Seguici sui social

Sport

Tragedia in Spagna: morto a 28 anni il giocatore del Liverpool Diogo Jota

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Si era sposato pochi giorni fa e a breve avrebbe iniziato la sua dodicesima stagione da professionista. Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, è morto a seguito di un incidente stradale nei pressi di Zamora, in Spagna. Si trovava con suo fratello, anch’egli calciatore, quando la macchina sulla quale viaggiavano è uscita fuori strada e ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco locali, ma non è bastato per evitare la morte dei due giovani.

Jota aveva 28 anni e una carriera stellare davanti. Prodotto delle giovanili del Paços de Ferreira, dove debutta nel professionismo nel 2014, il classe 1996 colleziona in pochi anni 49 presenze e 14 gol con la maglia della nazionale portoghese, imponendosi come uno dei punti fermi della selezione lusitana. Nel luglio 2016 si trasferisce all’Atlético Madrid per circa sette milioni di euro. Con i colchoneros firma un contratto quinquennale, ma viene girato al Porto in prestito con diritto di riscatto. L’ottima stagione in patria (nove i gol segnati) porta l’inevitabile interesse dall’estero.

Ad aggiudicarsi il suo cartellino è il Wolverhampton, che lo acquista in prestito con diritto di riscatto, poi eseguito. Con la maglia dei Wolves, segna 33 gol in 111 presenze in Premier League. Sufficienti per far scattare il corteggiamento del Liverpool di Jurgen Klopp, che riesce a tesserarlo nel 2020, strappandolo alla concorrenza. Chiude la prima annata con i reds con 30 presenze e 13 reti. Saranno 65 i gol totali segnati in questa seconda avventura inglese.

“Diogo Jota non è stato solo un giocatore fantastico con quasi 50 presenze per la nazionale, ma anche una persona straordinaria che è stata rispettata da tutti i suoi compagni e avversari. Aveva una gioia contagiosa ed era un punto di riferimento nella propria comunità”, scrive la Federcalcio portoghese nella nota di cordoglio. Cinque i trofei vinti col Liverpool (1 campionato inglese, 1 community shield, 1 Fa Cup, due Coppe di Lega) in una bacheca che conta anche due Nations League alzate con il Portogallo: una nel 2018-19 e la seconda nell’ultima stagione. L’ultima di una carriera stellare, chiusa prematuramente a soli 28 anni. L’ultimo dramma di un calcio che torna a piangere un suo campione. 

Advertisement

LIVERPOOL “SCONVOLTI, CHIEDIAMO PRIVACY”

“Il Liverpool Football Club è sconvolto dalla tragica scomparsa di Diogo Jota. Il club è stato informato che il 28enne è deceduto in seguito a un incidente stradale in Spagna, insieme al fratello Andre. Al momento il Liverpool FC non rilascerà ulteriori dichiarazioni e chiede che venga rispettata la privacy della famiglia, degli amici, dei compagni di squadra e dello staff di Diogo e Andre. Continueremo a fornire loro il nostro pieno supporto”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Sport

Settebello pronto per i Mondiali, Campagna “Si apre una nuova parentesi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dopo sei giorni di acclimatamento, il Settebello è pronto all’esordio ai Mondiali di pallanuoto maschile. I vicecampioni iridati in carica saranno protagonisti nel girone A, a Singapore, ed esordiranno domani, alle 14.45 italiane (le 20.45 locali), all’Ocbc Aquatic Center contro la Romania, allenata dall’ex mancino azzurro Bogdan Rath. Per la supremazia del girone il crocevia è in calendario lunedì 14 luglio con la sfida contro i triolimpionici della Serbia, sempre alle 14.45. Nel giorno della presa della Bastiglia si scoprirà il percorso il Settebello: accesso diretto ai quarti o passaggio attraverso gli ottavi. L’ultima partita del girone si giocherà il 16 luglio alle 7.45 contro il Sudafrica. Il rinnovato roster proposto dal ct Sandro Campagna ha assaggiato le varie vasche di allenamento degli impianti di Singapore, terminando la rifinitura con una doppia seduta in common training con il Montenegro. Gare in diretta su Raisport HD e Sky Mix.

“Si apre una nuova parentesi. Siamo alla vigilia di un Mondiale dopo aver raggiunto la finale nelle ultime tre della quattro edizioni (oro a Gwangju 2019, argento a Budapest 2022 e Doha 2024 perdendo entrambe le volte ai rigori, ndr.). Quindi anche questo gruppo ringiovanito, seppur alla ricerca di un nuovo gioco, una nuova amalgama e nuovi automatismi, ha l’obbligo di puntare in alto. Chi fa parte del Settebello deve sentirne la responsabilità”, ha detto Campagna. “Potremmo essere la sorpresa del Mondiale. Rispetto a Parigi siamo una delle squadre, assieme agli Stati Uniti, che ha cambiato di più, mentre le altre sono rimaste le stesse, soprattutto Serbia, Croazia e Spagna. Quindi vediamo se i nuovi porteranno entusiasmo, ritmo e fame, ma sono convinto che anche i veterani avranno una forte motivazione. Quello che ci deve contraddistinguere in questo mondiale sono la determinazione, la voglia e il coraggio“, ha detto ancora il ct azzurro.

“Alla luce delle nuove regole e dei roster presenti a Singapore, chiaramente la Serbia sarà la squadra che giudicherà il nostro girone e il nostro percorso. Noi non abbiamo partecipato alla World Cup, quindi ci mancano un po’ di informazioni. L’abbiamo vista però. Si giocava con 25 secondi di possesso e 15 di secondo possesso. Adesso si è passati a 28-18, quindi presumo che ci sia maggiore contatto fisico. Questo contatto sulla carta dovrebbe premiare quelli un po’ più forti fisicamente, però noi siamo preparati ad affrontare qualsiasi tipo di partita a seconda di come anche gli arbitri la interpreteranno. Sarà anche per loro una novità. Non voglio parlare degli arbitri e delle regole. Noi allenatori prepariamo le squadre per vincere, non giudichiamo le nuove regole né se renderanno la pallanuoto più piacevole per il pubblico”, ha precisato Campagna.

“L’esordio sarà con la Romania. È un confronto che dobbiamo affrontare subito bene, perché ci permetterà di entrare nel clima partita in funzione della seconda, che è quella più importante. Soprattutto per gli esordienti aiuterà a sbloccarsi, a stemperare le emozioni. Ho grande rispetto per l’allenatore Bogdan Rath (mancino del Settebello che ha giocato quasi 20 anni in Italia ed ha conquistato l’argento europeo a Budapest 2001 proprio con Campagna in panchina; poi anche argento mondiale a Barcellona 2003 guidato da Paolo De Crescenzo, ndr.), della squadra e della sua tradizione. La Romania ha sempre sfornato dei giocatori importanti, anche adesso con Angelescu e Colodrovschi. Dovremmo giocare una partita intelligente, ordinata e disciplinata. Dobbiamo porci obiettivi importanti; mai accontentarsi nella vita come nello sport, bisogna puntare al massimo. Poi una volta che non ci arrivi, tiri le somme e analizzi perché non sei arrivato dove avresti voluto. Anche questo è un percorso di crescita”, ha concluso il ct azzurro.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Wimbledon, domani semifinale Alcaraz-Fritz alle 14:30 e a seguire Sinner-Djokovic

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner domani torna in campo a caccia della prima finale in carriera a Wimbledon. Il numero 1 del mondo affronterà Novak Djokovic nel rematch della semifinale del Roland Garros di poco più di un mese fa. I due si scontreranno nella seconda partita di giornata sul Campo Centrale. Aprirà il programma, alle 14.30, l’altra semifinale maschile fra lo spagnolo Carlos Alcaraz e lo statunitense Taylor Fritz; a seguire il match fra l’azzurro e il serbo.

Sarà il decimo atto della “rivalità” tra Sinner e il 38enne di Belgrado. 5-4 i precedenti in favore dell’altoatesino, che ha ottenuto tutte e cinque le sue vittorie negli ultimi sei scontri diretti. Due anni fa l’ultimo successo del serbo, alle Atp Finals delle 2023. Sempre nel 2023 l’ultimo precedente a Wimbledon, in semifinale, con successo in tre set di Djokovic. Un anno prima, di nuovo sui campi in erba dell’All England Club di Londra, nei quarti di finale, altro scontro diretto con vittoria del serbo al quinto set.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Europei Pattinaggio Corsa, oro Italia con la staffetta azzurra

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Italia in grande evidenza ai Campionati Europei di Pattinaggio Corsa Pista, Strada e Maratona di Gross Gerau. In Germania gli azzurri del CT Massimiliano Presti portano a casa medaglie e titoli nelle categorie senior, junior e allievi in attesa delle prove su strada. La staffetta azzurra è nuovamente sul tetto d’Europa.

Duccio Marsili, Giuseppe Bramante, Vincenzo Maiorca e Daniel Niero centrano l’oro e confermano il titolo dello scorso anno. Tra i senior, gli azzurri vincono anche medaglie d’argento e di bronzo. Duccio Marsili centra la seconda piazza nella 500 m sprint e il bronzo nella 1000 sprint. Giulia Presti, al rientro dopo un anno di assenza dalle competizioni su rotelle, porta a casa un argento nella gara a punti della 5000 donne e il bronzo, nella 10000 a eliminazione.

Americana senior donne che incrementa il bottino tricolore alla voce bronzo, con la medaglia di squadra di Alice Sorcionovo, Melissa Gatti, Ilaria Carrer. 200 metri ad atleti contrapposti che vede l’Italia ancora protagonisti con l’argento di Vincenzo Maiorca, nella gara vinta dallo spagnolo Sebastian Guzman. Argento e bronzo per Daniel Niero, rispettivamente nella 10000 a eliminazione e nella 5000 a punti. Asja Varani sale sul terzo gradino del podio nella 500 sprint che un anno fa, in Belgio, le aveva regalato il titolo continentale.

Sotto i riflettori anche i giovani talenti del pattinaggio azzurro. Nella categoria Junior arrivano importanti conferme. Sofia Paola Chiumiento sale a quattro titoli europei: la pattinatrice della Mens Sana Siena è oro nella 200 m atleti contrapposti, oro nella 1000 m sprint e nella 500 Sprint. La senese centra poi un titolo da condividere con le compagne Rita De Gianni e Asia Negri, nella 3000 americana.

Advertisement

Cristian Scassellati è il nuovo campione europeo della 200 atleti contrapposti Junior e della 500 Sprint Junior. Giorgio Ghisio Erba, al suo primo anno da Junior, piazza subito un oro continentale nella 10000 metri a eliminazione. L’atleta romano centra poi l’argento nella 1000 sprint e il bronzo nella 5000 punti. 3000 americana Junior uomini d’argento con la staffetta composta da Guglielmo Lorenzoni, Gioele Citterio e lo stesso Ghisio Erba.

Bellissimo lavoro di squadra nella 1000 sprint junior e grandissima gara di Adam Maiorca che si laurea campione continentale di categoria. Dalla 500 Sprint Junior donne altre due splendide medaglie per gli azzurri: l’argento di Rita De Gianni e il bronzo di Asia Negri, che colorano il podio a tinte tricolore, grazie anche all’oro della Chiumiento. Altre due medaglie d’argento per i nostri Junior: quella di Guglielmo Lorenzoni, nella 200 atleti contrapposti e di Agnese Dominoni, nella 5000 punti donne.

Oro e titolo Allievi della giovanissima Vittoria Andreetta nella 200 metri donne. Soddisfazione espressa dal CT Massimiliano Presti: “Stiamo portando avanti un lavoro su più fronti con l’obiettivo di premiare il maggior numero possibile di atleti. Questo approccio sta dando risultati già dall’Europeo di Gross Gerau. In particolare vogliamo ampliare il numero di pattinatori convocati, per avere in futuro più opzioni nelle selezioni”. Campionati che a Gross Gerau andranno avanti fino a Domenica 13 luglio, con gli Azzurri a caccia di altri titoli continentali.

– foto Skate Italia –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.