Seguici sui social

Sport

Anche in Italia gli Europei di volley maschili del 2026

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il grande successo, senza precedenti, dei Campionati Europei 2023, il cui impatto economico e sociale è stato stimato in circa 234 milioni di euro, la rassegna continentale maschile tornerà nuovamente in Italia nel 2026. I campioni del mondo in carica di Ferdinando De Giorgi avranno dunque la possibilità di disputare il campionato continentale sul suolo di casa per la seconda edizione consecutiva. L’Italia sarà coorganizzatrice dell’evento insieme ai Paesi già confermati: Bulgaria, Finlandia e Romania. Il Campionato Europeo 2023 ha rappresentato un qualcosa di eccezionale a livello organizzativo e la Federazione Italiana Pallavolo ha deciso di ripetere l’esperienza, offrendo così a decine di migliaia di appassionati una nuova opportunità per assistere alle gesta dei migliori atleti del continente. “La decisione di affidare alla Federazione Italiana Pallavolo la realizzazione di questo prestigioso evento testimonia la nostra continua e proficua collaborazione e, allo stesso tempo, il loro incrollabile impegno per il progresso del nostro sport, che ha reso la Federazione Italiana Pallavolo attrice di primo piano nel promuovere e diffondere l’amore per la pallavolo in tutto il mondo”, afferma il presidente della Cev Aleksandar Boricic. “Nominando l’Italia come paese co-organizzatore dei Campionati Europei 2026 maschili, desideriamo capitalizzare la preziosa eredità dell’edizione 2023 e portarla a uno step successivo”. “Sono stati giorni intensi e molto gratificanti per noi – dichiara il presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Come noto la settimana scorsa abbiamo avuto il piacere di essere ricevuti da diversi ministri che precedentemente avevano sostenuto dal punto di vista finanziario i nostri campionati europei conclusisi con un successo universalmente riconosciuto. E’ chiaro che aver presentato al Coni mesi fa la relazione predittiva e successivamente il report conclusivo presso gli uffici del Ministro per lo Sport e i Giovani è stato un qualcosa che ha testimoniato la nostra massima attenzione nell’affrontare un’avventura rivelatasi unica nel suo genere. Con il sostegno della CEV abbiamo realizzato un sogno, due rassegne continentali in nove sedi per un mese di gare che rimarrà nella storia della nostra disciplina. Ora, con rinnovato spirito di collaborazione ci tuffiamo in questa nuova e affascinante avventura con la quale cercheremo di lasciare un’importante eredità al nostro movimento”. L’Italia ha ospitato la prima rassegna continentale maschile nel 1948. Da quando è stata istituita la CEV nel 1973, ha ospitato anche le edizioni del 2005 e del 2015 (insieme, rispettivamente, a Serbia & Montenegro e Bulgaria) e l’evento di grande successo dello scorso anno con partite disputate a Bologna, Perugia, Ancona, Bari e Roma. Come successo nel 2019, i Campionati Europei vedranno la partecipazione di ventiquattro squadre; le quattro nazioni co-organizzatrici, più le otto qualificate direttamente in base alla classifica finale dell’edizione 2023 (Polonia, Slovenia, Francia, Paesi Bassi, Serbia, Ucraina, Germania e Portogallo), più altre dodici squadre che staccheranno il pass attraverso le qualificazioni in programma durante le estati 2024 e 2025. Chi vincerà i Campionati Europei 2026 staccherà di diritto il pass per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Musetti travolge Munar e vola ai quarti di finale degli Us Open

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti centra l’accesso ai quarti di finale degli Us Open, in scena sui campi in cemento di New York. L’azzurro, numero 10 del mondo, domina contro lo spagnolo Jaume Munar (numero 44 del ranking Atp) vincendo per 6-3 6-0 6-1, dopo poco più di un’ora e mezza di gioco.

Troppo superiore Musetti, sia nella condizione fisica che nel gioco espresso, fatto di ritmo alto e variazioni continue. Ora Musetti, al primo quarto di finale agli Us Open, il terzo della carriera in prove Slam, sogna un altro derby italiano, dopo quello vinto per ritiro contro Flavio Cobolli. Ai quarti il toscano affronterà infatti il vincente della sfida tra l’azzurro Jannik Sinner e il kazako Alexander Bublik, il match è in programma all’1 di notte italiana.

LE PAROLE DELL’AZZURRO

“Sapevo che oggi sarebbe stata dura. L’ultimo mese è stato terribile, ero triste per il gioco e i risultati. Ma il tennis è così, ci sono alti e bassi, bisogna essere mentalmente presenti. È quello che ho fatto nelle ultime settimane e ne sono fiero. Ho preparato molto bene questa partita, è stata una performance solida soprattutto nel secondo set, uno dei migliori set della mia vita”. Così Lorenzo Musetti commenta a caldo dopo la vittoria contro Munar il possibile incrocio ai quarti di finale con Jannik Sinner, impegnato nella notte con Alexander Bublik: “Spero di affrontare Jannik, è ovvio che tutta l’Italia e tutto il circuito voglia vedere questo match. Non vedo l’ora di scoprire chi sarà il prossimo avversario”, ha aggiunto il toscano. Infine, una battuta sul cambio di servizio: “C’era bisogno di modificare qualcosa per semplificare la meccanica. Oggi ho servito molto bene, in alcune situazione nel primo set mi ha aiutato. C’è sempre la possibilità di migliorare, sono molto felice di questi cambiamenti che abbiamo fatto”.

“Una settimana fa non ero considerato un giocatore da cemento. Sicuramente ho fatto degli step avanti nel credere di poter giocare bene anche su questo campo. Credo che il mio tipo di gioco si possa adattare a questa superficie, è più un’accettazione che ho fatto in queste settimane”, ha poi aggiunto Musetti, ai microfoni di Sky Sport. “Le partite giocate in doppio mi hanno dato fiducia, perché un po’ l’avevo persa. Sinner? In un derby specialmente va tifato il bel gioco, il bel punto, la lotta. Poi è ovvio che, tra gli italiani, ognuno abbia le proprie preferenze: non costringo nessuno a tifare per me. Credo che il bello dello sport sia ammirare e saper scegliere il momento, un punto può piacere di più a una persona e un altro punto più a un’altra. Abbiamo due stili di gioco completamente diversi, quindi il bello di questo match sia proprio questo”, ha detto ancora il toscano.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Gattuso “Sono carico, non siamo messi male. Italia-Israele? Io sono uomo di pace. Donnarumma sta firmando con il City”

Pubblicato

-

COVERCIANO (ITALPRESS) – “Abbiamo tantissimi giocatori bravi che giocano all’estero. Non siamo messi male, forse giocano pochi giocatori italianai, questo dice l’ultima giornata di campionato, ma noi dobbiamo pensare a tirare fuori il meglio da loro”. Lo ha detto il ct azzurro Rino Gattuso dal ritiro di Coverciano, dove la Nazionale italiana da oggi inizierà a preparare la gara di qualificazione ai prossimi Mondiali, quella in programma venerdì prossimo a Bergamo contro l’Estonia. Alla conferenza stampa di Gattuso stanno assistendo nell’aula magna di Coverciano anche il presidente della Figc Gabriele Gravina ed il dirigente accompagnatore azzurro Gianluigi Gattuso. “Ho a disposizione una buona squadra, dobbiamo valorizzarla, spero però si possa far giocare più partite possibili agli italiani”, ha concluso Gattuso.

“Italia-Israele non si dovrebbe giocare? E’ una considerazione del sindaco di Udine, la rispetto, io sono un uomo di pace e mi auguro che in tutto il mondo ci sia la pace. Fa male al cuore vedere civili, bambini che ci lascino la vita, poi noi facciamo un mestiere. Il presidente Gravina si è dato da fare negli ultimi 15 giorni per trovare la soluzione per giocare la partita ad Udine nella maniera perfetta – ha proseguito Gattuso – Spero che si trovi una soluzione, non solo Israele, ti fa male al cuore vedere certe immagini” di guerra “da tutto il mondo”, ha concluso Gattuso.

“Noi dobbiamo preparare bene la partita con l’Estonia, non dobbiamo pensare a fare tanti gol. Ne abbiamo fatte poche di goleade nella nostra storia. Dobbiamo pensare ad entrare in campo con voglia e veemenza, rispettando l’avversario ma non dobbiamo avere paura di nessuno. Non ho ancora fatto nessuna riunione con i giocatori, oggi saluterò tutti prima dell’allenamento. C’è poco da parlare, c’è da stare bene insieme e lavorare bene”, ha concluso Gattuso.

“Sono carico a molle, nessuna preoccupazione, i punti in testa me li metterò quando me la spaccherò… Ho grande responsabilità, tantissima, la sento, specie quando indossi questa maglia qua. Alla fine tireremo le somme, ma non ho paura”. 

Advertisement

Sui singoli:Scamacca resta qua, lo valuteremo in questi giorni, ha dei fastidi al ginocchio. Lo ringrazio perché è voluto rimanere e ringrazio anche l’Atalanta. Donnarumma deve sistemare due-tre cose, deve terminare delle visite mediche e poi firmerà per il City. Tonali ha un piccolo problemino ma deve solo gestirlo. Tutti gli altri sono al 100%”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Djokovic vola ai quarti di finale degli Us Open, avanza anche Sabalenka

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Djokovic domina Struff e centra il 14esimo quarto di finale agli Us Open. Fritz solido contro Machac. Sabalenka non sbaglia, mentre Townsend spreca con Krejcikova. In serata torna in campo Musetti con Munar. Nella notte tocca a Sinner contro Bublik.

Novak Djokovic express contro Jan-Lennard Struff negli ottavi di finale a New York. Il serbo lascia soli otto game al tedesco (6-3 6-3 6-2) e raggiunge per la 14esima volta i quarti a Flushing Meadows. “Ho servito molto bene e questo mi rende la vita certamente più facile. Sto cercando di essere il più efficiente possibile in battuta e di giocare il serve and volley, anche se di base nel mio gioco devo cercare di muovermi. Se riesco a trovare soluzioni per accorciare lo scambio è sicuramente meglio”, le parole, nell’intervista in campo, del 38enne serbo, che con il successo sul classe 1990 di Warstein entra nei migliori otto di un Major per la quarta volta su quattro in stagione.

Ai quarti troverà Taylor Fritz, finalista della passata edizione, e autore di una prova più che solida contro il ceco Tomas Machac (6-4 6-3 6-3). Sarà l’undicesima sfida tra Djokovic e Fritz con il serbo che non ha mai perso contro l’attuale numero 4 del mondo (10-0). Lo statunitense avrà la sua grande occasione per battere il 24 volte campione Slam, che però nei quarti di finale agli Us Open non ha mai perso.

Al femminile, Aryna Sabalenka procede spedita. La detentrice del titolo regola in due set la spagnola Cristina Bucsa (n.95 Wta) e prosegue nel migliore dei modi la difesa del titolo del 2024. 6-1 6-4, in un’ora e 14 minuti in campo, il punteggio in favore della bielorussa n.1 Wta, che si giocherà un posto in semifinale con Marketa Vondrousova. Per la ceca n.60 vittoria in tre set sulla kazaka Elena Rybakina (6-4 5-7 6-2).

Advertisement

Barbora Krejcikova rediviva. La ceca, campionessa a Wimbledon nel 2024, rimonta uno svantaggio di un set e un break (6-1 3-1) e salva otto match prima di eliminare in modo rocambolesco la padrona di casa Taylor Townsend (n.139). 1-6 7-6(13) 6-3 lo score che premia l’ex n.2 Wta dopo oltre tre ore di battaglia. Krejcikova affronterà Jessica Pegula nei quarti.

STASERA TOCCA A MUSETTI, IN NOTTATA SINNER

In serata tornerà in campo Lorenzo Musetti. Il tennista toscano, testa di serie numero 10, se la vedrà con lo spagnolo Jaume Munar nel terzo match dalle 17.00 sul Louis Armstrong Stadium. Nella notte tra lunedì e martedì (01.00) Jannik Sinner, n.1 del mondo e campione in carica, sarà impegnato sull’Arthur Ashe Stadium contro il kazako Alexander Bublik.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.