Seguici sui social

Cronaca

Mantova, presentata la seconda edizione di Sbrisolona & Co

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – E’ stata presentata questa mattina in Regione Lombardia la seconda edizione di Sbrisolona & Co, la kermesse dedicata alla sbrisolona e ai dolci mantovani in programma a Mantova dal 13 al 15 ottobre 2023. “La Sbrisolona è una di quelle specialità pasticcere divenute iconiche del nostro Paese e delle nostre città nel mondo, in questo caso la mia amata città, Mantova – dichiara Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Moda, Design, Marketing Territoriale e Grandi Eventi di Regione Lombardia -. Basta pensare alla candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Unesco per capire che l’enogastronomia è un biglietto da visita importante per i nostri territori. Una filiera che in Lombardia corre in coppia con l’attrattività del territorio e che diventa protagonista di eventi che attirano centinaia di visitatori”. “In concomitanza con la ‘tre giornì del Festival lo scorso anno, – ha precisato l’assessore – I flussi verso i principali musei di Mantova, così come coloro che hanno visitato Palazzo Ducale e Palazzo Te, hanno fatto registrare il doppio delle presenze rispetto al 2021, quando l’iniziativa non era stata ancora realizzata”. “Il Comune di Mantova – afferma l’assessore al Commercio e Attività produttive Iacopo Rebecchi – ha voluto il Festival della Sbrisolona come evento per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio e per richiamare nella nostra città ogni anno nel mese di ottobre migliaia di visitatori da ogni parte d’Italia. Il primo anno è stato un successo clamoroso, siamo sicuri che questa seconda edizione non solo farà il bis ma che sarà ancora più partecipata, contribuendo a rilanciare ulteriormente il nostro centro storico”. “Era un evento che mancava alla nostra città, e che, visto il successo incontestabile, è stato inserito con nostra grande soddisfazione nel palinsesto permanente degli eventi della città – spiega Stefano Gola, vicepresidente di Confcommercio Mantova con delega al territorio -. Il Festival della Sbrisolona ci permette di sfruttare un’altra grande leva di marketing: la nostra grande tradizione gastronomica, rivolta ad un altro tipo di target, ma altrettanto importante e trainante”. “Con questa manifestazione ci poniamo l’obiettivo di celebrare il dolce più iconico del territorio mantovano – spiega Stefano Pelliciardi, Amministratore SGP Grandi Eventi – cercando di far emergere il concetto di Mantova come capitale dei dolci e della pasticceria italiana, perchè poche città possono vantare così tanti dolci tipici. Dalla torta Elvezia alla torta alle rose, dalla torta San Biagio a quella alle tagliatelle, dalla pignolata all’anello del Monaco, fino ad arrivare appunto alla sbrisolona, il dolce sicuramente più apprezzato, ammirato e conosciuto del mantovano. Anche quest’anno ci sarà un calendario molto ricco con una manifestazione diffusa su tutto il territorio e numerosi produttori di dolci provenienti da tutta Italia, oltre che iniziative collaterali, come spettacoli, shoow cooking degustazioni, premi, incontri con i maestri pasticceri. Insomma una manifestazione molto ricca dal punto di vista quantitativo ma soprattutto qualitativo”. L’evento è promosso da Confcommercio Mantova, con il patrocinio del Comune di Mantova e della Camera di Commercio di Mantova, il contributo di Regione Lombardia. Dolcezza, gusto, storia e tradizione si incontrano nel centro storico di Mantova dal 13 al 15 ottobre, tre giorni di incontri, showcooking, premiazioni, degustazioni guidate e tanto altro, un appuntamento a ingresso libero da non perdere. (ITALPRESS).

Foto: Ufficio Stampa Sbrisolona & co

Cronaca

Milano, Sala “Voto anticipato? Non scappo e non servirebbe a nessuno”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Io spero di arrivare alle Olimpiadi avendo fatto delle cose giuste e poi credo che post Olimpiadi, spero non prima, si potrà cominciare a parlare di successione e di candidature, quando saremo a un anno dalle elezioni comunali di Milano”. Lo ha detto il sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, a margine della festa dell’Unita’. “Non abbiamo una data del voto, ma post Olimpiadi saremo a un annetto”, ha precisato.

“Se chiederanno di dare una mano” a trovare il candidato sindaco del centrosinistra alle prossime elezioni comunali di Milano “la darò più che volentieri e ci mancherebbe altro, di questo ne sono assolutamente sicuro”, ha sottolineato. “Se non mi chiederanno di dare una mano, non per cattiveria ma per problemi di equilibri e di coalizione, comunque seguirò con estremo interesse – ha proseguito -. L’ho detto con molta serietà e non in modo provocatorio, è chiaro che uno che fa il sindaco vorrebbe sapere che la città rimane in buone mani, quindi da questo punto di vista per me è importante che ci sia un candidato o una candidata forte del centrosinistra, che spero vinca. Ma è anche importante che dall’altra parte ci sia un buon candidato”. Il prossimo sindaco potrà essere scelto con il metodo delle primarie? “E’ difficile dirlo, dipende da chi saranno quelli interessati ad una partita delicata”, ha concluso Sala.

“Non vedo perché dovrei lasciare il ruolo di sindaco dopo le Olimpiadi. Non so neanche a chi farebbe comodo. Non credo che un’anticipazione” del voto a Milano “serva a nessuno ma nel caso io non sono certo uno che scappa”. Il leader della Lega Matteo Salvini ha auspicato più volte che a Milano ci sia un voto anticipato. “Per come sono fatto io credo che sia un tema di senso del dovere. E poi che senso avrebbe? L’ho detto più volte che non so neanche a chi farebbe comodo – ha proseguito Sala – . Il 2027 sarà un anno delicatissimo in cui avremo le politiche, le amministrative, chissà anche le regionali, tutto può essere. Ho visto oggi il mio amico Attilio Fontana bello tonico”.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ue, maxi multa da 3 miliardi a Google per distorta concorrenza. Trump non ci sta “Non permetterò che queste azioni discriminatorie continuino”

Pubblicato

-

BRUXELLES (ITALPRESS) – La Commissione europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust dell’UE distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie pubblicitarie (“adtech”). L’azienda ha agito in questo modo, spiega la Commissione Ue in una nota, “favorendo i propri servizi tecnologici di display advertising online a scapito dei fornitori concorrenti di servizi tecnologici pubblicitari, degli inserzionisti e degli editori online”.

La Commissione ha ordinato a Google di “porre fine a queste pratiche di auto-preferenza; e di attuare misure per porre fine ai suoi conflitti di interesse intrinseci lungo la catena di fornitura dell’adtech”. Google ha ora 60 giorni di tempo per informare la Commissione su come intende procedere.

TRUMP “MULTA INGIUSTA, INTERVERRÒ”

Il presidente americano Trump minaccia dazi di ritorsione contro l’Europa dopo che quest’ultima ha irrogato la multa a Google. “Oggi l’Europa ha ‘colpito’ un’altra grande azienda americana, Google, con una multa di 3,5 miliardi di dollari, sottraendo di fatto denaro che altrimenti sarebbe andato a investimenti e posti di lavoro americani. Questo si aggiunge alle numerose altre multe e tasse emesse contro Google e altre aziende tecnologiche americane, in particolare. Davvero ingiusto, e il contribuente americano non lo tollererà. Come ho già detto, la mia Amministrazione non permetterà che queste azioni discriminatorie continuino. Apple, ad esempio, è stata costretta a pagare 17 miliardi di dollari di multa che, a mio parere, non avrebbe dovuto essere inflitta. Dovrebbero riavere indietro i loro soldi. Non possiamo permettere che questo accada alla brillante e senza precedenti ingegnosità americana e, se ciò dovesse accadere, sarò costretto ad avviare un procedimento ai sensi della Sezione 301 per annullare le sanzioni ingiuste imposte a queste aziende americane contribuenti” ha scritto Donald Trump sul suo social network Truth.

-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Norris il più veloce nelle fp2 del Gp Italia, Leclerc 2°

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – La McLaren torna ad alzare la voce con Lando Norris che, nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia 2025 di Formula 1, si prende il miglior tempo in 1’19″878. Alle spalle del britannico la Ferrari di Charles Leclerc conferma il secondo posto ottenuto nelle FP1, con un ritardo di appena +0″083; terzo un sorprendente Carlos Sainz (Williams), a +0″096. Quarto tempo per il leader del Mondiale Oscar Piastri che, dopo aver saltato la sessione mattutina, si piazza davanti a Lewis Hamilton. Max Verstappen è sesto a meno di due decimi da Norris, mentre Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) finisce fuori pista e causa una bandiera rossa nei primi minuti delle FP2, chiudendo in diciannovesima posizione. Il compagno di squadra George Russell non va oltre un decimo posto. Domani, sabato, si torna in pista alle 12:30, mentre alle 16 prenderanno il via le qualifiche.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.