Seguici sui social

Sport

Italnuoto da record ai Mondiali in vasca corta a Melbourne

Pubblicato

-

MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Due azzurri sul podio nella finale dei 50 rana maschili nell’ultima giornata dei Mondiali in vasca corta di Melbourne. Nicolò Martinenghi vince la medaglia d’argento in 25″42, bronzo per Simone Cerasuolo in 25″68; oro e titolo iridato, con il record dei campionati (25″38), per lo statunitense Nic Fink. Con una rimonta da urlo nelle ultime due vasche, Lorenzo Mora strappa il bronzo nella finale dei 200 dorso. L’azzurro beffa negli ultimi metri il francese Yohann Ndoye-Brouard e sale sul podio con il nuovo record italiano (1’48″45). Doppietta americana per quanto riguarda le medaglie più preziose: oro per Ryan Murphy (1’47″41) che precede il connazionale Shaine Casas, argento in 1’48″45. E un altro bronzo, proprio in chiusura, arriva con la la 4×100 mista maschile. Un terzo posto che ha il sapore della beffa per Lorenzo Mora, Nicolò Martinenghi, Matteo Rivolta e Alessandro Miressi: gli azzurri infatti hanno accarezzato fino a pochi metri dall’arrivo il sogno di una medaglia d’oro, sfumata solo al traguardo quando Kyle Chalmers e Kieran Smith hanno toccato contemporaneamente precedendo Miressi per soli 8 centesimi. Oro e record del mondo ex aequo (3’18″98) per Australia e Stati Uniti, bronzo per l’Italia che pure era andata sotto il limite della miglior prestazione di sempre (3’19″06) e quindi automaticamente fa registrare il nuovo record europeo. Niente podio invece per Matteo Rivolta, quinto nei 100 farfalla (49″32), Margherita Panziera, quinta nei 200 dorso (2’02″18), e Benedetta Pilato, settima nei 50 rana (29″48). L’Italnuoto torna dall’Australia con 16 podi complessivi (5 ori, 6 argenti e 5 bronzi) che la collocano al terzo posto nel medagliere finale alle spalle di Usa (36, 17-13-6) e Australia (26, 13-8-5). Un risultato storico: eguagliato il record di medaglie in un Mondiale in vasca corta ottenuto lo scorso anno ad Abu Dhabi, ma con un argento in più (5-6-5 contro i 5-5-6 del 2021).
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Sonego al terzo turno di Cincinnati, fuori Cobolli. Oggi l’esordio di Paolini

Pubblicato

-

CINCINNATI (USA) (ITALPRESS) – Lorenzo Sonego accede al terzo turno del “Cincinnati Open”, settimo Masters 1000 stagionale dotato di un montepremi di 9.193.540 dollari, che si sta disputando sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center della metropoli dell’Ohio.

L’azzurro, testa di serie numero 31, si è imposto per 6-3, 7-6 (4) sul belga Zizou Bergs (54). Al terzo turno il piemontese è atteso dallo statunitense Taylor Fritz (testa di serie numero 4), vittorioso con un duplice 6-4 sul connazionale Emilio Nava (105). Flavio Cobolli (testa di serie numero 15) invece è stato superato per 6-4, 3-6, 7-6 (5) dal qualificato francese Terence Atmane (136).

OGGI IL DEBUTTO DI PAOLINI

Jasmine Paolini debutta oggi, domenica, nel “Cincinnati Open”, WTA 1000 dotato di un montepremi di 5.152.599 dollari di montepremi di scena sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center della metropoli dell’Ohio.

La 29enne di Bagni di Lucca, n.9 del ranking e 7 del seeding, entra in gara direttamente al secondo turno contro la greca Maria Sakkari, n.65 WTA, che ha avuto la meglio per 6-3 3-6 6-2, sulla russa Kamilla Rakhimova, n.67 WTA, passata attraverso le qualificazioni.

Advertisement

La 30enne di Atene è in vantaggio per 2-1 nel bilancio dei confronti diretti con l’azzurra dopo il successo al terzo turno sulla terra di Madrid quest’anno (aveva vinto anche al secondo turno del Roland Garros 2021). Paolini da parte sua ha vinto l’unica sfida giocata sul cemento, al terzo turno di Dubai 2024 (quando poi Jasmine avrebbe vinto il titolo.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

De Bruyne trascina il Napoli, ok il Bologna, pari Genoa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Kevin De Bruyne si prende la scena nell’amichevole di Castel di Sangro che vede il Napoli battere 3-2 il Girona. Succede tutto nel primo tempo, con l’ex Manchester City che al 4′ batte l’angolo sul quale Di Lorenzo trova l’incornata vincente sul primo palo, poi si mette in proprio firmando una doppietta: al 15′ realizza un rigore in movimento su assist di Lukaku, al 23′ raccoglie un pallone vagante in area e insacca di sinistro. Il Girona si rifà sotto trovando due volte la rete prima dell’intervallo, sempre con Stuani (34′ e 42′), ma il punteggio non cambia più. Domani partenopei di nuovo in campo, al mattino, per il test col Sorrento.
Altra vittoria per il Bologna di Italiano, che passa sul campo dello Stoccarda per 1-0: decisiva la rete siglata da Vitik al minuto 32. Il Sassuolo, invece, fa 1-1 a Brest trovando con Volpato poco prima dell’intervallo il gol del pari dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa siglato da Lees-Melou. Il confronto Italia-Francia registra un altro pari, quello del Roazhon Park fra Rennes e Genoa: la squadra di Vieira va sotto 2-0 (Al Tamari al 21′ e Cissè al 73′) ma prima accorcia con Malinovskyi (78′) e poi, al secondo minuto di recupero, evita la sconfitta grazie a Ostigard sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Si conclude con un pareggio il precampionato della Cremonese, che fra una settimana ospiterà il Palermo in Coppa Italia: 0-0 al”Compagnoni” di Luzzara contro la Reggiana. Grande chance nel primo tempo per Vandeputte, fermato solo dalla traversa, mentre nella ripresa gli emiliani sprecano un rigore con Gondo. Doppia amichevole per il Cagliari in Cantabria e doppio pareggio col Racing Santander: 0-0 nella partita giocata in mattinata, 1-1 nel tardo pomeriggio con un delizioso tacco di Luvumbo al 19′ della ripresa che replica al vantaggio di Andres. In serata, a completare il ricco programma di amichevoli per le squadre di serie A, il Lecce si fa rimontare da 2-0 a 2-2 dal Monopoli dopo il doppio vantaggio trovato con Krstovic e Pierotti e la chance sprecata dal dischetto da Camarda mentre il Torino crolla al Mestalla, battuto 3-0 dal Valencia. Espulso Anjorin.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

A Cincinnati debutto amaro per Musetti, sconfitto da Bonzi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Debutto amaro per Lorenzo Musetti nel “Cincinnati Open”, il Master 1000 (combined con un Wta 1000) in sena sul cemento dell’Ohio, negli Stati Uniti. Il tennista toscano, numero 10 del mondo e ottava forza del seeding, dopo il bye del primo turno, si è arreso nei trentaduesimi di finale, col punteggio di 5-7 6-4 7-6 (4), contro il francese Benjamin Bonzi, 63 del ranking internazionale, che all’esordio aveva battuto l’altro azzurro Matteo Arnaldi.
Ai sedicesimi di finale Bonzi sfiderà il vincente del match fra il greco Stefanos Tsitsipas e l’ungherese Fabian Marozsan.
Fra poco in campo Jannik Sinner, contro il colombiano Galan. A seguire di scena anche Lorenzo Sonego, opposto al belga Bergs, e Flavio Cobolli, che sfida il francese Atmane.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.