Seguici sui social

Sport

Volley: Nations League donne. Egonu “Altro passo verso obiettivo”

Pubblicato

-

MACAO (CINA) (ITALPRESS) – “Sono veramente contenta, abbiamo compiuto un altro passo verso il nostro obiettivo, quindi ora massima concentrazione verso la prossima tappa in Giappone”. Lo ha dichiarato Paola Egonu, protagonista dell’Italvolley femminile vincente in Nations League contro la Cina con il punteggio di 3-0. Soddisfatta anche l’azzurra Alessia Orro:”Sono molto felice di questa vittoria perchè ci aiuta ancora di più a avvicinarci alla qualificazione olimpica, attraverso il world ranking. Sono, inoltre, soddisfatta perchè abbiamo espresso un bel gioco e dopo la sconfitta 3-2 di ieri contro il Brasile si è vista in campo un’Italia molto decisa. Oggi siamo state brave a mettere la Cina sotto pressione fin dall’inizio, imponendo il nostro gioco.
Ci siamo molto divertite a e penso che si sia visto anche al di fuori, sono contenta del percorso che stiamo facendo e dobbiamo continuare a lavorare sodo, mettendo sempre un qualcosa in più.
Oggi abbiamo fatto un bel passo avanti per la qualificazione olimpica, sapevamo l’importanza di questa partita e che dovevamo vincere per avvicinarci alle Olimpiadi, ce l’abbiamo fatta e ora l’obiettivo si sposta alla prossima: andremo in Giappone per cercare di vincere più partite possibili e ottenere quel pass, a cui teniamo così tanto. E è sempre bello giocare con queste ragazze in nazionale, ogni volta ti regalano delle soddisfazioni”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

I Nuggets battono i Clippers in gara-7 e volano in semifinale di Conference

Pubblicato

-

NEW YORK (USA) (ITALPRESS) Saranno i Denver Nuggets a disputare le semifinali dei play-off Nba per la Western Conference. In gara 7 si è risolta l’equilibrata sfida con i Los Angeles Clippers, battuti con il punteggio di 120 a 101.

Alla Ball Arena Denver ha mandato 6 giocatori oltre i 15 punti. Niente straordinari per Jokic che chiude con lo score di 16 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, poi Porter Jr. (15 punti), Jamal Murray (16), Westbrook (16), quindi Christian Braun (21) e Aaron Gordon con 22 punti, 5 assist e 4 rimbalzi. I Clippers hanno retto bene il confronto solo nel primo quarto, per poi crollare. In semifinale Jokic e compagni affronteranno Oklahoma City Thunder con gara 1 il 6 maggio.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Petrucci “Basta con le guerre tra Coni e politica”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il mio candidato per il Coni? Ho in mente un nome, ma non ve lo dirò mai. Se lo facessi scoppierebbe uno scandalo, finirei al confino come Binaghi e Barelli. Io, Angelo e Paolo: tre amici, tre presidenti di federazione al bar. Già mi danno del Petrucci sfasciacarrozze, figuratevi se mi espongo”. Lo ha detto Gianni Petrucci, presidente della Federbasket e per 14 anni e quattro mandati presidente del Coni, in una intervista al Corriere della Sera.

“Mi candidero? Grazie ma sto bene dove sono. Non mi interessano la presidenza del Coni, un ruolo di vice e nemmeno la Giunta. Ho già dato, sono uno spirito libero e posso permettermi di dire quello che penso e che provo. Cosa va cambiato? Prima di tutto il rapporto con la politica. Si deve andare d’accordo e si deve dialogare con il governo anche se non se ne condivide l’orientamento perchè il Coni non è più quello di una volta e chi lo presiede non può confrontarsi alla pari con il ministro dello Sport: abbiamo un’autonomia indiretta, di secondo grado. Prima era diverso? Chi vince fa le regole”.

“La cassa adesso la tiene lo Stato e con lo Stato si deve discutere, specie le piccole e medie federazioni che vivono di contributi pubblici. E poi basta con i trionfalismi fuori ruolo – spiega Petrucci – Dicono: siamo bravissimi perchè vinciamo sempre più medaglie e quindi meritiamo autonomia. Io dico che sono gli atleti, i tecnici, le società quelli bravissimi, loro sì hanno vinto e ci metto anche lo Stato che li finanzia. Noi federali cerchiamo quindi di fare un passo indietro ed essere meno presuntuosi. Abbiamo un’autonomia di secondo grado, facciamocela bastare”. Su cosa dovrà proporre chi si candiderà Petrucci dice: Rottura con il passato nel rapporto con la politica: sì al dialogo, no alla guerra. E infine migliorare l’autorevolezza del Coni inserendo tassativamente dei pesi massimi nella vicepresidenza e in Giunta. Chi intendo? Gabriele Gravina vicepresidente e se lui non può Beppe Marotta. Il calcio ci deve essere in Giunta Coni, ma non scherziamo. Poi devono, e sottolineo devono, entrare due dirigenti come Binaghi e Barelli, che gestiscono alla grande federazioni di successo come tennis e nuoto. Come puoi pensare a un Coni forte e autorevole senza personaggi del loro calibro e del loro carisma?”.

“Buonfiglio non è bruciato, se ha i voti sarà presidente. Non posso parlarne male, ma conosco il curriculum degli ex presidenti del Coni in rapporto al suo. Se lui ha il coraggio di mettere la testa avanti e gli altri non lo fanno buon per lui. Cosa chiedo al ministro dello Sport Andrea Abodi? Un programma quadriennale di lavoro e un forte aiuto per i nostri impianti che sono in uno stato disastroso. Diana Bianchedi candidata al Coni? A me andrebbe bene ma ho visto le facce dei miei colleghi quando è stata proposta in riunione. Mi sembra già caduta nel dimenticatoio. Pancalli? Sa ciò che penso di lui: io da presidente del Coni l’ho voluto al mio fianco come vicepresidente, nominato commissario di Federcalcio, Danza e Medici dello Sport, lui non ha dato a noi del basket i paralimpici cui tenevamo tanto. E’ un fatto, ci sono rimasto male. Vedremo il programma. Malagò? Promosso per il rapporto umano che ho con lui e per la sua conoscenza dello sport, mi astengo sul giudizio politico. In quanto membro Cio, resterà comunque in Giunta Coni per tanti anni” conclude Petrucci.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Verstappen in pole a Miami, a Norris la sprint. Sabato complicato per la Ferrari

Pubblicato

-

MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Max Verstappen in pole position nel Gran Premio di Miami, sesto appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Il pilota olandese della Red Bull, neo-papà, gira in 1’26″204, che vale anche il record della pista. Secondo Lando Norris (McLaren) a soli 0″065. Terzo un super Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) che precede Oscar Piastri (McLaren). Indietro Charles Leclerc, che termina ottavo a 0″550. In mezzo anche George Russell (Mercedes), Carlos Sainz (Williams) e Alexander Albon (Williams). Nono Esteban Ocon (Haas) e decimo Yuki Tsunoda (Red Bull). Lewis Hamilton, con l’altra Rossa, è stato eliminato nel Q2 e scatterà dalla 12esima casella.

La sprint sorride alla McLaren

Norris ha invece vinto la Sprint Race del pomeriggio italiano. Grande caos in pista con gara iniziata in condizioni bagnate e finita con gomme da asciutto. Scelta giusta della Ferrari, che ferma subito un Lewis Hamilton in enorme difficoltà con le intermedie e permette al pilota britannico di conquistare un ottimo terzo posto. Seconda posizione per Oscar Piastri.

Fortunate entrambe le McLaren, che sono riuscite a effettuare il pit stop sotto Safety Car, dopo gli incidenti di Carlos Sainz e Fernando Alonso, senza la quale sarebbero scivolate ai margini della top ten. Sfortunato Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), partito dalla pole e alla fine settimo dopo essere stato colpito in corsia box da Max Verstappen (Red Bull), poi penalizzato di dieci secondi per unsafe release e 17° al traguardo.

Limita i danni George Russell (Mercedes), che chiude in quarta posizione davanti a Lance Stroll (Aston Martin), bravo a districarsi nelle condizioni miste di Miami. Non ha preso parte alla sprint Charles Leclerc con l’altra Rossa, dopo essere finito a muro durante la ricognizione. La gara è terminata in regime di Safety Car.

Advertisement

LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA GARA

PRIMA FILA
1. Max Verstappen (Red Bull)
2. Lando Norris (McLaren)

SECONDA FILA
3. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
4. Oscar Piastri (McLaren)

TERZA FILA
5. George Russell (Mercedes)
6. Carlos Sainz (Williams)

QUARTA FILA
7. Alexander Albon (Williams)
8. Charles Leclerc (Ferrari)

QUINTA FILA
9. Esteban Ocon (Haas)
10. Yuki Tsunoda (Red Bull)

Advertisement

SESTA FILA
11. Isack Hadjar (Racing Bulls)
12. Lewis Hamilton (Ferrari)

SETTIMA FILA
13. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
14. Jack Doohan (Alpine)

OTTAVA FILA
15. Liam Lawson (Racing Bulls)
16. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)

NONA FILA
17. Fernando Alonso (Aston Martin)
18. Pierre Gasly (Alpine)

DECIMA FILA
19. Lance Stroll (Aston Martin)
20. Oliver Bearman (Haas)

Advertisement

L’ORDINE DI ARRIVO DELLA SPRINT RACE

  1. Lando Norris (McLaren)
  2. Oscar Piastri (McLaren)
  3. Lewis Hamilton (Ferrari)
  4. George Russell (Mercedes)
  5. Lance Stroll (Aston Martin)
  6. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
  8. Pierre Gasly (Alpine)
  9. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
  10. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  11. Alexander Albon (Williams)
  12. Esteban Ocon (Haas)
  13. Liam Lawson (Racing Bulls)
  14. Oliver Bearman (Haas)
  15. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
  16. Jack Doohan (Alpine)
  17. Max Verstappen (Red Bull)

OUT Fernando Alonso (Aston Martin)
OUT Carlos Sainz (Williams)
OUT Charles Leclerc (Ferrari)

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.