Seguici sui social

Cronaca

Dl Infrastrutture, rinviato di un anno il blocco per i Diesel Euro 5

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In materia di pianificazione della qualità dell’aria e delle limitazioni della circolazione stradale – con particolare riguardo alle misure adottate dall’Italia per superare la procedura di infrazione della Commissione europea per il superamento dei limiti di qualità dell’aria – è stato approvato dalle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera un emendamento al DL Infrastrutture finalizzato ad assicurare maggiore flessibilità nelle scelte delle Regioni per il rispetto di tali limiti.
In particolare, è stato differito dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026 il termine che prevede per le regioni Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria “Euro 5”, prevedendo, al contempo, che la limitazione vada applicata in via prioritaria alla circolazione stradale nelle aree urbane dei comuni con popolazione superiore a 100.000, anzichè 30.000, abitanti.
Inoltre, grazie all’emendamento approvato, decorso il termine del 1° ottobre 2026, le Regioni possono prescindere dall’inserimento della limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria “Euro 5” nei piani di qualità dell’aria mediante l’adozione, nei predetti piani, di misure compensative idonee a raggiungere livelli di riduzione delle emissioni inquinanti coerenti con i vincoli derivanti dall’ordinamento euro-unitario.
Infine, si prevede che le Regioni, qualora lo ritengano necessario, possano introdurre la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria “Euro 5” anche prima del termine del 1 ottobre 2026, mediante l’aggiornamento dei rispettivi piani di qualità dell’aria e la modifica dei relativi provvedimenti attuativi. Grande soddisfazione da parte del vicepremier e ministro Matteo Salvini, che per primo aveva garantito interventi per modificare i divieti: “E’ una scelta di buonsenso”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nessun malore, solo accertamenti di controllo. E’ lo staff del senatore Claudio Lotito, tramite una nota, a tranquillizzare tutti sulle condizioni del presidente della Lazio, in merito alle notizie circolate nel pomeriggio. Il numero 1 del club biancoceleste “si è sottoposto a un ricovero per accertamenti di controllo presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma. Le condizioni di salute sono buone e non si è trattato di alcun malore”. Con la consueta ironia, lo stesso senatore di Forza Italia ha voluto sdrammatizzare al telefono con alcuni giornalisti: “Nessun malore. Chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi ancora a lungo”. “Il senatore – sottolinea la nota – ringrazia il personale medico per la professionalità e l’attenzione ricevuta e rassicura tutti coloro che in queste ore hanno manifestato affetto e vicinanza”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Trump “I dazi scatteranno l’1 agosto, nessuna proroga”

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Il pagamento delle tariffe inizierà il 1° agosto 2025. Questa data non ha subito modifiche e non ne subirà. In altre parole, tutti i pagamenti saranno dovuti a partire dal 1° agosto 2025. Non saranno concesse proroghe”. Così sul social Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in merito ai dazi.

Il tycon ha anche detto che “probabilmente entro due giorni” sarà spedita una lettera all’Unione europea sull’entità dei dazi. “Adesso l’Ue ci sta trattando molto bene”, ha osservato Trump.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Pogacar fa 100 al Tour, Van der Poel resta maglia gialla

Pubblicato

-

ROUEN (FRANCIA) (ITALPRESS) – Tadej Pogacar vince la quarta tappa del Tour de France 2025, la Amiens-Rouen di 174,2 km. Il campione sloveno della UAE Emirates riesce ad avere la meglio nei confronti della maglia gialla, l’olandese Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck), e del danese Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike), centrando così la sua centesima affermazione in carriera. Van der Poel, invece, nonostante abbia lo stesso tempo di Pogacar in classifica generale, conserva il simbolo del primato. “Oggi tutti erano al limite – sottolinea l’iridato, vincitore in carriera di tre Tour – Sull’ultima salita c’è stato uno sforzo pazzesco di tutti. Jonas (Vingegaard, ndr) mi ha seguito, poi ci siamo ricompattati. Joao (Almeida, ndr) ha fatto un lavoro clamoroso, sono veramente felice del lavoro della squadra e di questa vittoria. Vincere al Tour con questa maglia è pazzesco. Avere tanti rivali così forti nel finale, non si sa mai chi può vincere. E’ una botta di adrenalina incredibile, è l’essenza della corsa. Domani sarà il vero test per le gambe, ma intanto ho già vinto una tappa con la maglia di campione del mondo”. Giornata caratterizzata da una fuga a quattro composta da Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Jonas Abrahamsen (Uno X Mobility), Thomas Gachignard (TotalEnergies) e Kasper Asgreen (EF Education), che però non riescono ad arrivare fino in fondo con il loro tentativo. La spinta dell’Alpecin Deceuninck, squadra della maglia gialla, permette a Van der Poel di amministrare e di conservare la leadership in classifica generale. Domani la quinta tappa della Grande Boucle, la cronometro individuale Caen-Caen di 33 chilometri.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.