Seguici sui social

Sport

Turchia primo test verso Euro2024, Spalletti “Ottime sensazioni”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – “Quando si indossa questa maglia bisogna rispettare la passione di tutte quelle persone che credono in noi, e che abbiamo dietro, quindi dobbiamo fare subito bene”. Comincia domani al “Dall’Ara”, nell’amichevole contro la Turchia di Vincenzo Montella, l’ultimo tratto del percorso di avvicinamento a Euro2024 dell’Italia di Luciano Spalletti. Una sfida dalla quale il ct si aspetta subito risposte significative. “Montella lo conosco bene, so che è uno sveglio, sveglissimo, come lo era da calciatore – ha proseguito – E’ subentrato all’Adana alla quarta di campionato ed è arrivato nono, il secondo anno è arrivato quarto, poi è andato via e in quell’anno il club è arrivato undicesimo. Lì ha già fatto vedere la sua qualità professionale e umana, poi la Turchia ha qualità, dal centrocampo in su ha rapidità, estro, ha delle ripartenze brucianti, è una nazionale che ha ghigno, calciatori che giocano nelle più grandi squadre del mondo. sono arrivati primi nel girone, hanno vinto sul campo della Croazia, per cui sarà una partita importante che diventerà sicuramente difficile per quello che è il momento, per il lavoro che abbiamo fatto, per le cose che ancora dobbiamo mettere a posto ma abbiamo tutto per fare il nostro percorso per bene, e domani c’è da iniziare a farlo”. Il ct ha poi annunciato che Gatti farà parte dei 26 giocatori convocati per l’Europeo, con il centrale juventino che si è aggregato al gruppo solo oggi per via dell’infortunio di Scalvini. “Mandiamo il nostro abbraccio a Giorgio perchè si rimetta il prima possibile, è un bravo ragazzo, un grande professionista, è il futuro nel suo ruolo. La cosa fondamentale in questo momento è vedere tutti disponibili, l’entusiasmo nell’accettare la chiamata, anche da quelli che ho lasciato a casa tipo Gatti che oggi è venuto con le scarpe in mano, di rincorsa, tutto sudato. Vederlo così è una grandissima cosa per dove vogliamo andare”. Il ct azzurro ha anche dato qualche indicazione sulla formazione titolare che scenderà in campo domani sera a Bologna, con Di Lorenzo a presidiare la corsia destra della linea difensiva, Orsolini come ala, Retegui punta centrale e Vicario in porta. Da valutare domattina le condizioni di alcuni elementi non al meglio ma “ho sensazioni buonissime, ho visto lavorare la squadra in maniera molto seria, attenta. Non si può dire che si può inserire il pilota automatico ma siamo sulla strada corretta e buona”. “Ci prendiamo le responsabilità di quella che è la bellezza che ereditiamo – ha detto ancora Spalletti – Il nostro riferimento deve essere l’Europeo vinto, dobbiamo pensare di cercare le cose più belle possibili”. Contro la Turchia “voglio vedere che piano piano si va avanti con il lavoro. Non sarà facile lasciare a casa qualcuno come è non è stato facile farlo neanche prima. Vogliamo diventare una squadra molto unita, molto compatta, una cosa dove tutti respirano la stessa aria ed emozione”.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Dia dopo un minuto, la Lazio sbanca Empoli e sogna la Champions

Pubblicato

-

EMPOLI (ITALPRESS) –  La Lazio centra il terzo successo consecutivo in trasferta, ottiene tre punti fondamentali in casa dell’Empoli e si prende momentaneamente il quarto posto, mettendo pressione sugli avversari nella corsa Champions. Baroni sorprende tutti proponendo Marusic sulla linea dei trequartisti al posto di Isaksen, mentre in difesa ci sono Gigot e Hysaj.

E proprio il terzino albanese è protagonista dell’avio sprint dei suoi, ricevendo l’apertura di Castellanos e mettendo in mezzo per la rete di Dia dopo nemmeno un minuto di gioco, complice anche un intervento mancato di Viti (negativo nel primo tempo, migliorando con il passare dei minuti). I toscani provano a farsi vedere con lo squillo di Marianucci, ma la Lazio prende il controllo del gioco grazie anche all’ottimo lavoro di Castellanos e alla spinta di Zaccagni e Hysaj sulle fasce.

Al 38′ cambia la partita: Lorenzo Colombo, ammonito pochi minuti prima, sgomita con Rovella e poi entra in contatto con Gigot. L’arbitro Colombo non ha dubbi ed estrae il secondo giallo; in realtà, la decisione appare un po’ severa, dato che l’attaccante ritrae la gamba e l’intervento non è violento. Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra di D’Aversa torna in campo con un bel piglio, frutto anche dell’ingresso positivo di Sambia, e trova anche la rete. Punizione dello stesso Sambia, colpo di testa di Solbakken, deviazione di Romagnoli e girata di Viti.

La gioia della squadra di casa, però, dura pochi istanti, dato che il Var rileva un leggero fuorigioco di Viti sul colpo di testa di Solbakken. Gli ingressi di Vecino e Pedro ridanno vivacità alla Lazio. In particolare, lo spagnolo sfiora la rete al 72′, mandando sul fondo di pochi millimetri dopo un velo proprio del centrocampista sudamericano. Al 76′, ristabilita la parità numerica per il doppio giallo a Hysaj per la trattenuta ingenua su Sambia. All’85’ ancora Pedro ha una grande occasione ma viene fermato in area in extremis dall’intervento di Marianucci: anche in questo caso, qualche dubbio sulla scelta di Colombo di far correre, ma l’arbitro non viene richiamato all’on-field review.

Advertisement

Nel finale, la Lazio sfiora il raddoppio con Isaksen, ipnotizzato da Vasquez, ma si prende i tre punti. L’Empoli, invece, rimane penultimo e arriva a cinque mesi senza vittorie.

IL TABELLINO

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 6; Goglichidze 5.5 (1′ st Sambia 6.5), Ismajli 6.5, Viti 6 (45′ st Campaniello sv); Gyasi 6.5, Marianucci 6.5, Fazzini 6, Pezzella 6.5; Solbakken 5 (14′ st Konate 6), Cacace 6; Colombo 5. In panchina: Silvestri, Seghetti, Brancolini, De Sciglio, Tosto, Bacci, Esposito. Allenatore: D’Aversa 6.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas 6; Hysaj 5.5, Gigot 6.5, Romagnoli 6, Pellegrini 6.5 (25′ st Gila 6); Guendouzi 6, Rovella 6 (34′ st Provstgaard sv); Marusic 6 (1′ st Isaksen 6), Dia 6.5 (13′ st Vecino 6), Zaccagni 6.5 (25′ st Pedro 6); Castellanos 6.5. In panchina: Furlanetto, Provedel, Dele-Bashiru, Belahyane, Basic, Ibrahimovic, Noslin, Tchaouna. Allenatore: Baroni 6.

ARBITRO: Colombo di Como 5.
RETI: 1′ pt Dia.
NOTE: cielo nuvoloso, terreno in buone condizioni.
Espulsi Colombo al 38′ e Hysaj al 76′, entrambi per doppia ammonizione.
Ammoniti: Goglichidze, Pellegrini, Pezzella, Vecino, Viti, Provstgaard.
Angoli: 2-7.
Recupero: 3′ pt, 5′ st.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Conceicao “Il Milan deve pensare al Genoa. Out Abraham e Sottil”

Pubblicato

-

MILANELLO (ITALPRESS) – “Pensiamo partita per partita, migliorando cosa pensiamo ci sia bisogno di migliorare, cercando di essere una squadra più forte ogni giorno che passa. Pensiamo al Genoa domani e poi alle due col Bologna”. Così il tecnico del Milan Sergio Conceiçao, alla vigilia della trasferta in casa del Genoa. “Abbiamo trovato continuità con il nuovo modulo. I giocatori iniziano a capire sempre di più cosa vogliamo. Domani non so cosa potrà succedere, potrebbero esserci delle sorprese. Tutti i miei giocatori sono importanti. Jovic sta meglio, mentre si sono fermati Tammy Abraham, Bondo e Sottil”.

Il tecnico portoghese non vuole sentire parlare della finale di Coppa Italia del prossimo 14 di maggio: “Ora pensiamo al Genoa e poi alle due gare col Bologna. Non devo gestire niente. Noi abbiamo la responsabilità di lavorare per un club come il Milan. Non si può dire che giochiamo per niente. Dobbiamo dimostrare sempre ai tifosi qualità cercando di essere una squadra diversa da quella vista finora in campionato”.

“Theo Hernandez e Leao? La qualità dei giocatori del Milan è riconosciuta da tutti. Hanno già dimostrato quello che possono fare, nelle loro posizioni sono i migliori al mondo. Stanno bene e conto su di loro”. Su Walker: “Kyle sta bene fisicamente, può giocare sia da braccetto che da esterno. Jimenez? E’ un bravo giocatore, deve crescere, migliorare a livello di concentrazione e continuità. È un ragazzo giovane e come tutti i giovani su questo piano del focus deve migliorare qualcosa. A livello tecnico e tattico capisce”.

“Gimenez e Jovic? Entrambi hanno grandissime qualità. Toccherà a me decidere chi far giocare o se farli giocare insieme. Dipenderà dalla situazione. Sono giocatori diversi e abbiamo grande fiducia nelle loro qualità. Nel calcio cambia tutto in un momento, per questo guardiamo al lavoro e pensiamo a gara dopo gara”, ha concluso.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

I Nuggets battono i Clippers in gara-7 e volano in semifinale di Conference

Pubblicato

-

NEW YORK (USA) (ITALPRESS) Saranno i Denver Nuggets a disputare le semifinali dei play-off Nba per la Western Conference. In gara 7 si è risolta l’equilibrata sfida con i Los Angeles Clippers, battuti con il punteggio di 120 a 101.

Alla Ball Arena Denver ha mandato 6 giocatori oltre i 15 punti. Niente straordinari per Jokic che chiude con lo score di 16 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, poi Porter Jr. (15 punti), Jamal Murray (16), Westbrook (16), quindi Christian Braun (21) e Aaron Gordon con 22 punti, 5 assist e 4 rimbalzi. I Clippers hanno retto bene il confronto solo nel primo quarto, per poi crollare. In semifinale Jokic e compagni affronteranno Oklahoma City Thunder con gara 1 il 6 maggio.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.