lavoro “ha confermato con una nota che il CCNL da applicare per il mondo dei servizi alla clientela sarebbe quello delle TLC, per altro scaduto da quasi 30 mesi”.
“La dichiarazione emersa oggi al Tavolo Telecomunicazioni MIMIT/MIN. LAVORO desta preoccupazione, perchè disattende i principi costituzionali e in particolare l’art. 39 della Costituzione – ha dichiarato Lelio Borgherese, Presidente di Assocontact – E’ importante ricordare che la normativa vigente – nel pubblico come nel privato – stabilisce già con chiarezza i criteri per individuare i contratti collettivi comparativamente più rappresentativi nei settori, rendendo superflui ulteriori interventi”.
“Per i servizi alla clientela in outsourcing, i contratti corretti sono quelli del commercio e dei servizi e tra questi quello specifico del BPO, sottoscritto a dicembre 2024 e depositato al CNEL con codice H641 – ha aggiunto -. Il settore del BPO è un settore diverso e distinto dalle telecomunicazioni per le quali opera, così come per altre decine di settori industriali, quali le utilities, le banche, le assicurazioni e la Pubblica Amministrazione. Le affermazioni del Ministro del Lavoro infine sono paradossali, perchè qualora si dovesse adottare in maniera universale il CCNL TLC, oggi i lavoratori delle aziende che hanno sottoscritto il contratto BPO sarebbero pagati di meno. Il CCNL BPO, specifico per il mondo degli outsourcer, garantisce infatti retribuzioni dirette e indirette più alte del contratto TLC”.
“Restano infine irrisolti i problemi strutturali del settore, legati più al costante calo dei volumi di attività che alla contrattazione collettiva, con esuberi e richieste di ammortizzatori sociali in ogni dove. Serve una riforma della struttura degli appalti di customer care e il superamento della logica a ‘cottimò, per uscire dalla crisi. Per questo sosteniamo la proposta di legge di riordino del settore, a prima firma On. Longi, e ne chiediamo l’approvazione immediata”.
“Assocontact resta come sempre disponibile al confronto – conclude Borgherese – ma invita il Ministero a rispettare i principi della rappresentanza, della contrattazione collettiva e ad evitare affermazioni in contrasto con la normativa vigente”.
– foto ufficio stampa Assocontact –
(ITALPRESS).
Cronaca
Dl Bollette, Meloni “Contro il caro energia non ci fermiamo qui”
Pubblicato
3 ore fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Con l’approvazione definitiva al Senato del Decreto Bollette, il Governo mette in campo misure concrete per sostenere famiglie e imprese di fronte al caro energia. Lo facciamo attraverso un investimento di circa 3 miliardi, destinato ad alleggerire le bollette, promuovere l’efficienza energetica, tutelare i più vulnerabili e chi produce”. Così su X il premier Giorgia Meloni.
“In particolare, per le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, prevediamo un contributo straordinario di 200 euro. Per le famiglie con redditi più bassi che già percepiscono il bonus bollette, si tratta di un contributo aggiuntivo, con il beneficio complessivo che può raggiungere i 500 euro – conclude il presidente del Consiglio -. Non ci fermeremo qui: continueremo a lavorare con serietà e determinazione per contrastare il caro energia e aiutare chi ha bisogno”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
In questa edizione: Campane a lutto Sabato per i funerali del Papa – 600 ragazzi pavesi a Roma per il Giubileo e i funerali di Francesco – Ciclista infermiere muore a due settimane dall’incidente – Si spacciano per carabinieri e truffano anziana a Cervesina – Operaio muore a Rozzano, precipita dal quarto piano – Causa incidente con ferito grave, arrestato pirata della strada – Piano sicurezza a Milano per il corteo del 25 Aprile – Due comuni bresciani annullano celebrazioni per 25 Aprile – Rapinò e violentò due escort, arrestato 29enne a Milano – Nubifragio ieri sera su Varese e Induno Olona – ProntoMeteo Lombardia 25 Aprile.


Call center, Assocontact “Preoccupa decisione ministero sul settore Bpo”

Cambio ai vertici di Stellantis Financial Services Italia, Alciati nuovo General Manager

Tavolo Tlc al Mimit, presentato il primo pacchetto di misure per 629 milioni
AGRISAPORI – 24 APRILE 2025

Dl Bollette, Meloni “Contro il caro energia non ci fermiamo qui”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
Tg Lombardia – 24/04/2025
Tg News 24/04/2025

Donnet e Sironi confermati al vertice di Generali

Iren, l’Assemblea degli azionisti approva il bilancio e conferma Dal Fabbro presidente

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
AGRISAPORI – 24 APRILE 2025
Tg Lombardia – 24/04/2025
Tg News 24/04/2025
ZONA LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
PAVIA, AFFITTI IN CRESCITA: +29% PER UNA SINGOLA IN 4 ANNI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 APRILE 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 23 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 APRILE
Primo piano
-
Cronaca9 ore fa
Intesa Sanpaolo con le PMI negli Emirati, accordi con Simest, Sace e Ice
-
Cronaca11 ore fa
Rapine e violenza sessuale su 2 escort a Milano, arrestato 29enne
-
Economia8 ore fa
Bankitalia, Panetta a Washington “Banca Mondiale e FMI fondamentali, ma no all’autocompiacimento”
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 24 APRILE 2025
-
Cronaca7 ore fa
Dfp, Renzi “Senza Pnrr crescita con segno meno”
-
Politica21 ore fa
Salvini “Dopo anni di guerra in Ucraina, è l’ora della pace”
-
Sport21 ore fa
Il Milan vince un altro derby e vola in finale di Coppa Italia, Inter travolta 3-0
-
Cronaca7 ore fa
“A call for Women”, bassa consapevolezza sulla salute del cuore tra le donne in Lombardia