Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – 25 APRILE, A PAVIA IL RICORDO DELLA LIBERAZIONE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – 25 APRILE, A PAVIA IL RICORDO DELLA LIBERAZIONE
Giovedì 25 aprile la città di Pavia si unirà alle celebrazioni del 79° Anniversario della Liberazione, un’occasione per ricordare la fine della Seconda Guerra Mondiale e onorare i caduti che hanno combattuto per la libertà e la democrazia. Il Comune di Pavia, in collaborazione con il Comitato Cittadino e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ha organizzato un ricco programma di eventi per commemorare degnamente questa importante ricorrenza. La giornata inizierà alle ore 9.45 con la deposizione di una corona al “Sacrario dedicato ai Caduti della 2° Guerra mondiale” al Cimitero Maggiore. Seguirà un momento di raccoglimento e preghiera con il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, in memoria dei caduti in guerra. Alle ore 10.30, il corteo si radunerà in Piazzale Ghinaglia per deporre una corona al cippo intitolato a Ferruccio Ghinaglia. Il corteo proseguirà poi verso Piazza del Carmine, accompagnato dal Corpo Bandistico “S. Cecilia” di Belgioioso.
Alle ore 11, si terrà la Santa Messa nella Chiesa del Carmine, celebrata da Don Daniele Baldi. Alle ore 11.45, il corteo si ricomporrà e si dirigerà verso Piazza Italia.
Alle ore 12 in Piazza Italia, si svolgerà la cerimonia ufficiale: alzabandiera, deposizione delle corone, saluto del Sindaco, Mario Fabrizio Fracassi, e orazione ufficiale tenuta dalla professoressa Anna Ferrando, docente in storia transnazionale della cultura nell’Italia contemporanea all’Università di Pavia.
Nel pomeriggio, in ciascuna delle Associazioni di Promozione Sociale della città, si terranno le commemorazioni delle figure cui i Centri stessi sono intitolati. La giornata si concluderà alle ore 17.30 con l’ammaina bandiera.
Oltre al programma ufficiale, in città si terranno anche altre iniziative commemorative, come concerti, mostre e proiezioni di film. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web del Comune di Pavia o contattare l’Ufficio Cultura.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

VOGHERA, L’ARTE DELL’INCLUSIONE AL LICEO CON “ITINER-AUT”

Pubblicato

-

VOGHERA, L’ARTE DELL’INCLUSIONE AL LICEO CON "ITINER-AUT"
Una mostra itinerante per conoscere l’autismo attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno

Si chiama Itiner-Aut ed è molto più di una semplice esposizione. È un viaggio artistico e umano che attraversa scuole, luoghi di lavoro e centri di aggregazione per promuovere una cultura dell’inclusione autentica. La mostra itinerante sarà ospitata venerdì 11 aprile, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna “Dino Provenzal” del Liceo Galilei – Sezione Grattoni, nel cuore di Voghera.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale “VOGHERA È” con il patrocinio del Comune e il sostegno di realtà come la Fondazione Genitori per l’Autismo ONLUS, Oltre il Blu, Cascina Rossago e Contro-Vento, presenta opere realizzate da bambini, adolescenti e adulti appartenenti allo spettro autistico. Disegni, quadri e composizioni che raccontano un modo diverso di percepire e vivere il mondo, con una forza comunicativa che va oltre le parole.
L’obiettivo di Itiner-Aut è duplice: da una parte, sensibilizzare il pubblico – in particolare i più giovani – sulla realtà dell’autismo, contribuendo a superare stereotipi e pregiudizi; dall’altra, valorizzare le capacità espressive e artistiche di persone autistiche che spesso non trovano adeguato spazio di ascolto e riconoscimento.
“La diversità non è un ostacolo, ma una risorsa”, si legge nel manifesto dell’iniziativa. “Con la giusta comprensione possiamo imparare a comunicare e rispettarci a vicenda, convivendo meglio”. Il messaggio arriva forte e chiaro anche grazie al coinvolgimento diretto delle scuole e delle famiglie, in un percorso educativo che mira a costruire una società più consapevole e accogliente.
L’incontro dell’11 aprile rappresenta dunque un’occasione speciale per scoprire, emozionarsi e riflettere insieme sul valore della diversità. Un modo per dire, con l’arte e con il cuore, che Voghera è davvero inclusione.

Appuntamento:
📅 Venerdì 11 aprile
🕥 Ore 10.30
📍 Liceo Galilei – Sezione Grattoni, Aula Magna “Dino Provenzal” – Voghera

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 6 APRILE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 6 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 APRILE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 APRILE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano