Seguici sui social

Politica

Pubblico impiego, Zangrillo “20 miliardi per i rinnovi dei contratti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il processo di modernizzazione della Pubblica Amministrazione che ho iniziato quando sono arrivato nel 2022 passa anche per la valorizzazione di chi nella PA lavora: bisogna pensare alla gestione delle persone e a dare loro la possibilità di crescere professionalmente. Finora nella PA il merito è stato uno sconosciuto. Basti pensare che nelle valutazioni annuali, il 98% dei dirigenti risulta eccellente, questo in base alla logica degli aumenti a pioggia, cioè del dare qualcosa a tutti. Con il ddl merito voglio cambiare questo approccio”. Lo afferma in un’intervista al Corriere della Sera il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo.

“Per il personale delle amministrazioni ci sarà un processo di assegnazione degli obiettivi e di valutazione della performance e per la prima volta non verranno valutati solo gli obiettivi di mestiere raggiunti ma anche il comportamento nell’organizzazione – prosegue -, il lavoro di squadra, le capacità di leadership. Si alza l’asticella, le eccellenze potranno essere massimo il 30%, è un modo per incentivare i valutatori ad assegnare punteggi alti solo ai migliori”.

In merito ai contratti del settore pubblico, “in due leggi di Bilancio il governo ha messo 20 miliardi di euro per i rinnovi 2022-2024, 2025-2027. Per la prossima ne sono previsti altri 10 per il 2028-2030. Mai sono state stanziate così tante risorse tutte insieme. L’obiettivo è quello di avere a disposizione risorse adeguate per garantire continuità”, spiega Zangrillo, che riguardo a Cgil e Uil parla di “posizione politica. Mi sembra che non si voglia firmare il rinnovo perchè c’è un governo di centrodestra. Nel 2016, Cgil e Uil dissero sì a un contratto che dava aumenti del 3-4% con l’inflazione al 12%. Ma c’era un governo di centrosinistra. Oggi stanno dicendo no ad aumenti medi del 6-7%. Non solo: con l’approvazione immediata dei rinnovi 2022-2024, potremmo aprire subito la negoziazione per il 2025-2027 che prevede ulteriori aumenti del 7%”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Meloni “Vogliamo un’Ucraina ricostruita, libera e prospera”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “I numeri impressionanti di questa Conferenza raccontano di quale futuro tutti insieme vediamo per l’Ucraina e con quale convinzione crediamo in questo futuro”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo intervento all’Ukraine Recovery Conference.

“Vogliamo lanciare un messaggio importante: ognuno di noi è qui per fare la sua parte per un obiettivo comune, quello di guardare oltre l’ingiustizia inflitta al popolo ucraino e saper immaginare l’Ucraina ricostruita, libera e prospera”, ha sottolineato Meloni, che ha spiegato: “Il piano era tentare di piegare gli ucraini con il buio, il freddo, la fame e la paura. Questo piano è fallito perchè tutti hanno imparato quanto gli ucraini siano più tenaci di ogni aspettativa e perchè la comunità si è schierata contro questo scempio”.

“Non abbiate paura di investire, di costruire e ricostruire in Ucraina perchè non è un azzardo ma un investimento in una Nazione che ha mostrato resilienza, è investimento su pace, sulla sicurezza dei nostri cittadini e sull’Europa intera”, ha detto ancora il premier. Per Meloni “la sfida” della ricostruzione “richiede il massimo sforzo ma è una partita che possiamo vincere. Il sistema Italia può fare la differenza”.

“L’Italia vuole giocare un ruolo da protagonista e può farlo perchè fin dall’inizio si è schierata dalla parte giusta della storia senza mai tentennare”, ha concluso.

Advertisement

– Foto screenshot da video Presidenza del Consiglio –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Mattarella a Zelensky “Pieno appoggio e sostegno al vostro paese”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “È un piacere incontrarla nuovamente, per ribadire la grande amicizia che lega l’Italia all’Ucraina: dal nostro Paese c’è pieno sostegno per l’integrità territoriale dell’Ucraina, con la vicinanza più intensa e concreta la nostra posizione rimane assolutamente ferma. Vorrei anche esprimere l’ammirazione per il comportamento del popolo ucraino, cosa che rafforza la nostra convinzione di appoggio e sostegno al vostro paese”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aprendo i colloqui con il premier ucraino Volodimir Zelensky al Quirinale.

-Foto ufficio stampa Quirinale-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Ius Scholae, Pier Silvio Berlusconi “Favorevole, ma non è una priorità”. Salvini “Partita chiusa e tema archiviato”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Io personalmente sono favorevole allo Ius Scholae, lo sento profondamente. Se un ragazzo ha fatto un percorso scolastico qui, è italiano più di me” Così Pier Silvio Berlusconi, Ad di Mediaset, durante la presentazione dei palinsesti. Poi ha però precisato che non ritiene sia una priorità politica in questo momento: “Non è questione ideologica, ma di tempistiche. Oggi in Italia ci sono quattro o cinque temi più urgenti da affrontare. Il principio è giusto, ma i tempi vanno valutati. Parlo anche da padre: mi sembra una questione di buonsenso. Mi sorprende che sia ancora divisiva. Ma bisogna scegliere con attenzione cosa viene prima”, ha concluso.

Noi non condividiamo il principio di accorciare i tempi per concedere le cittadinanze, e sicuramente non è una priorità per gli italiani. Partita chiusa, tema archiviato, se ne occuperà semmai la sinistra fra trent’anni se vincerà”. Così il vicepremier, ministro e leader della Lega Matteo Salvini”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.