Seguici sui social

Cronaca

Una panchina rossa nel deposito Atm contro la violenza sulle donne

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, Atm rinnova il suo impegno contro ogni forma di discriminazione e il suo sostegno alle donne con la nuova campagna di sensibilizzazione “L’arte di opporsi alla violenza” con le opere dell’artista iraniana Bahar Sabzevari. Una campagna che l’Azienda ha scelto di dedicare anche alla collega tranviera Alessandra C., vittima di femminicidio, con una panchina rossa realizzata dai colleghi che sarà posata domani all’interno del deposito tram di via Leoncavallo. Da anni Atm è fortemente impegnata non solo nel contrasto ad ogni forma di aggressione, ma anche nel promuovere i valori di rispetto, inclusione e unicità delle persone, per dare spazio ad una cultura che accolga le specificità di tutti per una società realmente inclusiva. “L’arte di opporsi alla violenza”, presente per tutto il mese di novembre nelle stazioni della metropolitana, è la campagna che Atm ha deciso di realizzare attraverso le opere della nota artista iraniana Bahar Sabzevari, che con la sua arte si è fatta portavoce delle condizioni delle donne nel suo paese di origine e nel mondo. Il suo lavoro, fatto principalmente di autoritratti e di ritratti di donne, racconta anche attraverso dettagli onirici le speranze, le paure e i sogni del mondo femminile. Un messaggio rivolto a tutti, ai passeggeri e alle proprie 10mila persone, attraverso il quale l’Azienda rinnova l’attenzione e l’impegno nel promuovere un ambiente di lavoro libero da ogni forma di discriminazione e molestia, uno degli obiettivi centrali del piano strategico di Atm, che si concretizza anche attraverso lo strumento del Codice di Condotta.
Oltre alla campagna, alla collega Alessandra C., domani verrà dedicata la panchina rossa al deposito di via Leoncavallo dove lei lavorava: la panchina di uno storico tram “Carrelli” è stata realizzata da esperti della falegnameria dell’Azienda con una targa creata in suo ricordo. Un ulteriore segnale di attenzione che Atm ha voluto diffondere a tutti i dipendenti a testimonianza del messaggio di sostegno, accoglienza e rispetto di tutte le donne. In questi giorni, inoltre, annunci sonori verranno diffusi in metropolitana per ricordare il numero gratuito nazionale antiviolenza e antistalking 1522, a cui tutti possono rivolgersi.
“Crediamo nel valore delle donne, vogliamo che siano sempre di più”: è questo l’obiettivo del percorso di Atm, come evidenziato dalla campagna, impegnata sempre di più in progetti a sostegno delle professioniste con programmi concreti di welfare che rispondono ai bisogni e al benessere delle persone e della famiglia. Con questo intento, da circa un anno è stata istituita anche la figura della Consigliera di Fiducia, professionista esterna e imparziale, che ha il ruolo di ascolto, assistenza e tutela di tutti i dipendenti, oltre che di promozione e costruzione di un ambiente di lavoro non discriminatorio.
L’Azienda continua a lavorare per migliorare il gender balance e per incrementare ulteriormente la presenza di genere femminile (ad oggi ancora al 9,6%), con l’obiettivo di raggiungere nei prossimi anni una quota del 15% di donne all’interno del Gruppo.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Atm

Cronaca

Tg Economia – 28/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Tg Sport – 28/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Poste, a Perugia tradizione e innovazione si incontrano

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.