Seguici sui social

Cronaca

IL SUCCESSO DI GIOVANNA ED ALESSANDRA NEL CONCERTO A PORANA E LA PRECISAZIONE DELLA FONDAZIONE COMUNITARIA

Pubblicato

-

Condividi

Una calda sera d’estate ha visto l’inaugurazione del nuovo impianto luci a led del piazzale della Chiesa di Porana, gioiello del neogotico pavese, unitamente all’illuminazione del campanile e al nuovo impianto che garantisce, dopo mesi di stop, il ritorno del battito delle ore e il carillon all’Ave Maria del mattino, mezzogiorno e sera, grazie alle offerte raccolte in memoria di Silvana Dosi Bianchi, Maria Elisa Fontana Bianchi e Angelo Zanin e tutte le vittime sul lavoro. Un evento nell’evento, dato che protagoniste di questa serata di inaugurazioni sono state le cantanti nonché socie onorarie di Porana Eventi Giovanna Nocetti e Alessandra Ferrari, arrivate nel borgo oltrepadano per deliziare il pubblico presente con “Candle Light”, una serata revival al chiaro di luna, proprio sul sagrato della chiesetta, che andava dalle canzoni di Gabriella Ferri (nel ventesimo anniversario della scomparsa) a quelle di Mina, passando per le più belle melodie napoletane. La serata ha visto anche l’esibizione con la fisarmonica e la voce di Mirko Briguglio, che poi ha dato anche un saggio delle potenzialità del nuovo impianto per campane. Chi non ha preso parte al concerto ma volesse comunque dare il proprio contributo per il recupero e la messa in sicurezza delle sei campane di Porana, il preventivo ammonta a 20.000 euro: per un bonifico l’iban dell’associazione, appoggiato presso Unicredit Casteggio, è IT 34 N 02008 55730 000041221246.
Dunque tutti felici per la serata o quasi. Perché da un lato la Parrocchia di S. Crispino a Porana di Pizzale, grazie ad Associazione Porana Eventi ha potuto raccogliere i primi fondi per poter avviare i lavori per il restauro conservativo della cella campanaria, danneggiata da infiltrazioni, umidità e dai nubifragi della scorsa primavera. Dall’altro lato, invece, la Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia, a seguito del nostro comunicato del lancio del concerto “Serata al chiaro di luna”, tramite la direttrice Anna Tripepi, ci ha inviato una lunga mail, sottolineando diffamatorio dell’operato della Fondazione scrivere che la stessa “ha preferito privilegiare altri lavori in altre Chiese del Pavese”. Pertanto ha chiesto una precisazione da pubblicare qui, specificando, Treccani alla mano, che “Privilegiare” significa “Accordare un privilegio, un favore o un vantaggio particolare….”. E per questo precisa: “Noi non privilegiamo nessuno i nostri fondi vengono erogati nel massimo rispetto delle regole. Garanzia, trasparenza e fiducia sono le nostre parole d’ordine. I nostri bandi prescrivono in maniera chiara ed esaustiva le modalità per accedere ai contributi. La richiesta presentava una inammissibilità formale in quanto priva della documentazione obbligatoria secondo le prescrizioni del bando p.3 e p.6 del regolamento”. La Fondazione, precisa ancora la direttrice, “opera in conformità ai principi etici della Carta della Donazione promossa dall’Istituto Italiano della Donazione: il nostro operato è in linea con standard riconosciuti a livello internazionale e risponde a criteri di trasparenza, credibilità e onestà”. Noi aggiungiamo che nessuno aveva messo in dubbio questi criteri nell’articolo in questione. Quanto alla parola ”Privilegiare” si usa nel linguaggio comune, per indicare una strada o un percorso da seguire rispetto ad un altro. Di fatto, inserendo alcune opere finanziabili rispetto ad altre, si creano (indirettamente) privilegi a chiunque possa contare su questi fondi rispetto ad altri. Nessun intento polemico strumentale, solo il significato della lingua italiana che ogni tanto è bene precisare affinchè non venga travisato anche da chi si appella alla Treccani.

Cronaca

OLLY RINUNCIA ALL’EUROFESTIVAL, ANDRA’ LUCIO CORSI

Pubblicato

-

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano