Seguici sui social

Cronaca

Biscotti Divella, nel 2023 fatturato in crescita del 30%

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dati in forte crescita quelli registrati dalla F. Divella SpA nel settore dei prodotti da forno nel 2023/24. La storica azienda di Rutigliano, a pochi chilometri dal capoluogo pugliese famosa nel mondo per la pasta, dal 1890 si conferma punto di riferimento per lo sviluppo dell’economia nel Mezzogiorno. Un 2023 ricco di soddisfazioni che testimoniano come la tradizione affiancata dall’innovazione in casa Divella si confermi vincente. Un vero e proprio boom di fatturato che con i suoi 35 milioni si traduce in un +30% in termini percentuali rispetto al 2022. Tradotto in volume, vuol dire oltre 50 milioni di confezioni distribuite in Italia e all’estero. Numeri che danno una forte spinta all’economia del sistema dell’imprenditoria locale tanto da rendere l’azienda un fiore all’occhiello, non solo in termini di produzione ma anche di dinamicità aziendale. Dunque, produzione da una parte e alti standard qualitativi dall’altra che camminano di pari passo con l’innovazione: elementi imprescindibili che lo storico biscottificio vanta dal 2010 anno di avvio della prima produzione interna degli “Ottimini”, gli storici biscotti commercializzati già a marchio Divella dagli anni ’80 del secolo scorso e oggi ritenuti punta di diamante dell’intera produzione dedicata alla linea forno. Il 2024 sarà altrettanto ricco di soddisfazioni. Si punta ad un investimento di 2 milioni di euro dedicato all’implementazione del confezionamento per una migliore gestione dei formati famiglia che consentirà un aumento della produzione del 20% in più rispetto all’scorso anno.
Un investimento pensato soprattutto per le famiglie (oltre cinque milioni quelle che scelgono Divella per la colazione secondo i dati Nielsen) target che sta particolarmente a cuore all’azienda. Non è un caso, infatti, che la nuova campagna pubblicitaria dedicata agli “Ottimini” abbia come protagonista una simpatica famiglia. Realizzato da un’importante casa di produzione italiana, con la regia e la direzione artistica di Riccardo Grandi, lo spot presenta nel cast l’attrice Chiara Ricci, volto noto della tv e della fiction italiana. Una famiglia italiana viene ritratta nel condividere in casa momenti gioiosi e ludici mentre i protagonisti si nascondono a vicenda i prelibati “Ottimini.
“Abbiamo realizzato uno spot dedicato al mondo dei biscotti Divella – afferma Francesco Divella, responsabile marketing e comunicazione – con una comunicazione mirata le cui riprese catturano la semplicità e la genuinità di una colazione italiana e questa rappresentazione intende evocare un senso di familiarità e calore, valori fondamentali che Divella desidera trasmettere attraverso i suoi prodotti”. La campagna, infatti, mira a rafforzare il legame emotivo tra il marchio e i consumatori, mostrando come i biscotti “Ottimini” possano rendere ogni colazione un’esperienza unica e piacevole.
“Lo spot – spiega Domenico Divella, Consigliere d’Amministrazione della F. Divella SpA – è stato concepito per evidenziare non solo la qualità e la varietà dei biscotti “Ottimini”, ma anche il loro ruolo nel creare momenti speciali e divertenti come il “rubarsi” a vicenda i biscotti”.

– foto ufficio stampa Divella –
(ITALPRESS).

Cronaca

La Roma non molla il sogno Champions, battuta la Fiorentina

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Roma batte anche la Fiorentina per 1-0 e allunga a 19 la striscia d’imbattibilità in Serie A. Un successo che tiene vivo il sogno Champions League per la squadra di Claudio Ranieri che sale a 63 punti in classifica. Decisivo un gol di Dovbyk (il dodicesimo stagionale in campionato), ma anche le parate di uno strepitoso Svilar. Al 26′ Kean si libera di Celik e si presenta a tu per tu con il portiere che mura lo specchio all’attaccante viola. Il duello si ripete tre minuti dopo: stavolta Kean tenta un diagonale da posizione impossibile, ma non riesce a sorprendere il portiere serbo. Per la prima parata di De Gea bisogna attendere il 33′. Soulè premia la sovrapposizione di Celik che calcia di potenza col destro, trovando la deviazione in corner dell’estremo difensore viola. L’ex United si ripete nel recupero, deviando in calcio d’angolo un tiro di controbalzo di Shomurodov. Sugli sviluppi del calcio d’angolo successivo, a tempo scaduto (con annesse polemiche di Palladino), la Roma sblocca il risultato: Angelino scodella una palla al centro, Shomurodov fa sponda per Dovbyk che di testa da due passi realizza l’1-0. Nella ripresa la Roma sceglie di lasciare il possesso palla alla Fiorentina, che sfiora il pareggio al 65′. Il neo entrato Gudmundsson calcia a botta sicura dopo la corta respinta di Ndicka, ma trova il decisivo intervento con i piedi di Svilar. Palladino aggiunge il peso offensivo: fuori Pongracic e Richardson, dentro Colpani e Beltran. All’83’ è il solito Svilar a salvare la Roma: Kean sfrutta un’indecisione di Mancini e calcia col destro, ma l’estremo difensore giallorosso blocca in due tempi. E’ il quindicesimo clean sheet per Svilar, che si gode l’ovazione dell’Olimpico, aspetta il rinnovo e sogna la Champions assieme a tutti i suoi compagni.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Il Pisa torna in Serie A dopo 34 anni

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il Sassuolo, anche il Pisa è promosso in Serie A. La sconfitta di Bari è indolore per i nerazzurri, visto il contemporaneo ko dello Spezia a Reggio Emilia: la squadra di Inzaghi, quando mancano 180 minuti alla fine della regular season del campionato cadetto, è certa del secondo posto, che assicura il ritorno diretto nella massima categoria ai toscani, dopo 34 anni di attesa.
E’ la vittoria di una società, di una squadra, di un popolo, tutti insieme nel solco del grande Romeo Anconetani. Un successo che ha radici lontane e che parte da una formazione approntata, in estate, dal patron Alexander Knaster. A mister Pippo Inzaghi è stata affidata una compagine competitiva e ben assortita con giocatori che esplodono nei ruoli assegnati. Il Pisa, 7 apparizioni in A, l’ultima nel 1990-91, aveva collezionato, finora, 38 campionati di B e nel suo palmares ha ben poco: due Mitropa ed una Coppa Italia di C. Ma dalla sua parte ha sempre avuto un pubblico appassionato che ha riempito l’Arena Garibaldi e, con il passare delle giornate, ci ha creduto sempre più. Il 3-4-2-1 di Inzaghi ha finalmente esaltato i sostenitori nerazzurri, troppo spesso delusi da fallimenti (1994) e campionati di basso cabotaggio in serie C. Il Pisa, dal 1990 ad oggi, ha conosciuto anche l’onta dell’Eccellenza Toscana, della D, e di una seconda esclusione (2009) per dissesto patrimoniale. Nel 2016-17 assaggia per un anno la B prima di una nuova retrocessione e di una pronta risalita fra i cadetti. Insomma un’altalena che la società spera che si sia fermata con il ritorno in A.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Monza-Atalanta 0-4, i brianzoli retrocedono in serie B

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Una sconfitta che sancisce la retrocessione aritmetica del Monza. I brianzoli perdono 4-0 contro l’Atalanta;
decisiva la doppietta di De Keteleare e le reti di Lookman e Brescianini che spediscono i padroni di casa in B. I nerazzurri fanno invece un passo decisivo verso la qualificazione alla prossima Champions League piazzandosi a quota 68. I bergamaschi nel prossimo turno affronteranno la Roma. I biancorossi, invece, sfideranno l’Udinese.
Gli orobici – nel silenzio della curva ospite per ricordare Riccardo Claris, tifoso nerazzurro scomparso dopo essere stato accoltellato nella notte per una rissa con un gruppo di tifosi dell’Inter – hanno iniziato creando occasioni a raffica: al 12′ è arrivato il gol di De Ketelaere dopo l’ottimo suggerimento di Retegui, al 23′ il raddoppio del belga dopo un errore della difesa di casa. Le due reti hanno spianato la strada agli ospiti, la squadra di Nesta ha abbozzato una reazione con Castrovilli, ma il gol dell’ex Fiorentina è stato annullato per una posizione di fuorigioco.
Il secondo tempo è proseguito sulla falsariga di quanto visto nei primi 45 minuti, dopo appena due minuti Lookman, con un’azione personale, ha siglato la rete del 3-0. Al 10′ Ederson si è divorato il poker, il centrocampista brasiliano da due passi e con la porta spalancata, ha spedito a lato. Nessuna rete invece per Mateo Retegui, l’italo-argentino ha lavorato più per i compagni che per ritoccare il proprio record personale: al momento sono 24 gol in campionato in 32 gare giocate. Il quarto assolo dei bergamaschi è arrivato a due minuti dal termine, dopo una serie di rimpalli Brescianini si è inventato la girata che ha fulminato Pizzignacco.

– Foto: Image –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.