Il prossimo 19 Gennaio alle ore 11, su iniziativa di Marco Baratto, membro della Royal British Legion – National Arboretum Breanch, al Cimitero Magggiore di Voghera si terrà la commemorazione dei soldati inglesi ivi sepolti. Nell’occasione verranno ricordati quattro: R Dawson -Royal Army Veterinary Corps; Henry William Holmes- Royal Army Service Corps; George Henry Rose – Royal Engineers e George Timberlake – Royal Army Veterinary Corps Alla cerimonia sono stati invitati i rappresentanti dell’Esercito Britannico, del Consolato del Regno Unito e della Chiesa d’Inghilterra e del Comune di Voghera. “Il progetto, nelle intenzioni – spiega Marco Baratto – è di sviluppare a partire da queste sepolture un legame tra Voghera e il Regno Unito. Magari, scegliere una delle località di nascita di uno di questi militari e stringere una collaborazione culturale e magari uno scambio tra le realtà scolastiche dei due centri.”
LA STORIA Gli italiani entrarono in guerra a fianco degli Alleati, dichiarando guerra all’Austria, nel maggio 1915. Le forze del Commonwealth furono sul fronte italiano tra il novembre 1917 e il novembre 1918, e campi di riposo e unità mediche furono istituiti in varie località dell’Italia settentrionale dietro il fronte, alcuni dei quali rimasero fino al 1919. Dall’estate del 1917 fino alla fine del 1918, le linee di comunicazione mediterranee per la forza britannica di Salonicco percorrevano l’Italia da Taranto a sud-est, a Torino a nord-ovest. Il cimitero comunale di Voghera contiene quattro sepolture del Commonwealth della prima guerra mondiale. Tutti i cittadini potranno presenziare a questo momento di ricordo. Saranno presenti due classi, circa 60 alunni, dell’ Istituto Comprensivo “PertinI” che depositerranno le tradizionali corone di papaveri, simbolo nel mondo anglossasone dei caduti
ROMA (ITALPRESS) – “Difendere l’Italia e i suoi confini non è un reato”. Lo scrive sui social il vicepremier Matteo Salvini sulla notizia del ricorso della procura di Palermo contro la sua assoluzione nel caso Open Arms. -foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
PALERMO (ITALPRESS) – La Procura della Repubblica di Palermo ha presentato ricorso alla Corte di Cassazione contro l’assoluzione in primo grado di Matteo Salvini, ex ministro dell’Interno, oggi vicepremier e ministro ai Trasporti, nel processo Open Arms. “I fatti sono stati ampiamente ricostruiti in primo grado, abbiamo piena fiducia nel lavoro della Procura”, ha detto Oscar Camps, fondatore della Ong. -foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
MILANO (ITALPRESS) – “Il sindaco di Milano Giuseppe Sala deve dimettersi? Secondo me assolutamente no, per lo stesso motivo per cui non mi sono dimesso io. Poi lasci stare le valutazioni politiche che fanno certi miei colleghi: quello è tutto un altro discorso, ma assolutamente non c’entra niente con quello a cui si riferisce l’indagine giudiziaria. L’indagine giudiziaria deve fare il suo corso e alla fine si avrà una risposta”. Così il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana nel corso di un’intervista a Radio Anch’io parlando dell’inchiesta sull’urbanistica a Milano.
“Io sono assolutamente convinto che sia assurdo che con un avviso di garanzia venga avvicinata la possibilità di una dimissione: sono due cose che non c’entrano assolutamente niente – ha aggiunto – Forse che si sbagli nel valutare il significato dell’avviso di garanzia, che si sbagli nel voler enfatizzare o spettacolarizzare un processo, l’avviso di garanzia è soltanto la espressione di una delle due parti che muove delle accuse all’altra parte che avrà pur il diritto di difendersi e di spiegare quali sono i propri punti di vista. Soltanto dopo un confronto di questo genere potrà essere fatta una valutazione definitiva dal giudice con una sentenza”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.