Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – ALLARME CIMICI NEL DORMITORIO DI PAVIA, LA RIFLESSIONE SU CARITAS

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ALLARME CIMICI NEL DORMITORIO DI PAVIA, LA RIFLESSIONE SU CARITAS
Non si dorme al dormitorio della Caritas di via Berardino da Feltre a Pavia. La denuncia arriva da un ospite della struttura, che accoglie persone senza fissa dimora ogni giorno dalle 19:30 alle 22. Nel 2023, la Caritas ha ricevuto 62 richieste di ospitalità, accogliendone 40. Ma il problema delle cimici da letto, che affligge la struttura, sembra difficile da debellare.
"Da settembre 2024 abbiamo effettuato sei interventi di disinfestazione – spiega Nicolò Salvemini, referente per l’area grave marginalità della Caritas – ma, secondo gli operatori, il problema è strutturale. Senza intervenire sui muri risulta impossibile risolverlo definitivamente. Dopo l’ultimo intervento del 21 novembre, abbiamo segnalazioni solo da una camera".
Con 25 stanze disponibili, la struttura ha visto significativi miglioramenti grazie al supporto di donatori, come il completo rifacimento di 14 bagni. "Abbiamo stanziato 5mila euro per la disinfestazione – dichiara don Franco Tassone, direttore della Caritas – ma nonostante le difficoltà, non abbiamo mai rifiutato un ricovero. Grazie anche ai fondi dell’8 per mille, il 20% degli ospiti è riuscito a ottenere un alloggio sociale e iniziare un percorso lavorativo".
Nonostante gli sforzi, il malcontento persiste. "Proviamo a fare del nostro meglio per gli ospiti – racconta Sadi, custode della struttura – offrendo supporto nelle necessità quotidiane, dalla lavanderia alla colazione". Tuttavia, alcuni ospiti lamentano un’accoglienza difficile, sostenendo che parlare del problema delle cimici comporti il rischio di essere allontanati. Salvemini smentisce: "Nessuno è stato allontanato per le cimici. Da settembre abbiamo dimesso solo due persone, una per fine progetto e una per ripetute violazioni del regolamento".
La soluzione potrebbe arrivare da un nuovo dormitorio. "Abbiamo costituito una fondazione per realizzare una struttura moderna e rispondere ai bisogni crescenti, anche delle famiglie – conclude don Franco – ma i tempi saranno lunghi".

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

TURISMO, LA REGIA CHE MANCA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TURISMO, LA REGIA CHE MANCA
L’Oltrepò Pavese potrebbe offrire un contesto unico, in cui il turismo diventerebbe un motore di sviluppo integrato. Se si puntasse su questo settore, le eccellenze locali – dal patrimonio enogastronomico ai paesaggi naturali e culturali – verrebbero valorizzate attraverso la creazione di una rete collaborativa e di una regia centralizzata. Tale approccio consentirebbe di coordinare risorse, competenze e iniziative, offrendo ai visitatori esperienze autentiche e sostenendo una crescita economica duratura nel territorio. Da dove partire? L’Amministrazione Provinciale di Pavia ci sta provando e questo è un buon segnale ma…

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 – VII DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 23 Febbraio 2025, VII del Tempo Ordinario. Celebra Don Cesare De Paoli.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKFAST NEWS – 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

BREAKFAST NEWS – 23 FEBBRAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano