Seguici sui social

Cronaca

Regionali, aperti i seggi elettorali in Emilia Romagna e Umbria

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Urne aperte dalle 7 di questa mattina nelle regioni Emilia-Romagna e Umbria dove si rinnovano i consigli regionali e si elegge il nuovo presidente. I seggi chiuderanno alle 23 e riapriranno domani lunedì 18 novembre dalle ore 7 alle 15. Dopo la chiusura delle operazioni di voto inizierà lo scrutinio. Il risultato è atteso nel tardo pomeriggio. Quasi 3,6 milioni i cittadini emiliano-romagnoli al voto. Nell’ordine di come compaiono sulla scheda elettorale (di colore verde) e sui manifesti, i candidati alla carica di presidente della Giunta regionale sono: Michele de Pascale, nato a Cesena il 20 gennaio 1985; Elena Ugolini nata a Rimini il 9 giugno del 1959; Luca Teodori nato a Baden (Svizzera) il 10 novembre 1968; Federico Serra nato a Trento il 18 maggio del 1991. 50 i posti nell’Assemblea legislativa. Di questi, due seggi sono riservati al presidente eletto e al candidato presidente secondo classificato.(ITALPRESS).

Foto: Agenzia Fotogramma

Cronaca

PetNews Magazine – 27/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Manovra, Tajani “Troveremo accordo, nessun pericolo per maggioranza”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Nuovi aiuti ma non manderemo soldati a combattere”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.