Seguici sui social

Cronaca

COMUNICHIAMO – A VOGHERA DIGITAL SI PARLA DI LOTTA AI DSA

Pubblicato

-

Oggi Emanuele Bottiroli intervista Germana Dellarovere, Presidente di AID Pavia. Nell’ambito del Voghera Digital 2025, venerdì 24 ottobre alle ore 21 la Sala Zonca ospiterà l’incontro “DSA & AI, una scuola davvero inclusiva”, un appuntamento pensato per approfondire come gli strumenti digitali e l’intelligenza artificiale possano contribuire a rendere la scuola più equa, moderna e accessibile a tutti.

L’iniziativa, ospitata all’interno dell’Hub Voghera Digital di via Ugo Gola 1, nasce con l’obiettivo di capire, includere e innovare. Genitori, insegnanti e professionisti dell’educazione potranno confrontarsi sulle nuove tecnologie che stanno cambiando la didattica: dalle sintesi vocali ai mappe concettuali digitali, dai software intelligenti alle app basate su intelligenza artificiale, fino alle più recenti sfide dell’editoria scolastica.

Tra i relatori figurano Germana Dellarovere, presidente della sezione pavese dell’Associazione Italiana Dislessia (AID), Simona Gatti del Centro Paolo VI – Villa Meardi, la dottoressa Ilaria M.C. Baschenis, responsabile dell’area psicologica del Centro AbilMente di Voghera e Pavia, Emanuele Marchiori, CEO di Copilots – App Al Stefano, e Martha Fabbri, responsabile editoriale area scientifica superiori di Mondadori Education.

L’evento è promosso da Compagnia della Corte e Comune di Voghera con il patrocinio di Provincia di Pavia e Regione Lombardia. Collaborano inoltre AID, Centro Paolo VI, AbilMente, Copilots e Mondadori Education.

Advertisement

Il tema scelto riflette lo spirito del Voghera Digital 2025, rassegna ideata e coordinata da Gloria Chindamo, che guarda al futuro con un approccio umano e tecnologico insieme: un invito a ripensare l’inclusione scolastica come terreno di sperimentazione e crescita condivisa, dove l’AI diventa strumento al servizio delle persone e non sostituto del loro valore.

Cronaca

Crosetto “Intelligenza artificiale nuova frontiera difesa e sviluppo”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – “Oggi ho inaugurato l’Anno Accademico alla Scuola di Applicazione dell’Esercito. La scelta fatta da queste ragazze e questi ragazzi, di dedicare la loro vita al servizio alla Patria è un atto da guardare con profondo rispetto. A loro ho detto che, in un mondo sempre più veloce e complesso, pieno di nuove sfide, è fondamentale che la classe dirigente delle Forze Armate sappia capire i cambiamenti in atto, per prevenire i pericoli e indicare le direzioni da percorrere”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
“Il loro impegno, il loro entusiasmo, la gioventù, la passione, sono i migliori valori che il nostro Paese sa esprimere. Diventeranno parte della futura classe dirigente dell’Italia. So che la loro non è una scelta facile, ma è una scelta che nobilita chi la compie – aggiunge -. Oggi ho avuto anche la possibilità di incontrare altri giovani, che lavorano in realtà completamente diverse ma ugualmente importanti per il nostro futuro. All’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale per l’Impatto Industriale (AI4I) ho visto un polo che unisce ricerca, startup e impresa in un ecosistema capace di trasformare idee in innovazione concreta. Qui, giovani ricercatori possono contare su laboratori all’avanguardia e su sistemi di calcolo tra i più avanzati, contribuendo a costruire un’Italia protagonista nello sviluppo dell’intelligenza artificiale”.
“All’Energy Center del Politecnico di Torino ho incontrato studenti e team di ricerca che, con passione e creatività, stanno sperimentando applicazioni concrete di ogni materia di studio in ambiti che vanno dall’energia sostenibile alla mobilità, all’intelligenza artificiale, ai nuovi materiali. La loro capacità di tradurre la formazione in soluzioni reali dimostra come la formazione di qualità possa diventare uno strumento prezioso per migliorare la vita delle persone, la sicurezza e la competitività del nostro sistema Paese – conclude il ministro della Difesa -. Confrontarmi con questi giovani è stato un momento prezioso: è davvero un bel risultato per l’Italia poter contare su tante energie nuove e tante opportunità per chi vuole mettersi in gioco. Sostenere questi giovani, sostenere la ricerca, sostenere le università, significa investire nel futuro dell’Italia. E’ da qui che nasce la crescita: dal talento, dall’impegno e dalla capacità di innovare delle nuove generazioni”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Cina: Trasporto merci ferroviario incrementato del 3,4% da gennaio a settembre

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Secondo i dati pubblicati giovedì dall’operatore ferroviario nazionale, nei primi nove mesi del 2025 le ferrovie nazionali cinesi hanno trasportato circa 3,03 miliardi di tonnellate di merci, con un aumento del 3,4% su base annua.
La China State Railway Group Co., Ltd. ha affermato che il trasporto delle forniture chiave è stato garantito efficientemente nei primi nove mesi dell’anno.
Sono stati istituiti canali verdi per il trasporto di carbone, materiali da fusione, cereali e altri rifornimenti per garantire una consegna efficiente, ha affermato il gruppo.

foto: Xinhua
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cina: Fiera di Canton attira un numero record di acquirenti internazionali

Pubblicato

-

GUANGZHOU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La seconda fase della 138esima Fiera cinese dell’importazione e dell’esportazione (Fiera di Canton) si è aperta giovedì nella città di Guangzhou, nella Cina meridionale, mettendo in mostra prodotti per la casa di alta qualità.
Le due fasi dell’evento hanno attirato più di 157.000 acquirenti esteri provenienti da 222 Paesi e Regioni, segnando un record storico e un aumento del 6,3% rispetto alla precedente sessione, secondo gli organizzatori.
Incentrata su articoli per la casa, regali, decorazioni, materiali da costruzioni e mobili, la seconda fase conta oltre 10.000 imprese espositrici.
Gli acquirenti internazionali hanno elogiato la fiera come indispensabile per il commercio globale, descrivendo le catene industriali e di approvvigionamento cinesi come un fattore di stabilità in tempi turbolenti.
Un acquirente canadese ha sottolineato i progressi della Cina nella robotica e nell’automazione, mentre un compratore georgiano ha evidenziato il valore degli scambi faccia a faccia dopo aver partecipato all’evento per venti edizioni.
La seconda fase ha attirato 145 grandi rivenditori internazionali, tra cui Target e Kingfisher, a dimostrazione della forte fiducia nel ruolo della Cina come polo manifatturiero.
In programma dal 15 ottobre al 4 novembre attraverso tre fasi, la 138esima Fiera di Canton vanta un numero record di 74.600 stand e oltre 32.000 espositori.
Foto Xinhua
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.