LA VOCE PAVESE – 25 APRILE, A PAVIA IL RICORDO DELLA LIBERAZIONE
Giovedì 25 aprile la città di Pavia si unirà alle celebrazioni del 79° Anniversario della Liberazione, un’occasione per ricordare la fine della Seconda Guerra Mondiale e onorare i caduti che hanno combattuto per la libertà e la democrazia. Il Comune di Pavia, in collaborazione con il Comitato Cittadino e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ha organizzato un ricco programma di eventi per commemorare degnamente questa importante ricorrenza. La giornata inizierà alle ore 9.45 con la deposizione di una corona al “Sacrario dedicato ai Caduti della 2° Guerra mondiale” al Cimitero Maggiore. Seguirà un momento di raccoglimento e preghiera con il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, in memoria dei caduti in guerra. Alle ore 10.30, il corteo si radunerà in Piazzale Ghinaglia per deporre una corona al cippo intitolato a Ferruccio Ghinaglia. Il corteo proseguirà poi verso Piazza del Carmine, accompagnato dal Corpo Bandistico “S. Cecilia” di Belgioioso.
Alle ore 11, si terrà la Santa Messa nella Chiesa del Carmine, celebrata da Don Daniele Baldi. Alle ore 11.45, il corteo si ricomporrà e si dirigerà verso Piazza Italia.
Alle ore 12 in Piazza Italia, si svolgerà la cerimonia ufficiale: alzabandiera, deposizione delle corone, saluto del Sindaco, Mario Fabrizio Fracassi, e orazione ufficiale tenuta dalla professoressa Anna Ferrando, docente in storia transnazionale della cultura nell’Italia contemporanea all’Università di Pavia.
Nel pomeriggio, in ciascuna delle Associazioni di Promozione Sociale della città, si terranno le commemorazioni delle figure cui i Centri stessi sono intitolati. La giornata si concluderà alle ore 17.30 con l’ammaina bandiera.
Oltre al programma ufficiale, in città si terranno anche altre iniziative commemorative, come concerti, mostre e proiezioni di film. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web del Comune di Pavia o contattare l’Ufficio Cultura.
Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!
In questa puntata di Crescere Insieme, Don Franco Tassone lancia un progetto e un appello per i bambini di Gaza, in occasione della visita del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme: sarà a Pavia il 27 e il 28 agosto, ospite di un incontro pubblico nella chiesa del Carmine e poi visiterà la comunità agostiniana a San Pietro in Ciel d’Oro. Per l’occasione, la Caritas di Pavia ha organizzato una raccolta fondi per Gaza ribattezzata “Pane e pace”. Per le autorità palestinesi, dall’inizio della guerra a Gaza sono morte più di 60 mila persone: il 30% di loro aveva meno di 18 anni. Chi vuole sostenere la raccolta fondi può inviare un’offerta a Fondazione Agape di Caritas Diocesana Pavia (Iban: IT52G0503411300000000060274 – Causale: Raccolta solidale per Gaza). L’iniziativa, che sta già ottenendo i primi risultati, vuole offrire un contributo concreto per aiutare la Palestina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.