Seguici sui social

Cronaca

Monza, al via progetto ampliamento Pronto Soccorso Ospedale San Gerardo

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Lo studio di fattibilità e la redazione del cronoprogramma della fase progettuale per il nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale San Gerardo di Monza, hanno già preso il via. La Giunta regionale della Lombardia lo scorso mese di dicembre aveva infatti approvato il programma straordinario di investimenti in sanità per il 2024, destinando 30,5 milioni di euro per l’ampliamento del Pronto Soccorso del San Gerardo di Monza. Un intervento strategico per migliorare la qualità dell’assistenza e la sicurezza delle strutture sanitarie che scaturisce dal bisogno di far fronte alle necessità strutturali e tecnologiche, profondamente mutate dalla data di realizzazione delle aree di Pronto Soccorso (che risalgono agli Anni Ottanta), dalle esigenze sanitarie conseguenti alla diversa tipologia di pazienti che afferiscono al Pronto Soccorso e alle mutate necessità di presa in carico degli stessi. Nel 2024 sono stati infatti 103.946 gli utenti che si sono rivolti al Ps dell’Ospedale San Gerardo, in crescita rispetto al 2023, quando gli accessi erano stati 101.381. Nel corso del 2024, inoltre, l’eliambulanza è atterrata al PS della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori 153 volte. Obiettivo degli interventi di ampliamento e riqualificazione è quello di ottimizzare e implementare le strutture esistenti, per migliorarne la funzionalità e l’efficienza con il mantenimento di elevati standard di qualità delle prestazioni erogate e in conformità alle esigenze di diagnosi e cura per il soddisfacimento dei bisogni sanitari dei cittadini. L’intervento di ampliamento e riqualificazione del Ps si estende su una superficie complessiva di oltre 7900 metri quadrati. Nello specifico è prevista la realizzazione di un nuovo fabbricato che si svilupperà su due piani in complanarità con gli altri fabbricati su una superficie coperta di circa 1800 m2 per il piano terra e circa 700 m2 per il primo piano, 250 m2 per un’area verde e 850 m2 circa di copertura e spazi tecnici. Il nuovo edificio sarà collegato all’elisuperficie con un percorso pedonabile. La riqualificazione e la ristrutturazione degli edifici esistenti che compongono l’attuale Pronto Soccorso verrà sviluppata in più fasi. L’intervento prevede inoltre l’integrazione di apparecchiature di alta tecnologia. Ma come sarà il futuro Pronto Soccorso? Accoglienza e attesa saranno ricalibrate sul flusso attuale dei pazienti e sarà predisposta un’area di attesa per i pazienti pediatrici; spazi e percorsi saranno definiti per tipologia di pazienti con sviluppo di percorsi fast track; l’Area Triage verrà adeguata e ridefinita in termini di disposizione, con ambulatori per la presa in carico precoce. Ci saranno aree a differente intensità di cura (alta, media, bassa), l’incremento dei posti letto OBI da 9 a 20 per adulti e la creazione di 4 posti letto per l’OBI pediatrico. Sarà predisposta un’area per pazienti psichiatrici adulti/adolescenti, per il fine vita e per situazioni particolari di presa in carico multispecialistica (es. pazienti molto anziani). E’ prevista la realizzazione di una sala operatoria ibrida con angiografo e la predisposizione di diagnostica radiologica (TAC scheletrica, ecografo) dedicata e vicino all’area dei codici rossi. La previsione dei tempi complessivi per l’ampliamento e la riqualificazione del Pronto Soccorso è di 69 mesi, compresi i tempi di progettazione, gara, esecuzione e collaudi. “Gli interventi garantiranno un percorso ottimale del paziente all’interno della struttura e una migliore organizzazione del lavoro dei professionisti che lavorano in Pronto Soccorso -sottolinea il Presidente della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori Claudio Cogliati -. Ringrazio l’assessore regionale al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso per il suo impegno verso una sanità di eccellenza e in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini e di essere all’altezza delle sfide future, come lo stesso assessore ha sottolineato. Il nostro Pronto Soccorso sarà sempre più sicuro e moderno”.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Fondazione Irccs San Gerardo di Monza

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Ferrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Il Napoli risorge, 3-1 all’Inter e testa solitaria della classifica

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli risorge dal buio di Eindhoven e lo fa senza un centravanti di ruolo. Ci pensano i centrocampisti De Bruyne, McTominay ed Anguissa a restituire ad Antonio Conte il primo posto e un’iniezione di fiducia dopo la figuraccia in Olanda col Psv. A farne le spese, dopo sette vittorie di fila, è l’Inter di Chivu, sfortunata e nervosa, sconfitta 3-1 in un big match che metteva in palio la vetta dopo il passo falso del Milan di ieri. La serata perfetta dei partenopei è rovinata solo in parte dall’infortunio di De Bruyne, vittima di un problema muscolare accusato proprio durante l’esecuzione del rigore del vantaggio. A completare l’opera ci pensano i compagni di reparto, schierati a supporto di Neres falso nove. La mossa tattica funziona e la svolta arriva alla mezz’ora: un contatto in area tra Mkhitaryan (costretto a lasciare il posto all’ex Zielinski per infortunio) e Di Lorenzo viene giudicato inizialmente regolare dall’arbitro Mariani, ma una segnalazione dell’assistente spinge il direttore di gara a concedere il rigore. Dagli undici metri De Bruyne segna, ma subisce un sospetto problema muscolare al flessore al momento del tiro (con Olivera in campo al suo posto). La reazione dell’Inter c’è, ma non è accompagnata dalla fortuna: Bastoni di testa fa tremare la traversa al 41′, mentre al 46′ è Dumfries a colpire un legno. Nel mezzo anche una girata di Lautaro che sfiora il palo. Al 54′ il raddoppio del Napoli: un lancio di Spinazzola fa saltare i meccanismi difensivi nerazzurri, McTominay ne approfitta e di prima intenzione lascia partire un tiro imprendibile per Sommer. L’Inter ancora una volta sembra essere in partita: un tocco di mano di Buongiorno in area porta dal dischetto Calhanoglu che contro Milinkovic riapre tutto. Al 67′ però la difesa interista continua a fare acqua: Neres sulla trequarti scarica per Anguissa che conduce la sfera e batte Sommer dai 16 metri. Nel match anche qualche battibecco tra ex: Bastoni e Politano, ma soprattutto Lautaro e Conte. Schermaglie d’alta classifica: il Napoli torna capolista, in attesa della Roma che domani col Sassuolo avrà l’occasione di agganciare i partenopei.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.