Seguici sui social

Cronaca

Abodi “Corsa contro tempo per pista da bob Milano-Cortina”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Per la pista da bob è una corsa contro il tempo, d’altro canto organizzare un’Olimpiade e una Paralimpiade è sempre estremamente complesso. Siamo arrivati un anno fa trovando dei ritardi che abbiamo cercato e stiamo cercando tutti insieme di recuperare. Penso si faccia il tifo per una soluzione definitiva, questo cantiere che si apre per qualcuno è ancora un segnale negativo, noi dobbiamo cercare di trasformarlo in un riscatto non solo dello sport ma anche del sistema italiano nel suo complesso. Non sarà semplice, ma noi facciamo solo il tifo per l’Italia”. Così ai microfoni di ‘Radio Anch’io Sport’ su Rai Radio 1 Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, sui tempi per costruire la pista da bob, skeleton e slittino per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026. “A due anni dal via la previsione di spesa è lievitata da 2,8 a 3,6 miliardi di euro? Questo è un dato che va chiarito – prosegue Abodi – Ci sono due macrovoci: 1,6 miliardi per l’organizzazione dei Giochi, nelle disponibilità della Fondazione Milano-Cortina, di cui circa un terzo direttamente dal Comitato Olimpico internazionale, attraverso la commercializzazione dei ritti internazionali. Stiamo cercando l’obiettivo del pareggio del bilancio”. “Il numero – aggiunge – non è mai cambiato, anzi l’amministratore delegato Andrea Varnier sta cercando di rifinirlo al ribasso, senza pregiudicare la qualità dell’organizzazione. E poi ci sono i 3,6 miliardi per le opere pubbliche, per le quali più del 90% è dedicato a infrastrutture di collegamento su gomma e su ferro che torneranno utili a tutto il territorio olimpico, il più ampio di sempre nella storia olimpica. Confondere questi due numeri genera nei confronti dell’opinione pubblica qualche ragionevole dubbio, ma non è così. Quei due dati sono costanti”. Il ministro dell’economia, Giorgetti, si è detto quasi pentito di aver promosso i Giochi: “Forse è stata una battuta, anzi ha detto che si trattava di una battuta e la considero tale. Conosco la decisione con cui anche adesso sta supportando tutte le iniziative che riguardano i Giochi, dall’organizzazione alle opere pubbliche. Ci vuole un pò di sano pragmatismo. Non facciamo il tifo contro noi stessi. Poi il tempo stabilirà se saremo stati in grado di raggiungere tutti gli obiettivi. Certamente sarà l’Olimpiade più bella di sempre. Mi auguro che a questo sentimento si associ anche questa collaborazione e non il disfattismo che qualche volta serpeggia nelle nostre file”. Il ministro per lo Sport e i Giovani si sofferma anche sul tema del razzismo negli stadi: “Ci saranno altre iniziative contro il razzismo, bisogna sempre cercare di precedere la cronaca e non seguirla e quindi subirla. E’ il tempo degli interventi perentori, come è stato fatto a Udine. In poche ore sono stati individuati i responsabili e sono stati allontanati dallo stadio. Vorrei sottolineare la correttezza e la tempestività della società dell’Udinese, tra le più impegnate dal punto di vista della responsabilità sociale. I responsabili non potranno più entrare allo stadio: in parte mitigherà l’amarezza, ma non limiterà il rischio che episodi di razzismo si ripetano ancora. Bisogna essere efficaci, tempestivi, le norme ci sono, se sarà necessario vedremo cosa fare ulteriormente. Ci sono delle proposte – conclude Abodi – le stiamo facendo insieme al ministro dell’interno Piantedosi”.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Cronaca

Australia, i Laburisti vincono le elezioni

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Partito Laburista del premier uscente Anthony Albanese ha vinto le elezioni politiche in Australia. Grazie al popolo australiano per l’opportunità che mi ha dato di continuare a servire la migliore nazione del mondo”, ha detto Albanese nel suo discorso per celebrare la vittoria. “Dobbiamo sostenere ogni singolo australiano, ogni australiano che si mette al lavoro deve avere un salario dignitoso”, ha detto ancora Albanese.

Il leader dell’opposizione, Peter Dutton, ha ammesso la sconfitta. “Mi sono congratulato con il premier e gli ho augurato il meglio”, ha detto alla Bbc.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Juventus a Bologna per la Champions, Tudor “Si deciderà tanto”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Scontro Champions. La Juventus a Bologna si giocherà tanto per il suo obiettivo, ma è chiaro che non è l’ultima spiaggia. Soprattutto perché un punto avanti sono proprio i bianconeri rispetto ai rossoblù. Tudor, però, dovrà fare a meno di diverse pedine importanti come Yildiz, Koopmeiners, Bremer, Gatti, Cabal e Vlahovic, che “oggi ha provato e non ce la fa – ha detto il tecnico croato in conferenza stampa -. Gli altri sono a disposizione e vogliosi di fare una gara importante”.

L’appuntamento è domani sera, alle 20.45, al Dall’Ara, campo insidioso per tutti: “Abbiamo lavorato sul loro calcio e vedremo come andrà. Oggi ho fatto un discorso al gruppo, tutti hanno compiti importanti e devono trovare qualcosa di speciale per avere ancora più cuore e personalità. La via la indica l’allenatore, ma la strada la fanno i calciatori. Il mio auspicio è che a questa squadra scatti qualcosa in più in questo finale. Non dobbiamo pensare alla qualificazione in Champions o altro, ma dobbiamo focalizzarci su come affrontare questa partita. Stiamo lavorando sui dettagli. Non si può giocare per il pareggio, non ci ho mai giocato in vita mia. Noi l’abbiamo preparata per vincere. Il risultato che verrà fuori deciderà tanto per il nostro obiettivo, ma non tutto”.

In difesa le scelte sono quasi obbligate: “Emergenza? Mancano alcuni pezzi, ma chi giocherà sono certo che farà una grande gara”, ha sottolineato Tudor. Poi sui rossoblù di Italiano: “C’è un lavoro dietro di anni fatto di scelte di giocatori e identità, il calcio moderno. Hanno spensieratezza – ha detto l’allenatore della Juventus -. E’ una squadra di corsa e grinta difficile da affrontare, dovremo essere bravi a contrastare e pareggiare la loro intensità, solo così possono venire fuori le nostre qualità”.

Poi, su Vlahovic Tudor ha spiegato: “Speravo di averlo, ma purtroppo non è al 100%”. L’allenatore croato si è poi soffermato su Yildiz, squalificato per due turni: “Ha lavorato bene e verrà a vedere la partita in tribuna. E’ un ragazzo che ci tiene”. E ancora: “Douglas Luiz è in crescita, domani ci può dare una mano, così come Cambiaso che è un giocatore importante per noi”. Infine, il tecnico bianconero ha concluso parlando delle sue emozioni in vista della partita con il Bologna: “A me piace vivere le emozioni della gara: battagliare e dimostrare. Non vedo l’ora che inizi la partita”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Cardinali “Proseguire e custodire il magistero di Papa Francesco”

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – La nona Congregazione Generale dei Cardinali, questa mattina, ha avuto inizio alle ore 9:00, con un momento di preghiera comune. Erano presenti 177 cardinali, di cui 127 elettori.

In apertura, sono stati sorteggiati i cardinali della Commissione che assiste il camerlengo nelle congregazioni particolari per il disbrigo degli affari ordinari: si tratta del Cardinale Robert Francis Prevost, O.S.A., e del Cardinale Marcello Semeraro, mentre resta confermato il Cardinale Reinhard Marx in quanto coordinatore del Consiglio per l’Economia.

La sessione si è articolata in 26 interventi, che hanno toccato diversi temi di rilevanza ecclesiale e pastorale. Si è riflettuto sul duplice compito della Chiesa: vivere e testimoniare la comunione al proprio interno, e promuovere la fraternità nel mondo. E’ stato ricordato con gratitudine il magistero di Papa Francesco e i processi avviati sotto il suo pontificato, sottolineando la responsabilità di proseguirli e custodirli.

Tra i temi emersi, la collaborazione e la solidarietà tra le Chiese locali, il ruolo della Curia in relazione al Papa, il servizio della Chiesa e del Pontefice alla causa della pace, e il valore dell’educazione come strumento di trasformazione e speranza. Non sono mancati riferimenti al Giubileo e al desiderio che il prossimo Papa abbia uno spirito profetico, capace di guidare una Chiesa che non si richiuda su sé stessa, ma sappia uscire e portare luce a un mondo segnato da disperazione.

Sono stati ripresi anche alcuni temi già affrontati nei giorni precedenti, come la sinodalità e la collegialità, e si è posto lo sguardo sul mondo e sull’attenzione che questo rivolge alla Chiesa. E’ emersa la consapevolezza del rischio che la Chiesa diventi autoreferenziale e perda la sua rilevanza se non vive nel mondo e con il mondo. Importanti anche i richiami al dialogo ecumenico e alla missione.

E’ stato comunicato che le sessioni di lunedì si terranno al mattino, dalle 9 alle 12.30 circa e nel pomeriggio, dalle 17:00 alle 19:00 circa.

Inoltre, il decano del Collegio dei cardinali ha ricordato che la Basilica di San Pietro per il mese di maggio organizza il Rosario ogni sabato sera alle 21.

Advertisement

Domani chi vuole tra i Cardinali può celebrare l’Eucaristia nella propria sede titolare.
Infine, è stato segnalato che i lavori di ristrutturazione a Casa Santa Marta, in fase avanzata, termineranno il 5 maggio. Il personale e tutti coloro che sono coinvolti saranno accolti a Santa Marta e Santa Marta Vecchia. L’ingresso negli ambienti sarà consentito tra martedì sera e mercoledì mattina, prima della celebrazione della Messa Pro Eligendo Romano Pontifice.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.