Seguici sui social

Altre notizie

OMICIDIO GIGI BICI, BARBARA PASETTI CONDANNATA A 16 ANNI

Pubblicato

-

OMICIDIO GIGI BICI, BARBARA PASETTI CONDANNATA A 16 ANNI
E’ stata condannata dal tribunale di Pavia a 16 anni Barbara Pasetti, a processo con rito abbreviato per l’omicidio volontario di Luigi Criscuolo, conosciuto a Pavia come Gigi Bici, per l’occultamento del cadavere, detenzione illegale di arma e anche tentata estorsione. Il giudice ha riconosciuto una provvisionale di risarcimento di centomila euro per ciascuna delle cinque parti civili.

I pubblici ministeri Valentina Terrile e Andrea Zanoncelli avevano chiesto la condanna a 14 anni per Barbara Pasetti, la fisioterapista 40enne della frazione Calignano di Cura Carpignano.

L’udienza si è svolta con rito abbreviato. Barbara Pasetti è intervenuta, chiedendo scusa ai familiari di Criscuolo e spiegando di aver agito per paura per se stessa e per suo figlio per difendersi dalle presunte minacce di Criscuolo.

Advertisement

"Le scuse di Barbara Pasetti? Non me ne faccio nulla e non mi interessano. L’avrei detto anche se l’avessero condannata all’ergastolo": questa la reazione di Katia, seconda figlia di Luigi Criscuolo, subito dopo la sentenza di condanna a 16 anni per la donna che ha ucciso suo padre, conosciuto da tutti a Pavia come Gigi Bici. "L’unica cosa che conta – ha aggiunto, in lacrime, Katia Criscuolo all’uscita del Tribunale – è che mio padre non me le restituirà nessuno. Senza di lui la mia vita è precipitata. Ho perso 30 chili, non riesco più ad avere un lavoro". La condanna a 16 anni, in un processo celebrato con rito abbreviato, era il massimo che si poteva ottenere.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 NOVEMBRE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 21 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 21 NOVEMBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

PIANETA DONNA – 20 NOVEMBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nella ventinovesima puntata di Pianeta Donna, format dell’Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Stefania Mancini, Imprenditrice in Sanità Digitale e attivista per la Parità di Genere, e con Juli Hysenbelli, Global Lead for Connected Care, AWS Healthcare and Lifesciences. All’inizio della puntata Alessandra Graziottin, ginecologa, oncologa e presidente della Fondazione Graziottin onlus, fa il punto sulla nuova misura del Dipartimento della Salute americano e della Food and Drug Administration sugli avvertimenti sulle terapie ormonali sostitutive. Le parole chiave della puntata saranno Sanità, Innovazione e Donne.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.