Seguici sui social

Altre notizie

RIVOLTA DEI TRATTORI, CALLEGARI: “IL RILANCIO RICHIEDE LOGICA E RAZIONALITÀ”

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – RIVOLTA DEI TRATTORI, CALLEGARI: "IL RILANCIO RICHIEDE LOGICA E RAZIONALITÀ"
L’amministratore delegato di Terre d’Oltrepò, Umberto Callegari, da mesi è concentrato su un progetto articolato di rilancio e riposizionamento della prima cooperativa vitivinicola della Lombardia e per una rivalorizzazione di uve, vini e terreni dell’Oltrepò Pavese, una delle zone più vocate d’Italia e del mondo. Prima di Callegari scandali, scelte sbaglaite, piani intermittenti e fallimenti. Callegari rispetta il "popolo dei trattori", ma spiega che le manifestazioni servono solo se alla fine qualcosa cambia. "Credo che per risolvere ogni tipo di problema – dice – occorra partire da un’analisi oggettiva della realtà. Servono razionalità, chiarezza e logica alla base di un’esecuzione continua e misurabile. Credo che ognuno abbia diritto alle proprie opinioni, ma che i fatti siano univoci e se le opinioni possono essere interessanti sotto molti punti di vista, agire sulla base dei fatti sia l’unico modo per tracciare una via di successo. Il consenso è importante, ma credo che occorra distinguere tra consenso razionale e consenso irrazionale o emotivo. E’ fondamentale analizzare e comprendere i dati per capire dove occorre indirizzarsi. L’’alternativa, e cioè ridurre tutto ad atti di fede o di tifo più o meno fideistici non permette alcuna evoluzione. Viviamo nel 2024, un’epoca complessa e che richiede di entrare in azione lungo il binario del possibile. Lo scopo è riscattare l’Oltrepò per il benessere dei suoi agricoltori e dei suoi abitanti? Allora servono idee e strategie d’impresa, non di propaganda e speculazioni. Dobbiamo lavorare per fare mercato, conquistando quello a valore. La politica, certamente utile, non deve sostitursi al fare impresa, deve accompagnare chi la fa unendo gli sforzi. Il nostro è un tema di leadership, che non può e non dobbiamo nemmeno augurarci essere politica, salvo il proteggerci e rappresentarci in contesti europei. La leadership deve essere la nostra, e deve essere razionale, logica e misurabile. Occorre abbandonare l’ombra dei campanili e delle nostalgie ed uscire alla luce della ragione e della competenza. Per il nostro bene".

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ITALPRESS ECONOMY – 21 NOVEMBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centocinquantaduesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Mauro Lusetti, vicepresidente di Confcommercio, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 21 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il 2024 anno record per il turismo europeo – A Bologna si discute delle economie urbane del futuro – Investimenti ESG, cresce l’interesse dei clienti – Mappe catastali consultabili on line anche dai contribuenti

Leggi tutto

Altre notizie

AMERICA WEEK – 21 NOVEMBRE

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – È stata la settimana in cui Donald Trump ha cercato disperatamente di coprire uno scandalo con un altro, ma questa volta la strategia gli è sfuggita di mano. Nel giro di pochi giorni, il presidente è passato dall’umiliazione sugli Epstein Files agli insulti ai giornalisti, fino alle minacce di morte contro parlamentari eletti. Ed è sempre più chiaro che non è un piano: è panico.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.