È stato il concerto sinfonico-poetico del compositore Azio Corghi, “Tra la carne e il cielo”, che condivide il titolo con quello della XXXIII edizione di Ravenna Festival, dedicato a Pier Paolo Pasolini, ad aprire il concerto inaugurale al Pala De André di Ravenna del festival giunto alla 32esima edizione. Saranno tanti gli ospiti e le star che sino al 21 luglio si alterneranno fra musical, opera, musica pop, omaggio e molti altri eventi nei teatri più belli di Ravenna. Ad un anno dal successo dello spettacolo “Giovanna Omaggio a Milva” ideato e interpretato da Giovanna Nocetti (la nota cantante e produttrice viareggina) Martedì 28 Giugno alle 21, nel teatro Socjale di Piangipane si terrà una tappa dello show con Walter Bagnato al pianoforte e fisarmonica per la regia di Dario Gay con aiuto regia di Alessandro Paola Schiavi. Un tuffo nella carriera della pantera di Goro dagli inizi Sanremesi alla collaborazione con Franco Battiato. Giovanna interpreterà Milva senza imitarla ma omaggiando una collega molto stimata e amata tra poesie, videoclip e momenti molto intimi. Altro omaggio attesissimo sarà proprio quello di Franco Battiato il 14 luglio alle 21.00 con “Over and over again”, il titolo dello spettacolo con Angelo Privitera, Fabio Cinti e il Nuovo Quartetto Italiano. Il genio della musica italiana rivisitato e visto da musicisti raffinati e colti con le sue canzoni simbolo. Spazio anche per il rap con lo show sofisticato di Cleaver Gold in “La notte del rap #symphonyc” il 25 giugno alle 21.30 al palazzo San Giacomo di Russi (RA) . Il 6 Luglio invece approderà Carmen Consoli live con il suo ultimo tour “Volevo fare la rockstar”, attesso al Palazzo De André di Ravenna alle 21.00, tra racconti di una lunga carriera e tanta musica. La Rappresentate di Lista, reduce dal Festival di Sanremo, si esibirà il 17 luglio alle 21.00 a Lugo (Pavaglione). Grande attesa per la finale del festival il 21 luglio che chiuderà con un nome fondamentale della musica mondiale, il Maestro Riccardo Muti. L’Orchestra Cherubini da lui diretta chiuderà la rassegna a Palazzo De André alle 21.00, dove sarà possibile seguire l’evento anche in Streaming. Per info e Biglietteria Ravenna Festival: Teatro Alighieri, Via A. Mariani 2, Ravenna tel. +39 0544 249244, email tickets@ravennafestival.org Orari dal 30 maggio lun-sab 10-13 e 16-18, domenica e festivi 10-13. Biglietteria serale da un’ora prima dello spettacolo.
TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) – Medaglia d’oro per la squadra azzurra maschile di fioretto ai Mondiali di Tbilisi. Il quartetto del ct Simone Vanni, composto da Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini e Alessio Foconi, ha superato in finale per 43-42 gli Stati Uniti, laureandosi così campione del mondo 2025. Dopo il debutto vittorioso di ieri contro la Croazia (45-30), gli azzurri oggi hanno superato per 45-20 Singapore negli ottavi, per 45-36 la Polonia nei quarti e per 45-30 la Francia in semifinale per poi completare la grande giornata con l’assalto vincente in finale. Per l’Italia è la quarta medaglia, la prima d’oro, nella rassegna iridata georgiana dopo i bronzi conquistati ieri da Luca Curatoli (sciabola) e da Martina Favaretto e Anna Cristino (fioretto). – foto Bizzi/Federscherma – (ITALPRESS).
LODZ (POLONIA) (ITALPRESS) – Le azzurre di Julio Velasco battono 3-0 (25-18, 25-16, 25-14) la Polonia e accedono per il secondo anno consecutivo alla finale di Volleyball Nations League femminile (la terza in quattro anni), in programma domani alle 20. A Lodz, come accadde nella scorsa stagione a Bangkok, Egonu e compagne dominano il confronto con le polacche guidate da Stefano Lavarini e si preparano a conoscere la vincente dell’altra semifinale tra Brasile e Giappone (in campo stasera alle 20, ora italiana).
La migliore realizzatrice è proprio Egonu, che mette a referto sedici punti. In doppia cifra anche Degradi (13) e Sylla (10). Per le azzurre è la quattordicesima vittoria su quattordici match disputati in questa edizione della Vnl e il 28esimo successo consecutivo in match ufficiali. “Abbiamo giocato veramente bene, siamo molto contente. Ci siamo concentrate partita dopo partita, sapevamo che non sarebbe stato facile vincere qui. Ogni gara è differente, non pensiamo mai al passato, ma sempre al presente. Ora ci concentreremo sulla prossima”, è il commento di Alice Degradi.
ROMA (ITALPRESS) – “Guardare al futuro, radicati nella nostra storia, rilanciando i valori del 1994 e calandoli nella realtà del 21° secolo. E’ con questo obbiettivo che subito dopo l’estate presenteremo agli italiani il nostro Manifesto per la Libertà, che – partendo dalla storica Carta del Valori di Forza Italia – collega quei principi immutabili ai cambiamenti e alle complessità del presente”. Lo afferma in una nota il segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani. “Conterrà la nostra visione della centralità della persona, dello Stato, soprattutto della libertà come principio fondante della vita individuale e collettiva – prosegue Tajani -. Un’Italia libera, rivolta al domani, nello spirito del 1994, con le risposte alle nuove sfide ma con le idee che mossero la discesa in campo di Silvio Berlusconi, che sono di assoluta attualità e che fanno parte del nostro presente e del nostro futuro. E’ un manifesto che proponiamo alle donne e agli uomini liberi, ai liberali, ai cattolici, ai riformisti, a tutte le persone serie e per bene che amano l’Italia, l’Europa, la libertà”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.